|
Sono disponibili le:
- Collegamento alla Guida Pratica 2025/2026 Allenatori - scarica
- Collegamento alla Guida Pratica 2025/2026 Fisioterapisti - scarica
- Collegamento alla Guida Nuovo Gestionale Fipav Modena - scarica
|
Stagione sportiva 2025/2026
Di seguito forniamo a tutti i tesserati alcune sintetiche indicazioni sul tesseramento per la stagione in corso, contenute dettagliatamente nel documento "Norme di riferimento per le procedure di affiliazioni e tesseramento" della Fipav.
Entro il 3 novembre 2025Deve essere completato il tesseramento per la stagione 2025/2026 da parte di tutti gli allenatori;
Gli Allenatori di qualsiasi grado che non avessero ottemperato a quanto sopra, per la propria competenza, dopo tale data saranno posti Fuori Quadro Temporaneo (FQT).
Come fare il tesseramento
È obbligatorio provvedere al rinnovo del tesseramento a mezzo versamento con carta di credito (causale del versamento "5").
Il versamento deve essere fatto in forma individuale (non intestato a società); questa la tabella degli importi da versare rispetto al grado di appartenza:
Quote Tesseramento Allenatori 2025/2026 |
QUALIFICA | IMPORTO | CAUS. |
Primo Tess.Allenatori part.corsi FIPAV | 30,00 | ccp 05 |
Smart Coach (non tess. come Allen.) | 50,00 | ccp 05 |
Allievi Allenatori | 80,00 | c/cred 05 |
Allenatori 1° Grado | 100,00 | c/cred 05 |
Allenatori 2° Grado | 125,00 | c/cred 05 |
Allenatori 3° Grado | 230,00 | c/cred 05 |
Allenatori 3° Grado (1º in serie A) ** | 230,00+500,00** | c/cred 05 |
Fisioterapisti | 200,00 | c/cred 06 |
(**) - Gli allenatori di TERZO GRADO che svolgeranno la funzione di 1° allenatore in serie SuperLega Maschile - A2M - A3M - A1F - A2F, pagheranno la quota associativa in due
tranche sul proprio profilo personale on-line, con carta di credito:
Tranche 1: versamento di € 230,00 entro il 3.11.2025 come quota associativa tesseramento allenatori.
Tranche 2: versamento di € 500,00 dopo avvenuto inserimento del vincolo da 1° allenatore nei seguenti campionati Nazionali: SuperLega - A2M - A3M - A1F - A2F.
Eventuali rinnovi fuori termine saranno soggetti ad una mora progressiva; allo scopo si consiglia consultare le Norme Tesseramento Allenatori 2025/2026
I tecnici allenatori devono effettuare autonomamente il rinnovo del tesseramento (causale 05) con la procedura on line (si entra nel portale federvolley, si accede dal link entra nel tesseramento on line tecnici e poi si clicca su login) pagando con la carta di credito (solo se in regola con i pagamenti e con i corsi d’aggiornamento obbligatori regolarmente inseriti dai Comitati Periferici).
La procedura è descritta con dettagli nelle Norme Tesseramento Allenatori 2025/2026 contenute nella Guida Pratica.
Per il rinnovo un allenatore, NON IN REGOLA - quindi FUORI QUADRO - dovrà preventivamente contattare il Responsabile Territoriale meglio a mezzo mail all'indirizzo:
allenatori@fipav.mo.it e prendere visione di quanto riportato a pag. 6 seguenti delle Norme Tesseramento Allenatori 2025/2026 contenute nella Guida Pratica
IMPORTANTE
NUOVO ORDINAMENTO FIGURA ALLIEVO ALLENATORE ON S.A. 2024/2025
A partire dalla s.a. 2024/2025, la figura dell’Allievo Allenatore ha subito delle modifiche.
Gli Allievi Allenatori che hanno ottenuto la qualifica entro la stagione agonistica 2023/2024 devono, entro la stagione 2025/2026, effettuare il “Corso di Primo Grado”. Per questi sarà possibile partecipare ad un “Corso di Primo Grado Agevolato” per ottenere la qualifica.
