a Reggio Emilia il 9/11 - comunicazione atlete entro 3 novembre

Il Comitato Regionale Emilia Romagna informa che la Selezione Regionale Femminile riguardante le ragazze delle province di MODENA – REGGIO EMILIA verrà effettuata il 9 novembre p.v. presso Palestra Rivalta Nuova - V. Pascal 73/A a Reggio Emilia .

L’appuntamento riguarderà - dalle ore 9:00 le atlete nate negli anni 2011 e 2012, che l’anno scorso non hanno partecipato al Trofeo delle Regioni o al Trofeo delle Province, ma:
- con caratteristiche fisiche importanti (reach)
- dotate di ottima elevazione
- con spiccate capacità tecniche

Dalle ore 11:00 le nate negli anni 2011 e seguenti, che l’anno scorso hanno partecipato al Trofeo delle Regioni o al Trofeo delle Province

È richiesto a società, allenatori e selezionatori territoriali, di comunicare la lista dei propri atleti ai selezionatori regionali, possibilmente entro il 03/11/2025

Trovate qua da scaricare la comunicazione ufficiale del C.R. e la scheda atleta da compilare e presentare al raduno
ISCRIZIONI ENTRO IL 14 NOVEMBRE

La Commissione Allentori ha indetto il corso allenatore di primo grado "agevolato" per Allievi Allenatori 2023-2024 e precedenti.

Il corso si svolgerà dal 16 Novembre 2025 al 22 Febbraio 2026 e termine per le iscriziono è fissato al 14 Novembre 2025 ore 12:00.

Qui potete consultare il bando.
DUE NUOVI ALLENAMENTI IN PROGRAMMA APERTO A TUTTE

Si informa che lo staff della Selezione Territoriale Femminile di Modena ha organizzato i primi tre allenamenti in programma:
  • Domenica 16 Novembre a Modena, palestra Guarini (via A. Corassori), dalle 15.00 alle 16.30 dalle 16.45 alle 18.15.
  • Domenica 30 Novembre, a Savignano sul Panaro, Palazzetto dello Sport (via Emilia Romagna), dalle 15.00 alle 16.30 dalle 16.45 alle 18.15.
Le selezioni sono aperte a tutte le atlete tesserate e nate nell’anno 2012, nonché le atlete di rilevante interesse nate nel 2013.

Alla pagina dedicata alle Selezioni dove trovate tutti i dettagli.
I CALENDARI DEI DUE GIRONI

La C.O.G.P. ha pubblicato i calendari dei due gironi della prima fase del campionato territoriale Under 13 Femminile.

Le gare sono accessibili ntrando nel gestionale Fipav Web Manager con l'uso delle relative credenziali e sul sito da domani.

Inizio campionato dal 10 Novembre (girone A) e 16 Novembre (girone B)  termine gironi di "Fase Uno" il 1° Marzo.

L'inizio della seconda fase è previsto per il 16 Marzo.

Come sempre è molto importante leggere con attenzione le disposizioni
TERMINE ISCRIZIONI: 11 NOVEMBRE

Ricordiamo che l'11 Novembre, è l'ultimo giorno per provvedere all'inserimento delle domande di iscrizione al campionato Under 13 Maschile 3vs3.

Tutte le società tramite l'accesso  al nuovo gestionale Fipav Web Manager cliccando su SOCIETÀ >> ISCRIZIONI >> compilare con il NOME SQUADRA e cliccare su AGGIUNGI SQUADRA.
Subito dopo si deve accedere al MENÙ SQUADRE, cliccare ISCRIVI e confermando "due OK" alle successive indicazioni, si potrà compilare la scheda con tutti i dati delle squadra. Solo così sarà completata l'iscrizione.

Per ogni dubbio e necessità potete sempre consultare la Guida e/o scrivere a cogp@fipav.mo.it.
SCADENZA ISCRIZIONI: GIOVEDI' 30 OTTOBRE

Si ricorda che giovedì prossimo, 30 ottobre è il  termine per  le iscrizioni al campionato promozionale Under 12 Femminile 6x6

La partecipazione  è completamente gratuita 

Tutte le società tramite l'accesso  al nuovo gestionale Fipav Web Manager cliccando su SOCIETÀ >> ISCRIZIONI >> compilare con il NOME SQUADRA e cliccare su AGGIUNGI SQUADRA.
Subito dopo si deve accedere al MENÙ SQUADRE, cliccare ISCRIVI e confermando "due OK" alle successive indicazioni, si potrà compilare la scheda con tutti i dati delle squadra. Solo così sarà completata l'iscrizione.

Per ogni dubbio e necessità potete sempre consultare la Guida e/o scrivere a cogp@fipav.mo.it
SCADENZA ISCRIZIONI: 6 NOVEMBRE

Si ricorda che il 6 novembre è l'ultimo giorno per  le iscrizioni ai campionati promozionali Under 12F 3x3 S3 RED 2° Liv. e  S3 GREEN 1° Liv. 3X3 Under 8 

La partecipazione ai campionati è completamente gratuita 

Tutte le società tramite l'accesso  al nuovo gestionale Fipav Web Manager cliccando su SOCIETÀ >> ISCRIZIONI >> compilare con il NOME SQUADRA e cliccare su AGGIUNGI SQUADRA.
Subito dopo si deve accedere al MENÙ SQUADRE, cliccare ISCRIVI e confermando "due OK" alle successive indicazioni, si potrà compilare la scheda con tutti i dati delle squadra. Solo così sarà completata l'iscrizione.

Per ogni dubbio e necessità potete sempre consultare la Guida e/o scrivere a cogp@fipav.mo.it
INTERPRETAZIONI DELLA COMMISSIONE ARBITRALE REGOLE DI GIOCO FIVB

L'Area Tecnico Sportiva di Federvolley ha comunicato con riferimento alla nuova interpretazione del secondo tocco di squadra effettuato in palleggio con un doppio tocco, facendo seguito alle varie richieste pervenute ed acquisito il parere della Commissione Arbitrale Regole di Gioco FIVB, al fine di garantire uniformità di applicazione, ha fornito le seguenti indicazioni:
  • doppio tocco diretto verso il campo avversario toccato contemporaneamente da un compagno avanti e dal muro di un avanti avversario => l’azione prosegue;
  • doppio tocco diretto verso il campo avversario intercettato dal muro di un difensore avversario => doppio fallo
  • doppio tocco intercettato dal muro avversario che interferisce con il gioco della squadra in attacco => fallo di tocco di palla nello spazio avversario
  • doppio tocco intercettato da un avversario che effettua un attacco => fallo di tocco di palla nello spazio avversario.

Le indicazioni precedentemente riportate sono anche presenti nell’aggiornamento al 21/10/2025 del documento NORMATIVE FEDERALI, pubblicato sul sito federale al link.
IL CALENDARIO

La C.O.G.P. ha reso disponibile il calendario del campionato di 3ª Divisione Femminile.

Le gare sono accessibili solo entrando nel gestionale Fipav Web Manager con l'uso delle relative credenziali e sul sito dalla giornata di domani.

Spostamenti gratuiti entro il  6 Novembre, mentre per le gare 1604 e 1711 (quelle anticipate) il termine gratuito per lo spostamento è entro il 02 novembre 2025.

Inizio del campionato dal 7 Novembre per il Girone A e 6 Novembre per il Girone B.

Come sempre è molto importante leggere con attenzione le disposizioni
Federvolley informa che è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport (www.sportgoverno.it) l’elenco dei corsi sportivi disponibili sul territorio nazionale a seguito dell’adesione al bando da parte di ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo. 
L'informativa generale è qua disponibile
ULTIMO GIORNO: 31 OTTOBRE

Si ricorda che entro il 31 ottobre è possibile effettuare il rinnovo dell’affiliazione a FIPAV con il pagamento di una mora pari al 50% della quota di Affiliazione.
 
Si evidenzia che tutti gli atleti appartenenti alla società sono comunque liberi da tesseramento già dal 1° ottobre 2025 mentre a partire dal 1° novembre 2025 le società esclusivamente Indoor non potranno effettuare più il rinnovo dell’affiliazione a FIPAV.
NUMERO TELEFONICO

Si ricorda il punto 19.e del Comunicato Ufficiale n.1.
Per cercare di gestire al meglio l'eventuale mancanza dell'arbitro si richiede a tutte le società di informare l'Ufficio Designante Ufficiali di Gara al numero di reperibilità 320 751 4592 (nel caso questo non dovesse essere raggiungibile/disponibile contattare 339.241.8759) già entro i 30 minuti almeno dell'inizio della gara senza attendere gli ultimi minuti.

Anche il solo preavviso di un quarto d'ora permette il più delle volte la copertura della gara. Questo valga soprattutto per i campionati di 1ª e 2ª Divisione Femminile, 1ª Divisione Maschile, Under 19 Maschile e Under 18 Femminile, nei quali non è possibile l'utilizzo dell'arbitro associato.
I CALENDARI DEI GIRONI

La C.O.G.P. ha pubblicato i calendari dei tre gironi del campionato territoriale Under 14 Femminile.

Le gare sono accessibili entrando nel gestionale Fipav Web Manager con l'uso delle relative credenziali e sul sito dalla giornata di domani.

Spostamenti gratuiti entro il 31 Ottobre.

