|
 |
Corsi Allenatori 2021/2022 |
 |
|
|
2º CORSO FORMATIVO DI SMART COACH
Il Comitato Territoriale di Modena, in sinergia con il CRER, intende proseguire nel percorso di valorizzare dell’attività rivolta ai più piccoli, ovvero il Volley S3.
Oltre alle proposte di attività sul campo (campionati e tornei U.12, U.11, Red, Green White), da sempre, riteniamo centrale la formazione delle persone che si occupano dell’attività sportiva dei nostri bambini e delle nostre bambine.
Di seguito l’indizione del Corso Smart Coach 2021/2022.
Il Volley S3 è la proposta tecnico-metodologica che pone al centro dell’attenzione, nelle attività promozionali, il DIVERTIMENTO dei ragazzi che si avvicinano alla pallavolo e che iniziano il loro percorso sportivo.
Il percorso formativo SMART COACH, sviluppato dal Settore Tecnico Fipav e dal Settore Scuola e Promozione, è rivolto a tutti coloro che intendono svolgere la loro attività nel settore promozionale e ha l’obiettivo di condividere e sperimentare la proposta metodologica Volley S3, i suoi contenuti in ambito motorio, tecnico e motivazionale, integrando e rinnovando le competenze ed esperienze di ognuno.
La qualifica di Smart Coach è necessaria, indipendentemente dall’eventuale qualifica tecnica già in possesso, per svolgere l’attività in ambito promozionale Volley S3 (U.12, Red, Green, White).
Il Corso di formazione per Smart Coach 2021/2022 si terrà in presenza, nelle seguenti domeniche: 21 e 28 novembre 2021, 5 dicembre 2021.
I docenti federali che condurranno il corso saranno Luciano Molinari, Roberto Bicego e Carlo Bonfatti.
Possono partecipare tutti coloro che abbiano compiuto il 18º anno di età e che hanno interesse a svolgere attività in ambito Volley S3 (operatori sportivi, allievi allenatori, gli allenatori di primo, secondo e terzo grado, docenti di educazione fisica, docenti di scuola primaria e/o secondaria, ecc.).
La figura dello Smart Coach e` incompatibile solo con la carica di Presidente e VicePresidente di società` e con qualsiasi qualifica compresa nei ruoli arbitrali.
Obiettivi del corso:
- fornire strumenti metodologici adatti alla fascia d’età
- fissare alcuni punti imprescindibili relativi ai contenuti della proposta.
- definire alcune linee guida didattico relazionali sulla conduzione e la gestione del gruppo/squadra.
- accompagnare i futuri Smart Coach in un percorso d’acquisizione di competenze rivolte all’insegnamento del Volley S3, partendo dallo Spikeball per arrivare al gioco più evoluto dell’Under 12.
Il Corso prevede 6 Moduli divisi su tre giornate.
Al termine del corso è previsto un test di verifica composto da 30 domande a risposta multipla, da concludersi in 30 minuti.
La frequenza alle lezioni è obbligatoria: non è prevista la possibilità di assenza durante tutto lo svolgimento del corso.
La quota di iscrizione al corso è pari ad euro 50,00
L’importo dovrà essere versato sul conto presso:
BPER Banca Ag. 4 di Modena
IBAN: IT30O 05387 12904 000001441450
intestato a Comitato Territoriale Fipav Modena
riportando la causale: CORSO SMART COACH NOV-DIC-21
Per partecipare provvedere all’iscrizione - entro il 19 novembre p.v. - si dovrà compilare, in tutte le sue parti, il modulo d’iscrizione web sul sito www.fipav.mo.it cliccando sul banner dedicato, ovvero accedendo alla sezione riservata agli allenatori oppure consultare la sezione Modulistica
Per partecipare al corso è obbligatorio allegare al modulo di iscrizione la ricevuta del versamento;
Scarica il bando in formato pdf
PROGRAMMA del CORSO
- Domenica 21/11 dalle ore 15:00 alle 19:00 presso sede FIPAV, viale dello Sport, 29 - Modena
- MODULO 1 - TEORICO - LA FIGURA DELLO SMART COACH
- Presentazione del progetto Volley S3 (finalità, obiettivi, strumenti, materiale didattico)
- La figura dell’allenatore del VolleyS3 e dello Spikeball
- Il ruolo dell’allenatore: “animatore” e generatore di passione e aggregazione
- Relazione e gestione del gruppo
- Come comunica lo Smart Coach
- MODULO 2 - TEORICO - IL METODO
- L’importanza del “gioco” nella fascia d’età 5-12 anni
- Le caratteristiche psicomotorie nella fascia d’età 5-12 anni
- Metodologia di Allenamento per il volley S3
- Conduzione e organizzazione della lezione di volley S3
- Domenica 28/11 dalle ore 09:00 alle 13:00 presso Palestra Marconi, Via dei Lancillotto, 10 – Modena
- MODULO 3 - TEORICO/PRATICO - I GIOCHI
- Giochi di avvicinamento al volley S3
- Giochi di avviamento alla pallavolo
- MODULO 4 - TEORICO/PRATICO - LO SPIKEBALL
- Regole di gioco dello Spikeball
- La suddivisione su 3 Livelli di gioco in base alle abilità
- Progressione didattica dello Spikeball
- Gli Spikeball training - Prove di allenamento dello Spikeball: Spikeball White • Spikeball Green • Spikeball Red
- Domenica 5/12 dalle ore 15:00 alle 19:00 presso sede FIPAV, viale dello Sport, 29 - Modena
- MODULO 5 - TEORICO/PRATICO - IL VOLLEY S3
- Regole di gioco del Volley S3
- Suddivisione su 3 Livelli di gioco in base alle abilità
- Progressione didattica del Volley S3: 1 vs 1; 2 vs 2; 3 vs 3; 4 vs 4.
- Prove di allenamento del Volley S3: Volley S3 White; Volley S3 Green; Volley S3 Red
- MODULO 6 - TEORICO/PRATICO - ASPETTI ORGANIZZATIVI
- Il reclutamento attraverso l’attività del Volley S3
- La pianificazione dell’attività in ambito territoriale
- La promozione sul territorio.
- Principi nella costruzione di una strategia promozionale
- Dalla strategia promozionale alla strategia di fidelizzazione
- La scuola: i progetti scolastici
- Come organizzare un torneo
- I materiali
|
Inizio Pagina
|
|