Come riportato all’interno del Piano degli Studi, il suddetto "Corso di Primo Grado Agevolato", verrà organizzato dal Comitato Territoriale di riferimento ed avrà la durata di 24 ore. Al termine del "Corso di Primo Grado Agevolato" è previsto il relativo esame di abilitazione.
È possibile svolgere l’esame di abilitazione fino ad un massimo di due volte. Qualora non si ottenga l’abilitazione dopo aver effettuato due volte l’esame la qualifica decadrà. Chi, invece, supererà l'esame di abilitazione del "Corso di Primo Grado Agevolato" otterrà la qualifica di Primo Grado con le relative abilitazioni.
Dalla s.a. 2026/2027 gli Allievi Allenatori che hanno ottenuto la qualifica entro la s.a. 2023/2024 e che non hanno effettuato alcun "Corso di Primo Grado Agevolato", avranno la possibilità di allenare ESCLUSIVAMENTE i Campionati di Categoria U13 - U14 - U15.
Gli stessi, a partire dalla s.a. 2026/2027, per regolarizzare la loro abilitazione, dovranno obbligatoriamente frequentare il Corso di Primo Grado, in questo caso non in formula agevolata, ottenendone la relativa qualifica.
Sin invitano tutti gli inteerssati a prendere visione delle Norme Tesseramento Allenatori 2025/2026 contenute nella Guida Pratica
Orari d'ufficio
Giorni |
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
Sabato |
Mattino |
|
|
|
|
|
|
Pomeriggio |
|
|
|
|
|
|
<
in attesa definizione |
VARIAZIONI ANAGRAFICHE E PROCEDURA TRASFERIMENTO QUADRO TERRITORIALE
- Residenza e/o domicilio dell'allenatore potranno essere modificati facendo richiesta al CT di appartenenza - allenatori@fipav.mo.it - che procederà attraverso il tesseramento online;
- Trascrizione errate di tesseramento e/o codice fiscale potranno essere modificati facendo richiesta al Settore Formazione FIPAV;
- Dati anagrafici, quali indirizzo, recapito telefonico, e-mail ecc. potranno essere modificati direttamente dall'allenatore utilizzando la procedura del tesseramento tecnico on line;
- Trasferimento Quadro Territoriale: l'allenatore dovrà inviare la richiesta al CT di appartenenza - allenatori@fipav.mo.it - ---> il CT di appartenenza invierà il modulo X al Settore Tesseramento, il quale comunicherà, poi, al CT di origine ed al nuovo CT l'avvenuto trasferimento.
Incompatibilità
L'elenco delle situazione dove sia incompatibile il tesseramento da allenatore sono riportate a pag. 5 delle Norme Tesseramento Allenatori 2025/2026 contenute nella Guida Pratica
Invio delle "Comunicazioni"
Si ricorda che l'ufficio allenatori utilizzerà, per le comunicazioni ai tesserati, in via esclusiva, la posta elettronica: - allenatori@fipav.mo.it - Si ricorda che tutte le più importanti notizie e/o comunicazioni saranno inserite nel sito web C.T.
SMART COACH
Il Settore Tecnico Fipav - Area Sviluppo e Formazione ricorda che dal 2018 è stata attivata sul tesseramento online, la procedura con la quale le società affiliate potranno vincolare a titolo gratuito nelle attività Promozionali Volley S3 e Under 12 Volley S3 (Maschile e Femminile) la sola figura degli SMART COACH.
Qua la Guida Pratica Smart Coach 2025/2026 (collegamento con il sito federale) dove potete trovare tutta la nornativa.
Lo Smart Coach potrà rinnovare il proprio tesseramento fino al 22 giugno 2026.
Si segnala in particolare che dalla stagione sportiva 2025/2026:
- lo Smart Coach potrà essere tesserato come Arbitro Associato dopo aver frequentato il relativo corso e superato.
- lo Smart Coach potrà essere inserito a Camp3 in Under 13 e Under 14. In questo caso non sarà obbligatoria la presenza del Primo Allenatore.
|
La Commissione Territoriale Allenatori
|