"ALLENATORI" TUTTI I CORSI
Corsi per Allenatori

 

CORSO per l'abilitazione ad ALLENATORE di 1º GRADO - 2ª Livello di Formazione 2022/2023


Ha preso il via il Corso l'abilitazione ad allenatore di primo grado. Gli iscritti sono 18


Il programma è disponibile di seguito. Qua a disposizione il bando aggiornato al 9 marzo, da scaricare

Ricordiamo che
  • Sono comunque consentite assenze per 3 moduli di lezione (6 ore).


  • Dieci moduli dei 31 previsti verranno sviluppati su piattaforma E-learning Calzetti-Mariucci o su piattaforma zoom, le modalità dei restanti saranno in presenza.
    I link per le lezioni on line saranno inviati il giorno prima della lezione



La Commissione Territoriale Allenatori



PROGRAMMA DEL CORSO

Lezioni già terminate
4 Dicembre 2022
Sassuolo
Moduli 18 - 21 Docente Proff. Molinari e Pellizzoni
4 Dicembre 2022
Sassuolo
Moduli 10 - 17 Docente Prof. Asta
18 Dicembre 2022
On line
Moduli 02 - 30 Docente Prof. Ardizzoni - Docente arbitro
15 Gennaio 2023
On line
Moduli 4 Docente Prof. Merli
29 Gennaio 2023
On line
Moduli 3 - 5 Docente Prof. Bicego
12 Febbraio 2023
On line
Moduli 23 - 24 Docente Prof. Molinari
26 Febbraio 2023
On line
Moduli 26 - 27 Docente Prof. Rossetti - Bucella
5 Marzo 2023
On line
Moduli 28 - 29 Docente Prof. Gualdi
19 Marzo
Modena
Moduli 11 - 12 Docente Prof. Bernardi
2 Aprile 2023
Modena
Moduli 7 - 8 Docente Prof. Bicego
16 Aprile 2023
S.Cesario
Moduli 10 - 15 Docente Prof. Gualdi
23 Aprile 2023
Sassuolo
Moduli 9 - 19 Docente Prof. Molinari
7 Maggio 2023
Cavezzo
Moduli 22 - 16 Docente Prof. Pellizzoni
14 Maggio 2023
Modena
Moduli 25 - 20 Docente Prof. Bernardi
21 Maggio 2023
Cavezzo
Moduli 13 - 14 Docente Prof. Bonfatti
23 Maggio 2023
Mirandola
Moduli 31 - 06 Docente Prof. Molinari


ESAMI
Il Responsabile Territoriale Allenatori informa che la sessione di esame del corso di abilitazione ad allievo allenatore è fissata il giorno 8 giugno dalle ore 19:30 presso la sede C.T. Fipav a Modena - Viale dello sport 29


Inizio Pagina





























Aggiornamento Allenatori 2022/2023   
 

LEZIONI D'AGGIORNAMENTO PER ALLENATORI DI 1° GRADO ED ALLIEVI

La Commissione Territoriale Allenatori, nello spazio di seguito, pubblica per tutti gli allenatori allievi e di 1º grado le lezioni di aggiornamento dell'anno sportivo 2022/2023.

Di seguito proponiamo le offerte di aggiornamento specificando per ognuna quale sia la "valenza" e a quale categoria di allenatori siano riservate.


Si ricorda che dalla stagione sportiva 2018/2019,con la riforma dei programmi nazionali, gli aggiornamenti obbligatori sono:
4 moduli per allievi (NON più 2)
2 moduli per allenatori di primo grado (immutato)


La Commissione Territoriale Allenatori

PROGRAMMA DEGLI AGGIORNAMENTI

7 Giugno 2023

Domenica
pal. Elio De Angelis - Via Santa Caterina 55 - Modena
Valido Due "moduli" - AGG. ALLENATORI 1º GRADO e ALLIEVI
ore

18:30
1. Fase side out in campionato giovanile, sviluppo di contenuti tecnico tattico e obiettivi specifici

2. Sviluppo del palleggiatore nel settore giovanile: obiettivi, sistemi di allenamento specifici
scarica il bando
Relatori Prof. Roberto Merli - Carlo Moretti