Inizio campionato il 3 Novembre e termine gironi eliminatori il 1° Marzo.

Come sempre è molto importante leggere con attenzione le disposizioni
ATTIVITA' FUORI PROVINCIA/REGIONE

La Segreteria Generale di Roma ha comunicato, oggi, che il Consiglio Federale, con Delibera 199/2025, ha stabilito che a partire dal 4 Ottobre non sarà più possibile richiedere l'autorizzazione a svolgere attività in un Comitato diverso da quello di appartenenza, prevalendo il principio regolamentare dello svolgimento dell'attività presso i Comitati di pertinenza, fatta salva la possibilità di trasferimento della Sede Societaria.

Laddove sorgessero necessità tali da giustificare la deroga a tale principio i Comitati interessati potranno presentare al Consiglio Federale idonee progettualità strutturali che ne giustifichino la richiesta, fatta salva del facoltà del Consiglio Federale di approfondirla, quindi di approvarla o respingerla.

In relazione alla disposizione sopra riportata il Consiglio Territoriale fornirà non appena possibile le linee guida operative per il Comitato di Modena.

Al momento eventuali richieste dovranno essere inviate  all'attenzione del Presidente C.T.  indirizzando mail a segreteria@fipav.mo.it.
PUBBLICATA LA PROCEDURA

Il Settore Scuola e Promozione informa che, anche per questa stagione, le certificazioni  studente atleta potranno essere richieste direttamente dalla società di tesseramento dell'atleta tramite il proprio spazio societario su TESSONLINE.

Ogni società, entrando nel portale con le proprie credenziali, avrà la possibilità di accedere alla propria sezione “Atleti” dove sarà presente la voce “Richiesta Certificazione Studente Atleta”; cliccando su quest’ultima si aprirà un elenco di tutti gli atleti tesserati della società, rientranti nella fascia di età prestabilita dal progetto. Selezionando l’atleta, la società dovrà inserire la categoria per cui si fa richiesta e cliccare sul pulsante invio.

Se la categoria verrà riconosciuta correttamente dal sistema, si potranno compilare i dati del TUTOR SPORTIVO e premere il tasto conferma. La richiesta sarà automaticamente inoltrata alla Federazione centrale che, fatte le dovute verifiche, approverà il documento e lo renderà disponibile, sempre sul portale Fipav on-line, in formato PDF per essere scaricato dalla società, consegnato al genitore/ e presentato presso l’istituto scolastico frequentato dall’atleta.

Siamo a ricordare che la richiesta non potrà essere inserita se l’atleta non è presente nei CAMP3 della categoria scelta.

Sarà possibile richiedere la certificazione tramite il portale TESSONLINE per:
  • Serie: A1,A2,A3,B,C maschile
  • Serie: A1,A2,B1,B2,C femminile
  • tutte le Finali Nazionali Giovanili svoltesi nella stagione 2024/2025
Per tutto quanto non contemplato nelle serie sopra riportate si dovrà continuare a fare riferimento al Settore Promozione della Federazione, inviando una mail all’indirizzo scuolaprom@federvolley.it.
IL CALENDARIO

La C.O.G.P. ha pubblicato il calendario del campionato territoriale Under 17 Maschile.

Le gare sono accessibili entrando nel gestionale Fipav Web Manager con l'uso delle relative credenziali e sul sito dalla giornata di domani.

Inizio campionato il 10 Novembre, termine il 4 Marzo.

Spostamenti gratuiti entro il 6 Novembre.

Come sempre è molto importante leggere con attenzione le disposizioni
VALIDE IN TUTTI I CAMPIONATI DI SERIE E CATEGORIA

L'Area Tecnico Sportiva di Federvolley ha diramato ieri un comunicato relativo ad un chiarimento normativo per i campionati Under 13 Maschile e Femminile, Under 14 Femminile e Under 15 Maschile con il quale si conferma e vale quanto pubblicato in Guida Pratica.

Troverete il testo della comunicazione del 28 Settembre scorso aggiornata con in calce il testo della Guida Pratica per i campionati 13MF, 14F e 15M che è estesa anche al Torneo Promozionale U14M.
l'ITALIA a MODENA inserita nella Pool A

In una splendida location, il Castello Svevo, davanti ad un parterre eccezionale composto da campioni della pallavolo, personaggi delle istituzioni e dello sport, si sono tenuti i sorteggi dei gironi dei Campionati Europei 2026 femminili e maschili di pallavolo.  
All’evento hanno partecipato anche il nostro Presidente Terrtoriale Vasco Lolli oltre alle diverse autorità politico sportive nazionali e internazionali tra cui il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il presidente della CEV Roko Sikiric, il presidente federale Giuseppe Manfredi. Insieme a loro, tra gli altri, i due commissari tecnici delle nazionali azzurre Julio Velasco e Ferdinando De Giorgi, i presidenti delle più importanti federazioni continentali e l’intero consiglio federale.
Gli azzurri di Ferdinando De Giorgi, come noto, avranno l’opportunità di disputare l’intera manifestazione tra le mura amiche dei palazzetti italiani: sarà infatti Piazza del Plebiscito a Napoli a ospitare Giannelli e compagni nella gara d’esordio, con il PalaPanini di Modena che ospiterà l’intera fase a gironi degli azzurri (Pool A) con Svezia, Slovenia, Repubblica Ceca, Grecia, Slovacchia.
Qua il comunicato stampa di Federvolley
IL CALENDARIO

La C.O.G.P.,ha reso disponibile il calendario del campionato di 2ª Divisione Femminile

Le gare sono accessibili solo entrando nel gestionale Fipav Web Manager con l'uso delle relative credenziali e sul sito dalla giornata di domani.

Spostamenti gratuiti entro il 4 Novembre.

Inizio del campionato l'11 Novembre.

Come sempre è molto importante leggere con attenzione le disposizioni
MODIFICA dal 22 Settembre

Il Settore Tecnico Federale informa che nell’ottica di una ottimizzazione dei servizi offerti alla periferia da lunedì 22 settembre p.v., tutte le richieste inerenti le tematiche relative al tesseramento tecnici dovranno essere inviate a: tesseramento@federvolley.it
'CERCO & OFFRO'
17/09/2025
'CERCO & OFFRO'
17/09/2025
Questa settimana nella rubrica potete trovare una nuova inserzione nella parte "Cerco".
Ricordiamo che per richiedere pubblicazioni alla pagina cerco...offro occorre scrivere a segreteria@fipav.mo.it.
La Scuola di Pallavolo Anderlini ci ricorda tutti i tradizionali tornei da loro organizzati per a stagione sportiva 2025/2026 che anche per quest'anno sarà particolarmente ricca di eventi, da annotare per non prederli!

La grande novità di quest'anno è che, per la prima volta, le iscrizioni a tutti i tornei sono già aperte: non sarà più necessario attendere l'apertura di ogni singolo evento ma è possibile prenotare sin da ora la partecipazione!
Scopri come nonchè il programma annuale
MODENA SCELTA TRA LE CITTA' OSPITANTI

0Dall’11 al 17 settembre il PalaPanini ospiterà le gare del girone dell’Italia.
Il sindaco Mezzetti e l’assessore Bortolamasi: “grande opportunità di promozione della città”

C’è anche Modena tra le città che ospiteranno i Campionati Europei maschili di pallavolo 2026, insieme a Napoli, Torino e Milano. Non a caso Modena è considerata la “capitale del volley” italiano, grazie a una tradizione sportiva che dura da decenni, capace di formare generazioni di atleti e di tifosi appassionati.
Gli azzurri allenati da Fefè De Giorgi debutteranno a Napoli per poi proseguire il loro cammino proprio a Modena: dall'11 al 17 settembre 2026 il PalaPanini sarà teatro di tutte le partite della Pool A.
Segue qua il comunicato stampa odierno del Comune di Modena.
LE NOVITA'

Si informa che Federvolley ha pubblicato sulla Guida Pratica che trovate consultando l'apposita sezione sul sito Federale.

Si segnalano le sugenti novità:
  • Istituita la categoria “Platinum”. Tra le novità di maggior rilievo nel panorama del beach volley italiano spicca l’introduzione della nuova categoria “Platinum” all’interno del Campionato Italiano per Società. Un riconoscimento di prestigio che prevede anche l’assegnazione di un correlato montepremi, che ha come obiettivo principale quello di incentivare ancor di più la crescita tecnica e organizzativa delle società affiliate.
  • Sono state inoltre aggiornate le norme relative alle iscrizioni in overbooking e ai cambi di coppia successivi all’iscrizione ai Tornei, per garantire così una maggiore equità e chiarezza nella gestione degli eventi stessi.
  • Un’ulteriore novità riguarda invece la figura dei Supervisori Tecnici ed Unici, che potranno ricoprire il proprio ruolo fino al compimento del 70° anno di età.

Si informa che Federvolley ha inviato una comunicazione che ricorda e sottolinea che per la stagione 2025/26 sono state introdotte alcune novità per il tesseramento stranieri dalla Serie B a tutti i campionati di Serie e Categoria. 
A tutte le Società è stata inviata le relativa comunicazione
Sono stati pubblicati da Federvolley i documenti relativi alla Guida Pratica 2025-2026 approvati dal Consiglio Federale nella seduta del 10 maggio scorso.

