FIPAV Comitato Territoriale di Modena - c/o CONI Point Modena - Viale Dello Sport, 29 - 41122 Modena (MO), Phone +39 059 8753686 - info@fipav.mo.it - www.fipav.mo.it


   Anno Sportivo 2022/2023 SOSPENSIONI URGENTI E NORMATIVA per RECUPERO GARE - 16/10/2022 Stampa     Versione in PDF
 

SOSPENSIONI URGENTI E NORMATIVA per RECUPERO GARE


Come le altre annate sportive, con l'avvio dei campionati rinnoviamo le raccomandazioni e direttive per gestire le situazioni di emergenza, tra le quali quelle legate alla situazione meteo oppure a problematiche che rendono impossibile l'uso della palestra all'ultimo minuto ed anche ad eventi luttosi gravi.



Per quanto riguarda il METEO come sempre invitiamo tutti a valutare attentamente la situazione reale senza peraltro scivolare in facili allarmismi assicurando, al contempo, la piena disponibilità della Commissione Gare e del Settore Ufficiali di Gara Territoriale.

Come sempre una oculata gestione delle emergenze, in caso di bisogno, ci consentirà risolvere i problemi che potenzialmente potrebbero crearsi a seguito di eventi inaspettati anche la mancanza di energia elettrica in palestra, o infiltazioni sul campo di gara, eventi che statisticamente sempre capitano nel corso di un anno sportivo.

Evidenzieremo le principali azioni da mettere in opera nel caso in cui si dovesse rilevare l'impossibilità a giocare una gara in programma entro le 48 ore dall'accadimento per gravi motivi (impraticabilità strade, impianto non disponibile ma anche lutti gravi e tante altre spiacevoli situazioni impreviste) o si decidesse di non giocare una gara, causa nevicata di una certa intensità e NON per brevi e leggieri fenomeni.

Il sito Web C.T. è accessibile anche dai moderni smartphone e/o tablet e la gestione sospensioni risulta efficente ed agevole.
Per chi si affacciasse per la prima volta alla problematica suggeriamo di consultare la Guida dedicata alle nuove funzionalità del sito C.T.


Quindi, in caso di emergenza, in breve:

  1. si telefona al responsabile della squadra avversaria, tutti i numeri telefonici sono disponibili nella vostra area Gestione Campionati Web / ISCRIZIONI (dove sono elencate le vostre squadre) oppure sul sito all'interno di ogni calendario ma potrete consultarli e scaricarli solamente dopo aver avuto accesso all'Area Riservata del sito stesso
    Anche in questo caso per dubbi potete scaricare e consultare la Guida al sito C.T.


  2. si dovrà trovare il comune accordo alla sospensione che per essere efficace dovrà essere SEMPRE confermata in forma scritta dalla C.O.G.P.


  3. Il responsabile della squadra "in difficoltà" (e non l'altro) deve telefonare al sig. Marinelli 335.6922.371 (responsabile C.O.G.P.)
    Non sono ammessi: mail, fax, SMS e altre forme di "moderna" messaggistica (es: WhatsApp ...)


  4. Una volta stabilita la fattibilità della richiesta si dovrà immediatamente compilare il "modulo sospensione web" liberamente disponibile alla pagina modulistica del sito C.T. oppure nella vostra area Gestione Campionati Web / GARE, a mezzo del quale si darà comunicazione degli accordi tra le parti, agli stessi interessati e e alla C.O.G.P.
    Con l'invio della conferma da parte della C.O.G.P. sarà aggiornato il calendario sul web in tempo reale (viene inserita automaticamente la data 01/07/2023 che sta a significare "gara sospesa") e verranno forniti i termini per il recupero.


  5. Le gare sospese sono riportate con l'indicazione della tipologia SOSP, alla pagina "Spostamenti" accessibile dalla Home Page del sito C.T. www.fipav.mo.it
    Come per ogni altra variazione le richieste sono presenti anche nell'area Gestione Campionati Web / SPOSTAMENTI della società richiedente.