LEZIONI GIÀ ORGANIZZATE
25 settembre 2022

Domenica
Videoconferenza
Valido Due "moduli" - AGG. ALLENATORI ALLIEVI E PRIMI GRADI
VALIDO ANCHE PER RECUPERO 2021/2022
ore

09,00
La ricezione e la costruzione degli esercizi a punteggio speciali
scarica il bando
Relatore Prof. Andrea Fortunati
9 ottobre 2022

Domenica
Videoconferenza
Valido Due "moduli" - AGG. ALLENATORI ALLIEVI
VALIDO ANCHE PER RECUPERO 2021/2022

MODULI OBBLIGATORI PER ALLIEVI ALLENATORI che NON FARANNO il corso 1° GRADO
ore

9,00
L’allenamento del palleggiatore e del ricevitore attaccante
scarica il bando
Relatore Prof. Christian Bernardi
23 ottobre 2022

Domenica
PALASPORT BRUNO RASCHI di Parma - Via S.Pellico 14/a.
Valido Due "moduli" - AGG. ALLENATORI ALLIEVI
VALIDO ANCHE PER RECUPERO 2021/2022
ore

15,00
1. Tecnica e didattica specifica del ricettore-attaccante a livello giovanile
2. Organizzazione della Fase Ricezione Punto e sviluppo tecnico-tattico dal giovanile al seniores
scarica il bando
Relatore Proff. G.Marasca e L.Molinari
15 gennaio 2023

Domenica
Videoconferenza
Valido Due "moduli" - AGG. ALLENATORI 1º GRADO e ALLIEVI
ore

9,00
La gestione del gruppo
scarica il bando
Relatore Prof. Roberto Merli
21 Maggio 2023

Domenica
Chianciano Terme
Valido per singolo modulo - AGG. ALLENATORI TUTTI I GRADI
ore

16:30
MODULO UNO

MODULO DUE
scarica il bando
Relatori Prof. Marco Mencarelli

Inizio Pagina





























Corso per Allievo Allenatore - 1º Livello di Formazione 2022/2023   
 

CORSO PER LA QUALIFICA DI ALLIEVO ALLENATORE - 1º Livello di Formazione

Ha preso il via il Corso l'abilitazione ad Allievo Allenatore con 10 iscritti
Il programma, sempre aggiornato, è disponibile di seguito mentre qua trovate il bando completo di indizione   (772 Kb )






Direttore Didattico: MOLINARI Luciano - cell. 338.9900.905
Email allenatori@fipav.mo.it
Comitato Territoriale Modena
c/o CONI Point - Viale dello Sport 29 - 41122 Modena

La Commissione Territoriale Allenatori



PROGRAMMA del CORSO
Lezioni terminate
27 Novembre 2022 - Budrio Moduli 7 - 8 Docente Prof. Gualdi
27 Novembre 2022 - Budrio Moduli 9 - 10 Docente Proff. Bonfatti - Bernardi
18 Dicembre 2022 - On line Moduli 6 - 14 Docente Prof. Bernardi
15 Gennaio 2023 - On Line Moduli 1 - 3 Docente Prof. Asta
29 Gennaio 2023 - On line Moduli 15 - 16 Docente Prof. Bonfatti
12 Febbraio 2023 - On Line Moduli 17 - 18 Docente Prof. Bonfatti
26 Febbraio - On Line Moduli 21 - 22 Docente Prof. Bucella e Doc.Arbitro
19 Marzo - Modena Moduli 4 - 5 Docente Prof. Bicego
2 Aprile 2023 - Modena Moduli 2 - 5 Docente Prof. Bernardi
16 Aprile 2023 - Modena Moduli 9 - 12 Docente Prof. Tomasini
7 Maggio 2023 - Modena Moduli 23 Docente Prof. Molinari
14 Maggio 2023 - Castelvetro Moduli 19 - 20 Docente Prof. Gualdi


ESAMI
Il Responsabile Territoriale Allenatori informa che la sessione di esame del corso di abilitazione ad allievo allenatore è fissata il giorno 8 giugno dalle ore 17:30 presso la sede C.T. Fipav a Modena - Viale dello sport 29