I documenti sono scaricabili dal sito guidapratica.federvolley.it
IN VIGORE DA OGGI

Vi informiamo che a seguito riorganizzazione amministrativa della Federazione Italiana Pallavolo tutti i rapporti di conto corrente dei comitati periferici sono stati accentrati presso BPER Banca a Roma. Pertanto il nuovo conto  è:
BPER Banca Succursale B di Roma
IBAN:  IT19K0538703202000004418972
Intestato a Federazione Italiana Pallavolo

I pagamenti eseguiti sul vecchio IBAN dovrebbero essere reindirizzati in automatico al giusto beneficiario solamente per un breve periodo di tempo quindi fin da subito vi invitiamo ad aggiornare le vostre evidenze e i database dei vostri conti affinchè i pagamenti siano corretti.
SEZIONE LAVORO SPORTIVO

Il Settore Campionati e il Settore Affiliazioni e Tesseramento comunica che nella sezione “Lavoro Sportivo” su guidapratica.federvolley.it sono stati inseriti due importanti documenti relativi alle attività che ciascuna società del vs territorio deve effettuare sul “RASD”.
ISCRIZIONI ENTRO IL 14 NOVEMBRE

La Commissione Allentori ha indetto il corso allenatore di primo grado ordinamento nuovo per Allievi Allenatori 2024-2025 e precedenti.

Il corso si svolgerà dal 16 Novembre 2025 al 10 Maggio 2026 e termine per le iscriziono è fissato al 14 Novembre 2025 ore 12:00.

Qui potete consultare il bando.
ISCRIZIONI ENTRO IL 14 NOVEMBRE

La Commissione Allentori ha indetto il corso Allievo Allenatore Nuovo Ordinamento.

Tale qualifica avrà durata temporanea di massimo 2 stagioni agonistiche.

Il corso si svolgerà dal 16 Novmebre al 14 Dicembre e termine per le iscriziono è fissato al 14 Novembre ore 12:00.

Qui potete consultare il bando.
TERMINE ISCRIZIONI PROROGATO al 5 NOVEMBRE

Si ricorda che il termine di iscrizione al campionato Under 13 Maschile è prorogato al giorno 5 novembre.

Si ricorda che, da questa stagione sportiva, il campionato termina con le Finali Nazionali
  • Per tutte le gare è prevista la presenza dell'arbitro federale.
  • Potrà essere inserito a Camp3 lo Smart Coach e in questo caso non sarà obbligatoria la presenza del Primo Allenatore 
  • Altezza della rete: mt. 2,15
Tutte le società tramite l'accesso  al nuovo gestionale Fipav Web Manager cliccando su SOCIETÀ >> ISCRIZIONI >> compilare con il NOME SQUADRA e cliccare su AGGIUNGI SQUADRA.
Subito dopo si deve accedere al MENÙ SQUADRE, cliccare ISCRIVI e confermando "due OK" alle successive indicazioni, si potrà compilare la scheda con tutti i dati delle squadra. Solo così sarà completata l'iscrizione.

Per ogni dubbio e necessità potete sempre consultare la Guida e/o scrivere a cogp@fipav.mo.it
IL 4 NOVEMBRE LA SCADENZA ISCRIZIONI

Si ricorda che è stato indetto un nuovo corso di abilitazione alla qualifica di segnapunti associato.
Il 4 Novembre scade il termine per presentare la domanda di iscrizione di vostri tesserati al quinto corso di abilitazione alla qualifica di segnapunti associato.

Qua la comunicazione inviata alle Società con tutte le informazioni per partecipare.

L'attività è descritta al punto 11 del C.U. n.1  e si dovrà usufrire dell'iscrizione a mezzo del modulo web disponibile alla pagina modulistica.
Adesioni entro il 10 Novembre - Scuole entro 12/11

Il Settore Scuola e Promozione Federale informa che anche per l’anno scolastico 2025/2026 la Federazione Italiana Pallavolo ha aderito al progetto “Scuola Attiva Kids”, rivolto alla scuola primaria, promosso da Sport e Salute e dal Ministero dell’Istruzione e realizzato in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico (CIP).

Scuola Attiva Kids vede il coinvolgimento di tutte le classi, dalla 1^ alla 5^, delle scuole primarie (statali e paritarie).
È importante la divulgazione del bando e del termine per la presentazione delle domande - 10 novembre Tutor e Scuole 12 novembre - all'interno della società, gli Smart coach ed i tecnici Fipav, con diploma ISEF o Laurea in Scienze motorie, presenti sul nostro territorio. Maggiore sarà l’adesione da parte dei nostri Smart coach e dei tecnici, maggiore sarà la possibilità, per le scuole che selezioneranno la pallavolo/volley S3 tra le discipline disponibili, di collaborare con un TUTOR in possesso di una qualifica riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallavolo, oltre ai requisiti standard previsti dal bando.

Qua la comunicazione completa inviata a Società ed Allenatori
8 Novembre a Bologna

Il Comitato Regionale Fipav informa che la Scuola Regionale dello Sport CONI – Comitato Regionale Emilia-Romagna organizza il corso: “CERIMONIALE E ORGANIZZAZIONE NEGLI EVENTI SPORTIVIin forma gratuita.

Il corso mira a mostrare come pianificare e gestire eventi sportivi combinando efficienza organizzativa e rispetto del protocollo, della durata di 6 ed in programma Sabato 8 Novembre : con orario dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14.00 alle 17.00
Qua il link per l’iscrizione: Cerimoniale e organizzazione negli eventi sportivi – CONI Emilia Romagna 
Il Settore Scuola e Promozione Federale informa che a questo LINK è possibile scaricare la Guida Pratica per l’attività promozionale 2025/2026.

Inoltre viene precisato che l’attuale versione verrà integrata di qui a breve con dei QR Code che rimanderanno ad una sezione video nella quale verranno illustrate “sul campo" tutte le modifiche apportate dal punto di vista Tecnico per la stagione in corso.
Federvolley informa che è stata pubblicata da parte dell'Agenzia delle Entrate l'informativa utile riguardo le ritenute sui premi per l'anno 2025.

L’Agenzia delle Entrate fornisce un chiarimento in merito ai premi corrisposti ad atleti e tecnici che operano nell'area del dilettantismo per i risultati ottenuti nelle competizioni sportive, anche a titolo di partecipazione a raduni, quali componenti delle squadre nazionali di disciplina nelle manifestazioni nazionali o internazionali.

L'informativa generale e risposta Agenzia delle Entrate n.265-2025 è disponibile nella documentazione presente sul sito federale
COME FARE?

Ricordiamo che è disponile alla pagina 'MODULISTICA' la breve ma utile istruzione su come ordinare per numero maglia gli atleti nel CAMP3 in modo da agevolare al msssimo i segnapunti che debbono poi compilare il referto.
L'accortezza di predisporre sempre il Camp3 già in ordine di maglia oltre a rendere semplice l'operato del segnapunti eviterà spiacevoli conseguenze disciplinari
Sondaggio aperto fino al 30 Novembre

Il Comitato Territoriale di Modena promuove la partecipazione ad una ricerca a livello nazionale volta allo studio delle caratteristiche delle nuove generazioni di Atleti/e e Genitori.
La ricerca ha l’obiettivo, in primo luogo di raccogliere le percezioni degli atleti/e, di due fasce di età 6-13 anni e 14-18 anni, relativamente al perché svolgono l’attività sportiva, come svolgono le attività e con quale supporto da parte dei genitori. Nella fascia 14-18 anni si chiede anche di esprimere quali sono state o potrebbero essere le motivazioni dell’abbandono della pratica sportiva (drop out).

In secondo luogo, si intende coinvolgere i genitori nel fornire informazioni circa il tipo di supporto fornito ai figli e alle figlie che praticano sport.

Qua potete scaricare l'INVITO nel quale trovate i tre link e le semplici istruzioni per partecipare entro il 30 novembre p.v.

Vi chiediamo di divulgare il più possibile l'iniziativa a tutti i vostri tesserati, ai genitori delle vostre atlete e dei vostri atleti e a chi in generale potessere interessato a contribuire nella raccolta dati. 
Vi ringraziamo fin d'ora per quanto potrete fare
CORSO SMART COACH
16/10/2025
CORSO SMART COACH
16/10/2025
ISCRIZIONI ENTRO 14 NOVEMBRE

Il Settore Allenatori del Comitato Territoriale di Modena organizza un corso di formazione per SMART COACH nell’ambito del progetto Volley S3.

Il corso si terrà presso la palestra Comunale Loschi di Soliera – Via Geminiano Loschi 230, 41029 Soliera (MO) il 16 e il 30 Novembre.

Iscrizione entro il 14 Novembre.

Il Volley S3 è la proposta tecnico-metodologica che pone al centro dell’attenzione, nelle attività promozionali, il DIVERTIMENTO dei ragazzi che si avvicinano alla pallavolo e che iniziano il loro percorso sportivo.
Il percorso formativo SMART COACH, sviluppato dal Settore Tecnico Fipav e dal Settore Scuola e Promozione, è rivolto a tutti coloro che intendono svolgere la loro attività nel settore promozionale e ha l’obiettivo di condividere e sperimentare la proposta metodologica Volley S3, i suoi contenuti in ambito motorio, tecnico e motivazionale, integrando e rinnovando le competenze ed esperienze di ognuno.