  6. Nel caso di particolari situazioni di emergenza generalizzata sarà la C.O.G.P. ad inviare direttamente la comunicazione di sospensione gara (sospensione d'ufficio)


  7. In un secondo momento e comunque entro il terzo giorno dalla "data di sospensione" essa stessa compresa, si dovrà trovare un accordo per il recupero


  8. Il responsabile della squadra "che ha richiesto" la sospensione deve provvedere, entro i termini (vedi punto 16 C.U. n.1), a compilare il modulo spostamento web OBBLIGATORIO per il recupero dell'incontro.
    La nuova data non potrà oltrepassare, di norma, i 21 giorni dall'originaria.
    Tale termine risulterà 'non valido' nel caso di gare a ridosso il termine di un campionato e/o girone.
    In tutti i casi la data termine sarà evidenziata dalla C.O.G.P. nella mail di conferma sospensione.


  9. In caso di mancato accordo sulla data di recupero entro i termini (vedi punto 16 C.U. n.1) la gara sarà fissata d'ufficio e non potrà essere più spostata per nessun motivo
    Eventuali oneri amministrativi saranno posti a carico della società/squadra che ha richiesto la sospensione.
    In caso di mancato accordo, tra le parti a seguito la sospensione d'ufficio, la variazione sarà addebitata ad entrambe le squadre fatto salvo che una delle parti o entrambe riescano a presentare documentazione probatoria del tentativo di accordo; in questo caso si valuterà in base alle disponibilità espresse in fase di iscrizione.


  10. È fatto espresso divieto alla compilazione del modulo Sospensione Web senza aver prima avvisato le parti e il responsabile C.O.G.P.; in questo caso la richiesta sarà ritenuta nulla



Potete consultare in forma integrale quanto riportato nel Comunicato Ufficiale n.1 punto n.15.h mentre riportiamo integralmente il punto n.16 dello stesso Comunicato Ufficiale n.1 in materia di sospensione gare e recupero gare.

Ed ora cosa si deve fare il recupero delle gare sospese:

Punto 16 - RECUPERI O RIPETIZIONI DI GARE DI CAMPIONATO

  1. RECUPERI DI GARE CAUSA MANCATA PRESENTAZIONE ARBITRI - In caso di mancata disputa della gara per assenza degli arbitri (in tutti i campionati) si dovrà procedere come segue:
    1. avvisare immediatamente telefonicamente la C.O.G.P. al numero di reperibilità ed inviare entro 12 ore relativa comunicazione scritta a cogp@fipav.mo.it e giudice@fipav.mo.it
    2. provvedere a raggiungere un accordo tra le parti (suggeriamo di farlo sul campo)
      1. se la nuova data concordata fosse entro il settimo giorno, compreso, dalla "ex-data gara" entrambe le società dovranno inviare, entro 48 ore dall'incontro non giocato, una mail a cogp@fipav.mo.it con la nuova data/ora/campo di gara;
      2. se la nuova data concordata fosse seguente l'ottavo giorno dalla "ex-data gara", comunqnue entro il 21º giorno, la società di casa (ovvero la controparte) dovrà inserire a mezzo il "modulo spostamento web" (nel quale dovrà essere scelta la voce "recupero") i nuovi dati dell'incontro
    3. la nuova gara potrà essere disputata dal 3° giorno seguente la comunicazione di cui al punto precedente
    4. la C.O.G.P. in mancanza di comunicazioni, dal quarto giorno la ex-data, provvederà d'ufficio a fissare il recupero
    5. la nuova gara dovrà essere in ogni caso giocata entro il 21º giorno da giorno seguente la "ex-data gara"
  2. RECUPERI DI GARE SOSPESE
    1. >In tutte le situazioni che determinano un recupero a seguito una sospensione le gare dovranno essere disputate entro massimo 21 (ventuno) giorni la data originaria in cui era fissato l'incontro senza mai, comunque oltrepassare, la giornata del lunedì della penultima giornata di campionato.
      Tale data dovrà scaturire dal comune accordo tra i due sodalizi e comunicata alla C.O.G.P. entro 3 (tre) giorni, dalla data di sospensione (primo giorno dei tre), a mezzo, esclusivamente, il "modulo spostamento web".
      È ammesso l'invio di email all'indirizzo: cogp@fipav.mo.it in casi eccezionali e preventivamente concordati.
    2. Non verificandosi le condizioni, di cui al capo precedente, ossia mancanza assoluta di comunicazioni o di accordo da parte dei due sodalizi con decorrenza dal quarto giorno, dalla data originaria, la C.O.G.P. provvederà d'ufficio a fissare la nuova data, nella quale la gara dovrà essere obbligatoriamente disputata.
      In questo caso la variazione sarà addebitata alla società che ne ha richiesta la sospensione.
    3. Nel caso in cui si tratti di recupero relativo a gara sospesa d'ufficio per eventi atmosferici l'eventuale mancanto accordo tra le parti ovvero mancata comunicazione alla C.O.G.P. farà scattare, dal quinto giorno dalla data di sospensione, la determinazione di una nuova data sempre d'ufficio da parte della C.O.G.P. e l'addebito di una quota pari al valore di un contributo spostamenti a carico di entrambe le società.
    4. In caso di gare non disputate, comprese nella quart'ultima e terz'ultima giornata di campionato, gli incontri in questione non potranno per nessun motivo essere rigiocati o giocati oltre la data dell'ultimo, in ordine temporale, degli incontri facente parte della penultima giornata di campionato, pena la sconfitta di entrambe le squadre.
    5. In caso di gare non disputate facenti parte della penultima giornata, gli incontri dovranno essere recuperati entro la data dell'ultimo, in ordine temporale, degli incontri facente parte dell'ultima giornata di campionato, pena la sconfitta di entrambe le squadre. Tale eventualità sarà gestita con la procedura d’urgenza dalla C.O.G.P. come indicato al punto 15 capo "G".
    6. In caso di eventi particolarmente straordinari ovvero di recuperi di gare dell'ultima giornata, gli incontri dovranno essere recuperati entro le 24 ore dal termine del campionato stesso. Tale eventualità sarà gestita con la procedura d’urgenza dalla C.O.G.P. come indicato al punto 15 capo "G".
  3. RIPETIZIONI DI GARE
    1. ->Si stabilisce che le gare relative a ripetizioni debbano essere disputate entro 15 giorni (quindici) dalla data di pubblicazione del relativo provvedimento da parte del Giudice Sportivo Territoriale;
    2. In caso di gara facente parte delle ultime tre giornate di campionato non potrà essere applicato il capo precedente ma l'incontro dovrà essere giocato entro 3 giorni dalla pubblicazione del provvedimento da parte del Giudice Sportivo Territoriale.
    3. La nuova data dovrà scaturire dal comune accordo tra i due sodalizi e comunicata alla C.O.G.P. (secondo quanto disposto) a mezzo, esclusivamente, il "modulo spostamento web".
      È ammesso l'invio di email all'indirizzo: cogp@fipav.mo.it in casi eccezionali e preventivamente concordati.
La C.O.G.P. si riserva di controllare che sia mantenuto, nel limite del possibile, il regolare andamento dei turni di gara, provvedendo a variazioni d'ufficio di altre gare, onde ottenere nuovamente le sequenze di campionato/gara previste in origine.

Si ribadisce infine che per una sospensione di una gara le comunicazioni a mezzo mail, fax e sms e altra messaggistica, SONO NULLE; il responsabile della squadra che necessita dell'intervento deve avvalersi esclusivamente degli strumenti a disposizione sul sito C.T. nell'area Gestione Campionati Web e alla pagina dedicata alla Modulistica.

© 2001/2021 - FIPAV - Comitato Territoriale di Modena - c/o CONI Point Modena - Viale Dello Sport 29 - 41122 Modena (MO)