Inizio Pagina
 



Corsi Allenatori 2022/2023 02/12/2022   
 

CORSO PER LA QUALIFICA DI ALLENATORE DI 2º GRADO - 3º Livello di formazione



Il Centro di Qualificazione Regionale dell’Emilia Romagna, indice ed organizza il Corso Allenatori per il conseguimento della qualifica di Allenatore di Secondo Grado - 3º Livello di formazione, per la Stagione 2022/2023.<
Il bando contiene le Norme di Ammissione ed il Programma didattico

FINALITÀ
Il Corso si propone gli obbiettivi di:
  • Costruire protocolli di lavoro ed esercitazioni adeguate al contesto e all’obiettivo
    • Capacità di adattare il sistema di allenamento alle esigenze del gruppo
  • Organizzare un processo formativo e/o dirigerlo coordinando il lavoro dello staff
    • Capacità di pianificare a lungo (il programma pluriennale) e medio termine (la stagione agonistica)
  • Organizzazare la PREPARAZIONE FISICA e relativi protocolli applicativi
    • Il modello di prestazione fisica della pallavolo
    • Il lavoro tecnico e fisico integrato
  • Sviluppare i principi teorici dell’allenamento:
    • Principi che regolano la gestione del processo di specializzazione del ruolo:
      • La specializzazione progressiva
      • Carico/stimolo finalizzato
      • Carico/stimolo adeguato all’età
DESTINATARI
Il Corso è riservato ai Tecnici che sono in possesso della qualifica di Allenatori di 1° grado Secondo Livello Giovanile, conseguito nella stagione 2021/2022 o nelle stagioni antecedenti; rimane sottointeso che devono essere in regola con il tesseramento e gli aggiornamenti.

PERIODO DI SVOLGIMENTO
Il corso inizierà Domenica 18 dicembre 2022 e terminerà, con prova finale nel mese di giugno 2023.

LUOGO DI SVOLGIMENTO
Le lezioni si terranno in parte in presenza e in parte in videoconferenza; le lezioni in presenza saranno in aula presso la sede del Comitato Regionale Emilia Romagna, Via Trattati Comunitari Europei 7 e presso alcune palestre ubicate sul territorio regionale mentre, quelle in videoconferenza verranno fatte su piattaforma Zoom.
Nelle giornate con lezioni in presenza al mattino e al pomeriggio è previsto un servizio di catering il cui costo è compreso nella quota d’iscrizione.

NOTIZIE RELATIVE AL CORSO:
Il costo del corso è di Euro 900,00 (novecento/00) l’importo totale viene suddiviso in tre rate:
  • la prima di euro 300 (trecento/00) da versare entro giovedì 15 dicembre 2022;
  • la seconda di euro 300 (trecento/00) da versare entro il 31 gennaio 2023;
  • la terza di euro 300 (trecento/00) entro giovedì 11 maggio 2023.
N.B. Nel caso in cui la parte del corso riferita alla pallavolo di alto livello venga fatta in videoconferenza e non in presenza la terza rata subirà una decurtazione di €100. Tutti gli importi sono da pagare tramite Bonifico Bancario sul conto identificato dal codice Iban IT44T010502403000000003004 intestato a FIPAV CRER
Copia dei versamenti dovranno essere inviati ad amministrazione@fipavcrer.it
Eventuali rinunce non daranno luogo a nessuna restituzione delle somme versate

NORME DI AMMISSIONE AL CORSO
L'iscrizione va effettuata entro il 15 dicembre 2022 tramite http://emiliaromagna.fipavwebmanager.it/, cliccare su “ALLENATORE ESTERNO” e compilare il form di registrazione. Al termine cliccare su registrati.
Successivamente, dopo l’approvazione del Comitato, all’interessato verranno inviate le credenziali che gli consentono di accedere alla piattaforma per iscriversi al corso (vedi anche il breve manuale).