Qua a disposizione il bando completo comprensivo del programma generale e modalità di adesione
NOMINA ALLENATORI BENEMERITI

la Segreteria Generale di Roma ha comunicato, oggi, che il Consiglio Federale, con Delibera 218/2025, ha stabilito che a partire dal 4 Ottobre è sospesa a data da destinarsi l'efficacia dell'art. 104 del Regolamento Struttura Tecnica - libro terzo settore allenatori -  e il conseguente rilascio delle qualifiche di allenatore benemerito, con il mandato ai Settori Federali preposti all'aggiornamento dello stesso articolo secondo schemi e criteri più al passo con la pallavolo moderna.

IL CALENDARIO

La C.O.G.P.,ha reso disponibile il calendario dei due gironi del campionato di 1ª Divisione Maschile.

Le gare sono accessibili solo entrando nel gestionale Fipav Web Manager con l'uso delle relative credenziali e sul sito da domani

Spostamenti gratuiti entro il giorno 30 Ottobre 2025 per il Girone B, mentre entro il giorno 5 Novembre 2025 per il Girone A.

Inizio del campionato dal 6 Novembre.

Come sempre è molto importante leggere con attenzione le disposizioni
TRE ALLENAMENTI IN PROGRAMMA APERTI A TUTTI

Si informa che lo staff della Selezione Territoriale Maschile di Modena ha organizzato i primi tre allenamenti in programma:
  • Domenica 26 Ottobre, dalle ore 9:30 alle ore 12:00 a Modena presso la palestra delle Scuole Medie Cavour Via Amundsen 80. Sono invitati tutti gli atleti della zona di Modena e della Pedemontana.
  • Domenica 9 Novembre, dalle ore 10:00 alle ore 12:30 a Sorbara presso la palestra delle Scuole Elementari Via Ravarino Carpi. Sono invitati tutti gli atleti della zona di Modena e della Bassa.
  • Domenica 23 Novembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:30 a Modena presso la palestra Corni in Via Leonardo da Vinci (ingresso Via Nobili).
I primi due allenamenti sono aperti a tutti gli atleti tesserati e nati nell’anno 20112012 nonché gli atleti di rilevante interesse nati nel 2013 ,  mentre per il terzo allenamento sarà riservato a tutti gli atleti tesserati e nati nel 2012 e a quelli  di rilevante interesse nati nel 2013.

Alla pagina dedicata alle Selezioni dove trovate tutti i dettagli.
I CALENDARI DEI QUATTRO GIRONI

La C.O.G.P. ha pubblicato i calendari dei tre gironi del campionato territoriale Under 16 Femminile.

Le gare sono accessibili entrando nel gestionale Fipav Web Manager con l'uso delle relative credenziali e sul sito dalla giornata di domani.

Spostamenti gratuiti entro il 23 Ottobre per i Giorni A e D, il 5 Novembre per i Giorni B e C.

Inizio campionato il 27 Ottobre per il Gironi A e D e il 10 Novembre oer i Gironi B e C, termine il 14 Febbraio per il Girone B, il 15 Febbraio per il Girone C, il 21 Febbraio per il Girone D e il 22 Febbraio per il Girone A.

Come sempre è molto importante leggere con attenzione le disposizioni
NOMINATI I SELEZIONATORI

Si informano tutte le Società che sono stati nominati gli allenatori incaricati delle Selezioni Territoriale, la cui referenza è stata assegnata a Filippo Rovatti.

La Selezione Territoriale Maschile sarà guidata da Francesco Baraldi, Daniele Stornelli e Simone Dallai, mentre la Selezione Territoriale Femminile da Marzia BernardiJuri Calanca e Veronica Vaschieri.

Per la stagione in corso la selezione maschile interesserà i nati nel 2011, 2012 e quelli di rilevante interesse nati nell'anno 2013, mentre le ragazze saranno impegnate quelle nate negli anni 2012 e 2013 e quelle di rilevante interesse del 2014.

Il Comitato Territoriale di Modena augura allo staff un buon lavoro.
DAL 3 AL 6 GENNAIO 2026 A CESENATICO

EuroCamp Cesenatico informa che sono aperte le iscrizioni dellal 18° Torneo Nazionale Volley Giovanile Befana Volley 2026  riservato  alle categorie Under 13, 14, 16 e 18 Femminile con le novità delle categoria maschili Under 15 e 17.

La manifestazione che si disputerà dal al 6 Gennaio 2025 a Cesenatico (FC).

Qui troverete tutte le informazioni
RICEZIONE IN BAGHER

Il Direttore Tecnico ha inviato quanto ricevuto delle nazionali giovanili maschili, Vincenzo Fanizza, in relazione al primo tocco di ricezione in Bagher in Under 17 Maschile.

Qui potrete scaricare un video esplicativo degli interventi “consentiti” e non
NELLA SEZIONE DOCUMENTI

Alla pagina Ufficiali di Gra del sito Comitato Territoriale C.T. Modena, sono stati caricati nella sezione "Documenti", la nuova documentazione che comprende:
  • Regole di Gioco 2025/2028
  • Casistica Regole di Gioco 2025/2028
  • Indicazioni Tecniche per Ufficiali di Gara 
  • Normative Federali 2025/2026
Si informa che il Settore Campionati Federale ha stabilito e pubblicato le Formule delle Finali Nazionali Giovanili Under 19 Maschile, Under 18 Femminile e Under 13 Maschile 6v6.

È ora disponibile anche il prospetto relativo alle scadenze da rispettare, da parte dei C.T. e C.R., per tutte le Finali Nazionali Giovanili 2026 e le relative date di svolgimento.
LE NOVITA'

Si informa che Federvolley ha pubblicato sulla Guida Pratica che trovate consultando l'apposita sezione sul sito Federale.

Si segnalano le sugenti novità:
  • Nel Campionato Italiano di Serie A1 sarà ora possibile schierare in campo due atleti disabili, identificati come Vs1 e Vs2, ampliando così le possibilità di composizione delle squadre e favorendo dunque una partecipazione più inclusiva.
  • È stata inoltre regolamentata la nuova Coppa Italia, che si affiancherà ai campionati federali e che offrirà un’ulteriore opportunità di confronto a livello nazionale.
  • La grande novità è quella riguardante l’istituzione del Campionato Open Misto, pensato per favorire la massima partecipazione: l’iscrizione sarà gratuita, e non sarà previsto alcun pagamento per la tassa di spostamento gara né di contributo della stessa. Il torneo si concluderà con una Finale Nazionale che assegnerà il titolo italiano, consolidando il valore sportivo e promozionale dell’iniziativa.

quarto aggiornamento

Con la pubblicazione delle normative regionali e del Comunicato Ufficiale n.1 ricordialo che potete trovare tutte le "principali novità per la stagione 2025/2026 alla pagina dedicata che resterà disponibile fino al 31/12  con accesso dall'elenco "banner"  (colonna link guida a destra)
Vi invitiamo ad una attenta lettura consultando sempre la Guida Pratica On Line 
Vi ricordiamo che Federvolley ha pubblicato le nuove Guide Pratiche Allenatori e Fisioterapisti valide per le attività gestione e di tesseramento del settore per la stagione 2025/2026

I documenti sono scaricabili dalla Guida Pratica Federale dovrà essere tenuto in evidenza da tutti i tecnici e società

Si informa che Federvolley ha reso disponibile da oggi il nuovo statuto della Federazione Italiana Pallavolo, approvato dalla 47esima Assemblea Straordinaria tenutasi a Rimini il 22 febbraio e dalla Giunta Nazionale del CONI con delibera n° 66 del 14 marzo.

Lo statuto è consultabile sulla notizia pubblicata al seguente link: https://www.federvolley.it/node/130110.
Tramite Registro Nazionale Attivita' Sportive Dilettantistiche

Federvolley comunica che al seguente link https://guidapratica.federvolley.it/lavoro-sportivo è disponibile la circolare relativa alla gestione dei volontari sportivi attraverso il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche, completa della relativa modulistica riferita alle Società.
Segnaliamo che la Federazione Italiana Pallavolo comunica che è ufficialmente attivo il rinnovato servizio di centralino rivolto alle società. Un’iniziativa che va nella direzione di migliorare l’efficienza e la qualità dell’assistenza offerta dalla FIPAV verso tutti i propri tesserati. Grazie a questo nuovo sistema tutte le società non solo avranno a disposizione un centralino con supporto informatico ma potranno interloquire direttamente con operatori formati dai diversi settori della FIPAV e che sono in grado di fornire un primo livello di intervento efficace e tempestivo.
Componendo il numero 0687165337, gli utenti saranno accolti da un sistema di navigazione che offre due principali opzioni: supporto informativo e supporto normativo.
Qua la comunicazione federale
procedura a cui attenersi

A causa di recenti problematiche riscontrate dal R.A.O. Territoriale nel gestire le ultime pratiche ricevute a tutti i Presidenti delle Società è stata inviata una comunicazione dedicata alla quale vi invitiamo fare sempre riferimento in caso di richiesta di "Firma Remota" e "Cambio del Presidente".
Qua il documento disponibile anche alla pagina principale dedicata al Tesseramento
a Reggio Emilia il 9/11 - comunicazione atlete entro 3 novembre

Il Comitato Regionale Emilia Romagna informa che la Selezione Regionale Femminile riguardante le ragazze delle province di MODENA – REGGIO EMILIA verrà effettuata il 9 novembre p.v. presso Palestra Rivalta Nuova - V. Pascal 73/A a Reggio Emilia .

L’appuntamento riguarderà - dalle ore 9:00 le atlete nate negli anni 2011 e 2012, che l’anno scorso non hanno partecipato al Trofeo delle Regioni o al Trofeo delle Province, ma:
- con caratteristiche fisiche importanti (reach)
- dotate di ottima elevazione
- con spiccate capacità tecniche

Dalle ore 11:00 le nate negli anni 2011 e seguenti, che l’anno scorso hanno partecipato al Trofeo delle Regioni o al Trofeo delle Province

È richiesto a società, allenatori e selezionatori territoriali, di comunicare la lista dei propri atleti ai selezionatori regionali, possibilmente entro il 03/11/2025

Trovate qua da scaricare la comunicazione ufficiale del C.R. e la scheda atleta da compilare e presentare al raduno
ISCRIZIONI ENTRO IL 14 NOVEMBRE

La Commissione Allentori ha indetto il corso allenatore di primo grado ordinamento nuovo per Allievi Allenatori 2024-2025 e precedenti.

Il corso si svolgerà dal 16 Novembre 2025 al 10 Maggio 2026 e termine per le iscriziono è fissato al 14 Novembre 2025 ore 12:00.

Qui potete consultare il bando.
ISCRIZIONI ENTRO IL 14 NOVEMBRE

La Commissione Allentori ha indetto il corso Allievo Allenatore Nuovo Ordinamento.

Tale qualifica avrà durata temporanea di massimo 2 stagioni agonistiche.

Il corso si svolgerà dal 16 Novmebre al 14 Dicembre e termine per le iscriziono è fissato al 14 Novembre ore 12:00.

Qui potete consultare il bando.
ISCRIZIONI ENTRO IL 14 NOVEMBRE

La Commissione Allentori ha indetto il corso allenatore di primo grado "agevolato" per Allievi Allenatori 2023-2024 e precedenti.

Il corso si svolgerà dal 16 Novembre 2025 al 22 Febbraio 2026 e termine per le iscriziono è fissato al 14 Novembre 2025 ore 12:00.

Qui potete consultare il bando.
DUE NUOVI ALLENAMENTI IN PROGRAMMA APERTO A TUTTE

Si informa che lo staff della Selezione Territoriale Femminile di Modena ha organizzato i primi tre allenamenti in programma:
  • Domenica 16 Novembre a Modena, palestra Guarini (via A. Corassori), dalle 15.00 alle 16.30 dalle 16.45 alle 18.15.
  • Domenica 30 Novembre, a Savignano sul Panaro, Palazzetto dello Sport (via Emilia Romagna), dalle 15.00 alle 16.30 dalle 16.45 alle 18.15.
Le selezioni sono aperte a tutte le atlete tesserate e nate nell’anno 2012, nonché le atlete di rilevante interesse nate nel 2013.

Alla pagina dedicata alle Selezioni dove trovate tutti i dettagli.
I CALENDARI DEI DUE GIRONI

La C.O.G.P. ha pubblicato i calendari dei due gironi della prima fase del campionato territoriale Under 13 Femminile.

Le gare sono accessibili ntrando nel gestionale Fipav Web Manager con l'uso delle relative credenziali e sul sito da domani.

Inizio campionato dal 10 Novembre (girone A) e 16 Novembre (girone B)  termine gironi di "Fase Uno" il 1° Marzo.

L'inizio della seconda fase è previsto per il 16 Marzo.

Come sempre è molto importante leggere con attenzione le disposizioni
TERMINE ISCRIZIONI: 11 NOVEMBRE

Ricordiamo che l'11 Novembre, è l'ultimo giorno per provvedere all'inserimento delle domande di iscrizione al campionato Under 13 Maschile 3vs3.

Tutte le società tramite l'accesso  al nuovo gestionale Fipav Web Manager cliccando su SOCIETÀ >> ISCRIZIONI >> compilare con il NOME SQUADRA e cliccare su AGGIUNGI SQUADRA.
Subito dopo si deve accedere al MENÙ SQUADRE, cliccare ISCRIVI e confermando "due OK" alle successive indicazioni, si potrà compilare la scheda con tutti i dati delle squadra. Solo così sarà completata l'iscrizione.

Per ogni dubbio e necessità potete sempre consultare la Guida e/o scrivere a cogp@fipav.mo.it.
TERMINE ISCRIZIONI PROROGATO al 5 NOVEMBRE

Si ricorda che il termine di iscrizione al campionato Under 13 Maschile è prorogato al giorno 5 novembre.

Si ricorda che, da questa stagione sportiva, il campionato termina con le Finali Nazionali
  • Per tutte le gare è prevista la presenza dell'arbitro federale.
  • Potrà essere inserito a Camp3 lo Smart Coach e in questo caso non sarà obbligatoria la presenza del Primo Allenatore 
  • Altezza della rete: mt. 2,15
Tutte le società tramite l'accesso  al nuovo gestionale Fipav Web Manager cliccando su SOCIETÀ >> ISCRIZIONI >> compilare con il NOME SQUADRA e cliccare su AGGIUNGI SQUADRA.
Subito dopo si deve accedere al MENÙ SQUADRE, cliccare ISCRIVI e confermando "due OK" alle successive indicazioni, si potrà compilare la scheda con tutti i dati delle squadra. Solo così sarà completata l'iscrizione.

Per ogni dubbio e necessità potete sempre consultare la Guida e/o scrivere a cogp@fipav.mo.it
SCADENZA ISCRIZIONI: GIOVEDI' 30 OTTOBRE

Si ricorda che giovedì prossimo, 30 ottobre è il  termine per  le iscrizioni al campionato promozionale Under 12 Femminile 6x6

La partecipazione  è completamente gratuita 

Tutte le società tramite l'accesso  al nuovo gestionale Fipav Web Manager cliccando su SOCIETÀ >> ISCRIZIONI >> compilare con il NOME SQUADRA e cliccare su AGGIUNGI SQUADRA.
Subito dopo si deve accedere al MENÙ SQUADRE, cliccare ISCRIVI e confermando "due OK" alle successive indicazioni, si potrà compilare la scheda con tutti i dati delle squadra. Solo così sarà completata l'iscrizione.

Per ogni dubbio e necessità potete sempre consultare la Guida e/o scrivere a cogp@fipav.mo.it
IL 4 NOVEMBRE LA SCADENZA ISCRIZIONI

Si ricorda che è stato indetto un nuovo corso di abilitazione alla qualifica di segnapunti associato.
Il 4 Novembre scade il termine per presentare la domanda di iscrizione di vostri tesserati al quinto corso di abilitazione alla qualifica di segnapunti associato.

Qua la comunicazione inviata alle Società con tutte le informazioni per partecipare.

L'attività è descritta al punto 11 del C.U. n.1  e si dovrà usufrire dell'iscrizione a mezzo del modulo web disponibile alla pagina modulistica.
SCADENZA ISCRIZIONI: 6 NOVEMBRE

Si ricorda che il 6 novembre è l'ultimo giorno per  le iscrizioni ai campionati promozionali Under 12F 3x3 S3 RED 2° Liv. e  S3 GREEN 1° Liv. 3X3 Under 8 

La partecipazione ai campionati è completamente gratuita 

Tutte le società tramite l'accesso  al nuovo gestionale Fipav Web Manager cliccando su SOCIETÀ >> ISCRIZIONI >> compilare con il NOME SQUADRA e cliccare su AGGIUNGI SQUADRA.
Subito dopo si deve accedere al MENÙ SQUADRE, cliccare ISCRIVI e confermando "due OK" alle successive indicazioni, si potrà compilare la scheda con tutti i dati delle squadra. Solo così sarà completata l'iscrizione.

Per ogni dubbio e necessità potete sempre consultare la Guida e/o scrivere a cogp@fipav.mo.it
INTERPRETAZIONI DELLA COMMISSIONE ARBITRALE REGOLE DI GIOCO FIVB

L'Area Tecnico Sportiva di Federvolley ha comunicato con riferimento alla nuova interpretazione del secondo tocco di squadra effettuato in palleggio con un doppio tocco, facendo seguito alle varie richieste pervenute ed acquisito il parere della Commissione Arbitrale Regole di Gioco FIVB, al fine di garantire uniformità di applicazione, ha fornito le seguenti indicazioni:
  • doppio tocco diretto verso il campo avversario toccato contemporaneamente da un compagno avanti e dal muro di un avanti avversario => l’azione prosegue;
  • doppio tocco diretto verso il campo avversario intercettato dal muro di un difensore avversario => doppio fallo
  • doppio tocco intercettato dal muro avversario che interferisce con il gioco della squadra in attacco => fallo di tocco di palla nello spazio avversario
  • doppio tocco intercettato da un avversario che effettua un attacco => fallo di tocco di palla nello spazio avversario.