Per eventuali problematiche contattare o segreteria@fipavcrer.it, o inviare un messaggio Whatsapp: precisando Cognome, Nome e numero Matricola, ad uno di questi numeri: Elisabetta 366 6381423 o Paolo 335 7366280 (dalle ore 14,00 alle ore 19,00 dei giorni feriali).
  • I partecipanti al Corso devono avere un certificato medico di sana e robusta costituzione per l’attività di pallavolo non agonistica. Il certificato medico deve essere presentato in copia entro la scadenza dell’iscrizione al corso.
    &E&frave; altresì accettato un Certificato Medico di idoneità sportiva agonistica. La mancanza di questo documento non permette la frequenza al corso.
  • Copia della ricevuta di pagamento dell’iscrizione, del certificato medico e del modulo relativo alla Privacy - qua disponibile - vanno inviate all’indirizzo e-mail allenatori@fipavcrer.it entro il 15 dicembre 2022; il mancato rispetto della scadenza od il parziale invio della documentazione richiesta, comporterà l’esclusione dal corso
  • Il Corso si attivera qualora le iscrizioni raggiungano il numero minimo di 20 tecnici iscritti.
    Comunque il CRER si riserva di deliberare l'effettuazione anche con un numero di iscritti inferiore qualora ne ravvisi l'improcrastinabilita.
Per tutte le restanti info, compreso il programma del corso, potete scaricare il:
- bando di indizione nel quale sono contenute ulteriori indicazioni su:
- Struttura del Corso
- Corpo Docente
- Programma del corso
- Valutazione finale
- Dettaglio delle prove che compongono la Valutazione Finale
- Abilitazione
- Informativa ex art. 13 D.LGS N. 196 del 30/06/2003
- Altre informazioni generali

La Commissione Regionale Allenatori


Inizio Pagina
 
































Corsi Allenatori 2020/2021   
 
CORSO DI TERZO LIVELLO GIOVANILE



Il Comitato Regionale Emilia Romagna della FIPAV organizza l’ultimo corso per ottenere la qualifica di Terzo Livello Giovanile per gli allenatori di 2º grado che ancora non hanno ottenuto tale qualifica.
Come noto con questa stagione sportiva finisce la fase transitoria in cui chi ancora non aveva ottenuto il 3° livello giovanile poteva ottenerlo con corsi ad hoc che consentivano di sanare tale situazione.

DOMENICA 24 Gennaio 2020 - dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Il corso sarà tenuto in videoconferenza su piattaforma Zoom, il link di collegamento verrà comunicato a tutti i partecipanti al termine delle iscrizioni.
MODULO 1 – (2 ORE):

- La programmazione pluriennale nel settore giovanile
- L’allenamento tattico attraverso il gioco


MODULO 2 – (2 ORE):

- L’analisi del livello di prospettiva del giocatore giovane
-Il talento nella pallavolo


MODULO 3-4 – (4 ORE): 2 MASCHILI E 2 FEMMINILI

- La specializzazione nel sistema di allenamento giovanile

Relatore: prof CARLO BONFATTI (Docente Nazionale specializzato sul Giovanile)

Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente on-line sul www.mpsservice.it/EmiliaRomagna si accede da "fipavonline.it" e cliccando su "Corsi Allenatori" immettendo le proprie credenziali nella finestra che si apre con Nome Utente e password, cliccando su corsi-aggiornamenti si sceglie il modulo preferito.

Chi ancora non fosse registrato, dovrà richiedere le credenziali a segreteria@fipavcrer.it (preferibile) o inviare un messaggio Whatsapp ad uno di questi numeri, precisando Nome Cognome e matricola Paolo 335 7366280 o Elisabetta 366 6381423 (dalle ore 14,00 alle 19,00 dei giorni feriali).

Il corso prevede 6 ore di lezione al costo di Euro 150 (centocinquanta/00) da versarsi:
con bonifico bancario sul Conto corrente bancario intestato a CONI – FIPAV CRER presso BNL ag 1 di Bologna p.za XX Settembre – IBAN IT44T0100502403000000003004.
Dovrà essere riportato gli estremi del versamento su Fipavonline riportando data di versamento e nome Banca

La scadenza delle iscrizioni è fissata per Sabato 21 gennaio 2021 entro le ore 24,00.