Le indicazioni precedentemente riportate sono anche presenti nell’aggiornamento al 21/10/2025 del documento NORMATIVE FEDERALI, pubblicato sul sito federale al link.
Adesioni entro il 10 Novembre - Scuole entro 12/11

Il Settore Scuola e Promozione Federale informa che anche per l’anno scolastico 2025/2026 la Federazione Italiana Pallavolo ha aderito al progetto “Scuola Attiva Kids”, rivolto alla scuola primaria, promosso da Sport e Salute e dal Ministero dell’Istruzione e realizzato in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico (CIP).

Scuola Attiva Kids vede il coinvolgimento di tutte le classi, dalla 1^ alla 5^, delle scuole primarie (statali e paritarie).
È importante la divulgazione del bando e del termine per la presentazione delle domande - 10 novembre Tutor e Scuole 12 novembre - all'interno della società, gli Smart coach ed i tecnici Fipav, con diploma ISEF o Laurea in Scienze motorie, presenti sul nostro territorio. Maggiore sarà l’adesione da parte dei nostri Smart coach e dei tecnici, maggiore sarà la possibilità, per le scuole che selezioneranno la pallavolo/volley S3 tra le discipline disponibili, di collaborare con un TUTOR in possesso di una qualifica riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallavolo, oltre ai requisiti standard previsti dal bando.

Qua la comunicazione completa inviata a Società ed Allenatori
IL CALENDARIO

La C.O.G.P. ha reso disponibile il calendario del campionato di 3ª Divisione Femminile.

Le gare sono accessibili solo entrando nel gestionale Fipav Web Manager con l'uso delle relative credenziali e sul sito dalla giornata di domani.

Spostamenti gratuiti entro il  6 Novembre, mentre per le gare 1604 e 1711 (quelle anticipate) il termine gratuito per lo spostamento è entro il 02 novembre 2025.

Inizio del campionato dal 7 Novembre per il Girone A e 6 Novembre per il Girone B.

Come sempre è molto importante leggere con attenzione le disposizioni
8 Novembre a Bologna

Il Comitato Regionale Fipav informa che la Scuola Regionale dello Sport CONI – Comitato Regionale Emilia-Romagna organizza il corso: “CERIMONIALE E ORGANIZZAZIONE NEGLI EVENTI SPORTIVIin forma gratuita.

Il corso mira a mostrare come pianificare e gestire eventi sportivi combinando efficienza organizzativa e rispetto del protocollo, della durata di 6 ed in programma Sabato 8 Novembre : con orario dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14.00 alle 17.00
Qua il link per l’iscrizione: Cerimoniale e organizzazione negli eventi sportivi – CONI Emilia Romagna 
Il Settore Scuola e Promozione Federale informa che a questo LINK è possibile scaricare la Guida Pratica per l’attività promozionale 2025/2026.

Inoltre viene precisato che l’attuale versione verrà integrata di qui a breve con dei QR Code che rimanderanno ad una sezione video nella quale verranno illustrate “sul campo" tutte le modifiche apportate dal punto di vista Tecnico per la stagione in corso.
Federvolley informa che è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport (www.sportgoverno.it) l’elenco dei corsi sportivi disponibili sul territorio nazionale a seguito dell’adesione al bando da parte di ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo. 
L'informativa generale è qua disponibile
ULTIMO GIORNO: 31 OTTOBRE

Si ricorda che entro il 31 ottobre è possibile effettuare il rinnovo dell’affiliazione a FIPAV con il pagamento di una mora pari al 50% della quota di Affiliazione.
 
Si evidenzia che tutti gli atleti appartenenti alla società sono comunque liberi da tesseramento già dal 1° ottobre 2025 mentre a partire dal 1° novembre 2025 le società esclusivamente Indoor non potranno effettuare più il rinnovo dell’affiliazione a FIPAV.
Federvolley informa che è stata pubblicata da parte dell'Agenzia delle Entrate l'informativa utile riguardo le ritenute sui premi per l'anno 2025.

L’Agenzia delle Entrate fornisce un chiarimento in merito ai premi corrisposti ad atleti e tecnici che operano nell'area del dilettantismo per i risultati ottenuti nelle competizioni sportive, anche a titolo di partecipazione a raduni, quali componenti delle squadre nazionali di disciplina nelle manifestazioni nazionali o internazionali.

L'informativa generale e risposta Agenzia delle Entrate n.265-2025 è disponibile nella documentazione presente sul sito federale
COME FARE?

Ricordiamo che è disponile alla pagina 'MODULISTICA' la breve ma utile istruzione su come ordinare per numero maglia gli atleti nel CAMP3 in modo da agevolare al msssimo i segnapunti che debbono poi compilare il referto.
L'accortezza di predisporre sempre il Camp3 già in ordine di maglia oltre a rendere semplice l'operato del segnapunti eviterà spiacevoli conseguenze disciplinari
NUMERO TELEFONICO

Si ricorda il punto 19.e del Comunicato Ufficiale n.1.
Per cercare di gestire al meglio l'eventuale mancanza dell'arbitro si richiede a tutte le società di informare l'Ufficio Designante Ufficiali di Gara al numero di reperibilità 320 751 4592 (nel caso questo non dovesse essere raggiungibile/disponibile contattare 339.241.8759) già entro i 30 minuti almeno dell'inizio della gara senza attendere gli ultimi minuti.

Anche il solo preavviso di un quarto d'ora permette il più delle volte la copertura della gara. Questo valga soprattutto per i campionati di 1ª e 2ª Divisione Femminile, 1ª Divisione Maschile, Under 19 Maschile e Under 18 Femminile, nei quali non è possibile l'utilizzo dell'arbitro associato.
Sondaggio aperto fino al 30 Novembre

Il Comitato Territoriale di Modena promuove la partecipazione ad una ricerca a livello nazionale volta allo studio delle caratteristiche delle nuove generazioni di Atleti/e e Genitori.
La ricerca ha l’obiettivo, in primo luogo di raccogliere le percezioni degli atleti/e, di due fasce di età 6-13 anni e 14-18 anni, relativamente al perché svolgono l’attività sportiva, come svolgono le attività e con quale supporto da parte dei genitori. Nella fascia 14-18 anni si chiede anche di esprimere quali sono state o potrebbero essere le motivazioni dell’abbandono della pratica sportiva (drop out).

In secondo luogo, si intende coinvolgere i genitori nel fornire informazioni circa il tipo di supporto fornito ai figli e alle figlie che praticano sport.

Qua potete scaricare l'INVITO nel quale trovate i tre link e le semplici istruzioni per partecipare entro il 30 novembre p.v.

Vi chiediamo di divulgare il più possibile l'iniziativa a tutti i vostri tesserati, ai genitori delle vostre atlete e dei vostri atleti e a chi in generale potessere interessato a contribuire nella raccolta dati. 
Vi ringraziamo fin d'ora per quanto potrete fare
I CALENDARI DEI GIRONI

La C.O.G.P. ha pubblicato i calendari dei tre gironi del campionato territoriale Under 14 Femminile.

Le gare sono accessibili entrando nel gestionale Fipav Web Manager con l'uso delle relative credenziali e sul sito dalla giornata di domani.

Spostamenti gratuiti entro il 31 Ottobre.

Inizio campionato il 3 Novembre e termine gironi eliminatori il 1° Marzo.

Come sempre è molto importante leggere con attenzione le disposizioni
CORSO SMART COACH
16/10/2025
CORSO SMART COACH
16/10/2025
ISCRIZIONI ENTRO 14 NOVEMBRE

Il Settore Allenatori del Comitato Territoriale di Modena organizza un corso di formazione per SMART COACH nell’ambito del progetto Volley S3.

Il corso si terrà presso la palestra Comunale Loschi di Soliera – Via Geminiano Loschi 230, 41029 Soliera (MO) il 16 e il 30 Novembre.

Iscrizione entro il 14 Novembre.

Il Volley S3 è la proposta tecnico-metodologica che pone al centro dell’attenzione, nelle attività promozionali, il DIVERTIMENTO dei ragazzi che si avvicinano alla pallavolo e che iniziano il loro percorso sportivo.
Il percorso formativo SMART COACH, sviluppato dal Settore Tecnico Fipav e dal Settore Scuola e Promozione, è rivolto a tutti coloro che intendono svolgere la loro attività nel settore promozionale e ha l’obiettivo di condividere e sperimentare la proposta metodologica Volley S3, i suoi contenuti in ambito motorio, tecnico e motivazionale, integrando e rinnovando le competenze ed esperienze di ognuno.

Qua a disposizione il bando completo comprensivo del programma generale e modalità di adesione
NOMINA ALLENATORI BENEMERITI

la Segreteria Generale di Roma ha comunicato, oggi, che il Consiglio Federale, con Delibera 218/2025, ha stabilito che a partire dal 4 Ottobre è sospesa a data da destinarsi l'efficacia dell'art. 104 del Regolamento Struttura Tecnica - libro terzo settore allenatori -  e il conseguente rilascio delle qualifiche di allenatore benemerito, con il mandato ai Settori Federali preposti all'aggiornamento dello stesso articolo secondo schemi e criteri più al passo con la pallavolo moderna.

IL CALENDARIO

La C.O.G.P.,ha reso disponibile il calendario dei due gironi del campionato di 1ª Divisione Maschile.