Copia del versamento dovrà essere inviato a FIPAV CRER – tramite e-mail amministrazione@fipavcrer.it entro la suddetta data.

La piattaforma informatica su cui si effettuerà il corso verrà comunicata agli iscritti al termine delle iscrizioni.





La Commissione Regionale Allenatori

Inizio Pagina





























Corsi Allenatori 2022/2023   
 
LEZIONI DI AGGIORNAMENTO PER ALLENATORI DI 2º e 3º GRADO DELL'EMILIA ROMAGNA

    comunicazione del 20/04/2023

La Commissione Regionale Allenatori organizza, in occasione del Corso Residenziale di 2° grado, degli aggiornamenti per allenatori di 2° e 3° grado della Regione Emilia Romagna.
Le lezioni si terranno presso la Sala Florio Mattei di Sport e Salute al piano terra della sede del Comitato Regionale FIPAV dell’Emilia Romagna, Via Trattati Comunitari Europei n. 7 Bologna.

I posti max disponibili per ogni modulo di aggiornamento sono 40.

Questo il programma degli aggiornamenti previsti:
sabato 13 maggio

Mod. 1: dalle ore 09,30 alle ore 11,15 - prof. JACOPO CUTTINI (tecnico Pallavolo Padova A1M)
Mod. 2: dalle ore 11,15 alle ore 13,00 - prof. JACOPO CUTTINI (tecnico Pallavolo Padova A1M)
Tema: La fase cambio palla nella pallavolo di alto livello maschile: filosofia del sistema, programmazione del lavoro stagionale e costruzione delle sedute di allenamento.


Mod. 3 dalle ore 14,30 alle ore 16,15 - prof. JACOPO CUTTINI (tecnico Pallavolo Padova A1M)
Mod. 4 dalle ore 16,15 alle ore 18,00 - prof. JACOPO CUTTINI (tecnico Pallavolo Padova A1M)
Tema: La fase break point nella pallavolo di alto livello maschile: filosofia del sistema, programmazione del lavoro stagionale e costruzione delle sedute di allenamento.


domenica 14 maggio

Mod. 5 dalle ore 09,00 alle ore 10,45 - prof. MASSIMO BELLANO (Tecnico Cuneo Granda Volley A1F)
Mod. 6 dalle ore 10,45 alle ore 12,30 - prof. MASSIMO BELLANO (Tecnico Cuneo Granda Volley A1F)
Tema: La fase cambio palla nella pallavolo di alto livello femminile: filosofia del sistema, programmazione del lavoro stagionale e costruzione delle sedute di allenamento.


Mod. 7 dalle ore 14,00 alle ore 15,45 - prof. JACOPO CUTTINI (Tecnico Cuneo Granda Volley A1F)
Mod. 8 dalle ore 15,45 alle ore 17,30 - prof. JACOPO CUTTINI (Tecnico Cuneo Granda Volley A1F)
Tema: La fase break point nella pallavolo di alto livello femminile: filosofia del sistema, programmazione del lavoro stagionale e costruzione delle sedute di allenamento.


Scadenza iscrizioni: ore 12,00 di giovedì 11 maggio

Per gli allenatori dell’Emilia-Romagna di 2° e 3° grado il costo per ogni modulo obbligatorio per l’aggiornamento/recupero è di euro 40,00