Le gare sono accessibili solo entrando nel gestionale Fipav Web Manager con l'uso delle relative credenziali e sul sito da domani

Spostamenti gratuiti entro il giorno 30 Ottobre 2025 per il Girone B, mentre entro il giorno 5 Novembre 2025 per il Girone A.

Inizio del campionato dal 6 Novembre.

Come sempre è molto importante leggere con attenzione le disposizioni
ATTIVITA' FUORI PROVINCIA/REGIONE

La Segreteria Generale di Roma ha comunicato, oggi, che il Consiglio Federale, con Delibera 199/2025, ha stabilito che a partire dal 4 Ottobre non sarà più possibile richiedere l'autorizzazione a svolgere attività in un Comitato diverso da quello di appartenenza, prevalendo il principio regolamentare dello svolgimento dell'attività presso i Comitati di pertinenza, fatta salva la possibilità di trasferimento della Sede Societaria.

Laddove sorgessero necessità tali da giustificare la deroga a tale principio i Comitati interessati potranno presentare al Consiglio Federale idonee progettualità strutturali che ne giustifichino la richiesta, fatta salva del facoltà del Consiglio Federale di approfondirla, quindi di approvarla o respingerla.

In relazione alla disposizione sopra riportata il Consiglio Territoriale fornirà non appena possibile le linee guida operative per il Comitato di Modena.

Al momento eventuali richieste dovranno essere inviate  all'attenzione del Presidente C.T.  indirizzando mail a segreteria@fipav.mo.it.
PUBBLICATA LA PROCEDURA

Il Settore Scuola e Promozione informa che, anche per questa stagione, le certificazioni  studente atleta potranno essere richieste direttamente dalla società di tesseramento dell'atleta tramite il proprio spazio societario su TESSONLINE.

Ogni società, entrando nel portale con le proprie credenziali, avrà la possibilità di accedere alla propria sezione “Atleti” dove sarà presente la voce “Richiesta Certificazione Studente Atleta”; cliccando su quest’ultima si aprirà un elenco di tutti gli atleti tesserati della società, rientranti nella fascia di età prestabilita dal progetto. Selezionando l’atleta, la società dovrà inserire la categoria per cui si fa richiesta e cliccare sul pulsante invio.

Se la categoria verrà riconosciuta correttamente dal sistema, si potranno compilare i dati del TUTOR SPORTIVO e premere il tasto conferma. La richiesta sarà automaticamente inoltrata alla Federazione centrale che, fatte le dovute verifiche, approverà il documento e lo renderà disponibile, sempre sul portale Fipav on-line, in formato PDF per essere scaricato dalla società, consegnato al genitore/ e presentato presso l’istituto scolastico frequentato dall’atleta.

Siamo a ricordare che la richiesta non potrà essere inserita se l’atleta non è presente nei CAMP3 della categoria scelta.

Sarà possibile richiedere la certificazione tramite il portale TESSONLINE per:
  • Serie: A1,A2,A3,B,C maschile
  • Serie: A1,A2,B1,B2,C femminile
  • tutte le Finali Nazionali Giovanili svoltesi nella stagione 2024/2025
Per tutto quanto non contemplato nelle serie sopra riportate si dovrà continuare a fare riferimento al Settore Promozione della Federazione, inviando una mail all’indirizzo scuolaprom@federvolley.it.
IL CALENDARIO

La C.O.G.P. ha pubblicato il calendario del campionato territoriale Under 17 Maschile.

Le gare sono accessibili entrando nel gestionale Fipav Web Manager con l'uso delle relative credenziali e sul sito dalla giornata di domani.

Inizio campionato il 10 Novembre, termine il 4 Marzo.

Spostamenti gratuiti entro il 6 Novembre.

Come sempre è molto importante leggere con attenzione le disposizioni
TRE ALLENAMENTI IN PROGRAMMA APERTI A TUTTI

Si informa che lo staff della Selezione Territoriale Maschile di Modena ha organizzato i primi tre allenamenti in programma:
  • Domenica 26 Ottobre, dalle ore 9:30 alle ore 12:00 a Modena presso la palestra delle Scuole Medie Cavour Via Amundsen 80. Sono invitati tutti gli atleti della zona di Modena e della Pedemontana.
  • Domenica 9 Novembre, dalle ore 10:00 alle ore 12:30 a Sorbara presso la palestra delle Scuole Elementari Via Ravarino Carpi. Sono invitati tutti gli atleti della zona di Modena e della Bassa.
  • Domenica 23 Novembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:30 a Modena presso la palestra Corni in Via Leonardo da Vinci (ingresso Via Nobili).
I primi due allenamenti sono aperti a tutti gli atleti tesserati e nati nell’anno 20112012 nonché gli atleti di rilevante interesse nati nel 2013 ,  mentre per il terzo allenamento sarà riservato a tutti gli atleti tesserati e nati nel 2012 e a quelli  di rilevante interesse nati nel 2013.

Alla pagina dedicata alle Selezioni dove trovate tutti i dettagli.
I CALENDARI DEI QUATTRO GIRONI

La C.O.G.P. ha pubblicato i calendari dei tre gironi del campionato territoriale Under 16 Femminile.

Le gare sono accessibili entrando nel gestionale Fipav Web Manager con l'uso delle relative credenziali e sul sito dalla giornata di domani.

Spostamenti gratuiti entro il 23 Ottobre per i Giorni A e D, il 5 Novembre per i Giorni B e C.

Inizio campionato il 27 Ottobre per il Gironi A e D e il 10 Novembre oer i Gironi B e C, termine il 14 Febbraio per il Girone B, il 15 Febbraio per il Girone C, il 21 Febbraio per il Girone D e il 22 Febbraio per il Girone A.

Come sempre è molto importante leggere con attenzione le disposizioni
VALIDE IN TUTTI I CAMPIONATI DI SERIE E CATEGORIA

L'Area Tecnico Sportiva di Federvolley ha diramato ieri un comunicato relativo ad un chiarimento normativo per i campionati Under 13 Maschile e Femminile, Under 14 Femminile e Under 15 Maschile con il quale si conferma e vale quanto pubblicato in Guida Pratica.

Troverete il testo della comunicazione del 28 Settembre scorso aggiornata con in calce il testo della Guida Pratica per i campionati 13MF, 14F e 15M che è estesa anche al Torneo Promozionale U14M.
NOMINATI I SELEZIONATORI

Si informano tutte le Società che sono stati nominati gli allenatori incaricati delle Selezioni Territoriale, la cui referenza è stata assegnata a Filippo Rovatti.

La Selezione Territoriale Maschile sarà guidata da Francesco Baraldi, Daniele Stornelli e Simone Dallai, mentre la Selezione Territoriale Femminile da Marzia BernardiJuri Calanca e Veronica Vaschieri.

Per la stagione in corso la selezione maschile interesserà i nati nel 2011, 2012 e quelli di rilevante interesse nati nell'anno 2013, mentre le ragazze saranno impegnate quelle nate negli anni 2012 e 2013 e quelle di rilevante interesse del 2014.

Il Comitato Territoriale di Modena augura allo staff un buon lavoro.
l'ITALIA a MODENA inserita nella Pool A

In una splendida location, il Castello Svevo, davanti ad un parterre eccezionale composto da campioni della pallavolo, personaggi delle istituzioni e dello sport, si sono tenuti i sorteggi dei gironi dei Campionati Europei 2026 femminili e maschili di pallavolo.  
All’evento hanno partecipato anche il nostro Presidente Terrtoriale Vasco Lolli oltre alle diverse autorità politico sportive nazionali e internazionali tra cui il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il presidente della CEV Roko Sikiric, il presidente federale Giuseppe Manfredi. Insieme a loro, tra gli altri, i due commissari tecnici delle nazionali azzurre Julio Velasco e Ferdinando De Giorgi, i presidenti delle più importanti federazioni continentali e l’intero consiglio federale.
Gli azzurri di Ferdinando De Giorgi, come noto, avranno l’opportunità di disputare l’intera manifestazione tra le mura amiche dei palazzetti italiani: sarà infatti Piazza del Plebiscito a Napoli a ospitare Giannelli e compagni nella gara d’esordio, con il PalaPanini di Modena che ospiterà l’intera fase a gironi degli azzurri (Pool A) con Svezia, Slovenia, Repubblica Ceca, Grecia, Slovacchia.
Qua il comunicato stampa di Federvolley
DAL 3 AL 6 GENNAIO 2026 A CESENATICO

EuroCamp Cesenatico informa che sono aperte le iscrizioni dellal 18° Torneo Nazionale Volley Giovanile Befana Volley 2026  riservato  alle categorie Under 13, 14, 16 e 18 Femminile con le novità delle categoria maschili Under 15 e 17.

La manifestazione che si disputerà dal al 6 Gennaio 2025 a Cesenatico (FC).

Qui troverete tutte le informazioni
IL CALENDARIO

La C.O.G.P.,ha reso disponibile il calendario del campionato di 2ª Divisione Femminile

Le gare sono accessibili solo entrando nel gestionale Fipav Web Manager con l'uso delle relative credenziali e sul sito dalla giornata di domani.

Spostamenti gratuiti entro il 4 Novembre.

Inizio del campionato l'11 Novembre.

Come sempre è molto importante leggere con attenzione le disposizioni
RICEZIONE IN BAGHER

Il Direttore Tecnico ha inviato quanto ricevuto delle nazionali giovanili maschili, Vincenzo Fanizza, in relazione al primo tocco di ricezione in Bagher in Under 17 Maschile.

Qui potrete scaricare un video esplicativo degli interventi “consentiti” e non
MODIFICA dal 22 Settembre

Il Settore Tecnico Federale informa che nell’ottica di una ottimizzazione dei servizi offerti alla periferia da lunedì 22 settembre p.v., tutte le richieste inerenti le tematiche relative al tesseramento tecnici dovranno essere inviate a: tesseramento@federvolley.it
'CERCO & OFFRO'
17/09/2025
'CERCO & OFFRO'
17/09/2025
Questa settimana nella rubrica potete trovare una nuova inserzione nella parte "Cerco".
Ricordiamo che per richiedere pubblicazioni alla pagina cerco...offro occorre scrivere a segreteria@fipav.mo.it.
NELLA SEZIONE DOCUMENTI

Alla pagina Ufficiali di Gra del sito Comitato Territoriale C.T. Modena, sono stati caricati nella sezione "Documenti", la nuova documentazione che comprende:
  • Regole di Gioco 2025/2028
  • Casistica Regole di Gioco 2025/2028
  • Indicazioni Tecniche per Ufficiali di Gara 
  • Normative Federali 2025/2026
La Scuola di Pallavolo Anderlini ci ricorda tutti i tradizionali tornei da loro organizzati per a stagione sportiva 2025/2026 che anche per quest'anno sarà particolarmente ricca di eventi, da annotare per non prederli!

La grande novità di quest'anno è che, per la prima volta, le iscrizioni a tutti i tornei sono già aperte: non sarà più necessario attendere l'apertura di ogni singolo evento ma è possibile prenotare sin da ora la partecipazione!
Scopri come nonchè il programma annuale
MODENA SCELTA TRA LE CITTA' OSPITANTI

0Dall’11 al 17 settembre il PalaPanini ospiterà le gare del girone dell’Italia.
Il sindaco Mezzetti e l’assessore Bortolamasi: “grande opportunità di promozione della città”

C’è anche Modena tra le città che ospiteranno i Campionati Europei maschili di pallavolo 2026, insieme a Napoli, Torino e Milano. Non a caso Modena è considerata la “capitale del volley” italiano, grazie a una tradizione sportiva che dura da decenni, capace di formare generazioni di atleti e di tifosi appassionati.
Gli azzurri allenati da Fefè De Giorgi debutteranno a Napoli per poi proseguire il loro cammino proprio a Modena: dall'11 al 17 settembre 2026 il PalaPanini sarà teatro di tutte le partite della Pool A.
Segue qua il comunicato stampa odierno del Comune di Modena.
Si informa che il Settore Campionati Federale ha stabilito e pubblicato le Formule delle Finali Nazionali Giovanili Under 19 Maschile, Under 18 Femminile e Under 13 Maschile 6v6.

È ora disponibile anche il prospetto relativo alle scadenze da rispettare, da parte dei C.T. e C.R., per tutte le Finali Nazionali Giovanili 2026 e le relative date di svolgimento.
LE NOVITA'

Si informa che Federvolley ha pubblicato sulla Guida Pratica che trovate consultando l'apposita sezione sul sito Federale.

Si segnalano le sugenti novità:
  • Nel Campionato Italiano di Serie A1 sarà ora possibile schierare in campo due atleti disabili, identificati come Vs1 e Vs2, ampliando così le possibilità di composizione delle squadre e favorendo dunque una partecipazione più inclusiva.
  • È stata inoltre regolamentata la nuova Coppa Italia, che si affiancherà ai campionati federali e che offrirà un’ulteriore opportunità di confronto a livello nazionale.
  • La grande novità è quella riguardante l’istituzione del Campionato Open Misto, pensato per favorire la massima partecipazione: l’iscrizione sarà gratuita, e non sarà previsto alcun pagamento per la tassa di spostamento gara né di contributo della stessa. Il torneo si concluderà con una Finale Nazionale che assegnerà il titolo italiano, consolidando il valore sportivo e promozionale dell’iniziativa.

LE NOVITA'

Si informa che Federvolley ha pubblicato sulla Guida Pratica che trovate consultando l'apposita sezione sul sito Federale.

Si segnalano le sugenti novità:
  • Istituita la categoria “Platinum”. Tra le novità di maggior rilievo nel panorama del beach volley italiano spicca l’introduzione della nuova categoria “Platinum” all’interno del Campionato Italiano per Società. Un riconoscimento di prestigio che prevede anche l’assegnazione di un correlato montepremi, che ha come obiettivo principale quello di incentivare ancor di più la crescita tecnica e organizzativa delle società affiliate.
  • Sono state inoltre aggiornate le norme relative alle iscrizioni in overbooking e ai cambi di coppia successivi all’iscrizione ai Tornei, per garantire così una maggiore equità e chiarezza nella gestione degli eventi stessi.
  • Un’ulteriore novità riguarda invece la figura dei Supervisori Tecnici ed Unici, che potranno ricoprire il proprio ruolo fino al compimento del 70° anno di età.

quarto aggiornamento

Con la pubblicazione delle normative regionali e del Comunicato Ufficiale n.1 ricordialo che potete trovare tutte le "principali novità per la stagione 2025/2026 alla pagina dedicata che resterà disponibile fino al 31/12  con accesso dall'elenco "banner"  (colonna link guida a destra)
Vi invitiamo ad una attenta lettura consultando sempre la Guida Pratica On Line 
Si informa che Federvolley ha inviato una comunicazione che ricorda e sottolinea che per la stagione 2025/26 sono state introdotte alcune novità per il tesseramento stranieri dalla Serie B a tutti i campionati di Serie e Categoria. 
A tutte le Società è stata inviata le relativa comunicazione
Vi ricordiamo che Federvolley ha pubblicato le nuove Guide Pratiche Allenatori e Fisioterapisti valide per le attività gestione e di tesseramento del settore per la stagione 2025/2026

I documenti sono scaricabili dalla Guida Pratica Federale dovrà essere tenuto in evidenza da tutti i tecnici e società

Sono stati pubblicati da Federvolley i documenti relativi alla Guida Pratica 2025-2026 approvati dal Consiglio Federale nella seduta del 10 maggio scorso.

I documenti sono scaricabili dal sito guidapratica.federvolley.it
IN VIGORE DA OGGI

Vi informiamo che a seguito riorganizzazione amministrativa della Federazione Italiana Pallavolo tutti i rapporti di conto corrente dei comitati periferici sono stati accentrati presso BPER Banca a Roma. Pertanto il nuovo conto  è:
BPER Banca Succursale B di Roma
IBAN:  IT19K0538703202000004418972
Intestato a Federazione Italiana Pallavolo

I pagamenti eseguiti sul vecchio IBAN dovrebbero essere reindirizzati in automatico al giusto beneficiario solamente per un breve periodo di tempo quindi fin da subito vi invitiamo ad aggiornare le vostre evidenze e i database dei vostri conti affinchè i pagamenti siano corretti.
Si informa che Federvolley ha reso disponibile da oggi il nuovo statuto della Federazione Italiana Pallavolo, approvato dalla 47esima Assemblea Straordinaria tenutasi a Rimini il 22 febbraio e dalla Giunta Nazionale del CONI con delibera n° 66 del 14 marzo.

Lo statuto è consultabile sulla notizia pubblicata al seguente link: https://www.federvolley.it/node/130110.
Tramite Registro Nazionale Attivita' Sportive Dilettantistiche

Federvolley comunica che al seguente link https://guidapratica.federvolley.it/lavoro-sportivo è disponibile la circolare relativa alla gestione dei volontari sportivi attraverso il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche, completa della relativa modulistica riferita alle Società.
SEZIONE LAVORO SPORTIVO

Il Settore Campionati e il Settore Affiliazioni e Tesseramento comunica che nella sezione “Lavoro Sportivo” su guidapratica.federvolley.it sono stati inseriti due importanti documenti relativi alle attività che ciascuna società del vs territorio deve effettuare sul “RASD”.
Segnaliamo che la Federazione Italiana Pallavolo comunica che è ufficialmente attivo il rinnovato servizio di centralino rivolto alle società. Un’iniziativa che va nella direzione di migliorare l’efficienza e la qualità dell’assistenza offerta dalla FIPAV verso tutti i propri tesserati. Grazie a questo nuovo sistema tutte le società non solo avranno a disposizione un centralino con supporto informatico ma potranno interloquire direttamente con operatori formati dai diversi settori della FIPAV e che sono in grado di fornire un primo livello di intervento efficace e tempestivo.
Componendo il numero 0687165337, gli utenti saranno accolti da un sistema di navigazione che offre due principali opzioni: supporto informativo e supporto normativo.
Qua la comunicazione federale
procedura a cui attenersi

A causa di recenti problematiche riscontrate dal R.A.O. Territoriale nel gestire le ultime pratiche ricevute a tutti i Presidenti delle Società è stata inviata una comunicazione dedicata alla quale vi invitiamo fare sempre riferimento in caso di richiesta di "Firma Remota" e "Cambio del Presidente".
Qua il documento disponibile anche alla pagina principale dedicata al Tesseramento