Per iscriversi gli Allenatori di 2° e 3° grado interessati dovranno:
  1. effettuare il pagamento dell’importo previsto tramite bonifico bancario sul conto corrente ’IBAN di FIPAV CRER: IT44T0100502403000000003004 inviandone copia TASSATIVAMENTE ad amministrazione@fipavcrer.it nel caso di iscrizione a due o più moduli fare un solo bonifico e nella causale mettere prima Cognome e nome poi il n. di riferimento del/i modulo/i di aggiornamento o, ancora meglio, il/i codice/i che genera il sistema.
  2. iscriversi all’aggiornamento tramite “Corsi Allenatori” inserendo le proprie credenziali che, qualora non abbiate, dovrete richiedere a:
    - ELISABETTA o inviando un messaggio via mail a e.proietti@fipavcrer.it o per Whatsapp 366-6381423-
    - oppure a PAOLO o inviando un messaggio via mail a p.mazzoni@fipavcrer.it o per Whatsapp 335-7366280
    - nel messaggio dovrà essere specificato: Cognome Nome e numero di matricola e l’oggetto della richiesta.
Una volta ottenute le credenziali dovrete accedere al sito: http://emiliaromagna.fipavwebmanager.it/ oppure si può accedere dal sito regionale www.fipavcrer.eu – FipavCrerOnline e poi scegliere Corsi Allenatori.
Inserire le credenziali nella maschera ed al primo accesso verrà richiesto un cambio password.
Aggiornare la propria anagrafica con i dati mancanti, poi procedere all’iscrizione all/agli aggiornamenti scelti fra quelli proposti.
Inserire i dati indicati nelle maschere allegate e confermare l’iscrizione.

Scarica il bando

Commissione Regionale Allenatori

Inizio Pagina




























Corsi Allenatori 2022/2023   
 

AGGIORNAMENTO NAZIONALE ALLENATORI 2023

Il settore Formazione FIPAV informa che sul sito federale, al presente link https://www.federvolley.it/area-allenatori, sono state pubblicate ulteriori 2 iniziative di Aggiornamento Nazionale per Allenatori:
WORKSHOP MICHELE FANNI – N.3 – CALABRIA
– Camigliatello Silano (CS) – da Sabato 24 giugno a Lunedì 26 Giugno 2023
Termine iscrizioni Martedì 20 giugno 2023, ore 24.00.
 
WORKSHOP MARCO MENCARELLI – N.4 – LOMBARDIA
– Boario (BS) – da Sabato 8 Luglio a Lunedì 10 Luglio 2023
– Termine iscrizioni Martedì 4 Luglio 2023, ore 24.00;
Info e contatti:
Mail: settoretecnico@federvolley.it
Tel: 3356838233 - 3356839168

Inizio Pagina




























Corsi Allenatori 2022/2023   
 

20º CORSO NAZIONALE per DIVENTARE ALLENATORI di 3º GRADO


Si sono aperte le iscrizioni alla 20sima edizione del Corso Nazionale per Allenatori di Terzo Grado.

Il Corso è destinato a 50 tecnici in possesso della qualifica di Secondo Grado 3° Livello Giovanile conseguita da almeno due stagioni agonistiche (2021/2022 e 2022/2023) ed in regola con il pagamento della quota tesserativa e con gli aggiornamenti obbligatori riferiti all'ultima stagione agonistica (2021/2022).
Il corso di attiverà con minimo di 15 iscritti.

Le domande di isczione al Corso dovranno essere redatte attraverso la procedura on line, vedere il punto 6 del bando, improrogabilmente entro il 26 maggio alle ore 12.

Tutte le informazioni sul corso e le istruzioni per iscriversi sono disponibili a questo link https://www.federvolley.it/area-allenatori

Inizio Pagina































Corsi Allenatori 2014/2015   
 

BANDO DI AMMISSIONE CORSO ALLENATORE DI BEACH VOLLEY 2015


Il Settore Tecnico Federale ha pubblicato sul sito federale nella sezione Settore Tecnico /Allenatori e Atleti il bando del Corso Nazionale per Allenatori di Beach Volley che si terrà dal 29 aprile al 3 maggio 2015 a Formia (LT) – Centro Preparazione Olimpica.
Il Corso si propone l'obiettivo di fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per la gestione di squadre di Beach Volley di alto livello.
Alla pagina dedicata nell'area beach trovate tutte le informazioni.

Le iscrizioni sono possibili dal 7 al 20 aprile

Inizio Pagina





























Corsi Allenatori 2015/2016   
 

CORSO PER ALLENATORI DI SITTING VOLLEY


Il Comitato Regionale Emilia Romagna ha indetto due corsi per acquisire la qualifica di "allenatore di Sitting Volley"

Possono iscriversi al Corso coloro che sono tesserati come Allenatore di Pallavolo FIPAV col titolo di 1º, 2º o 3º Grado.

- Possono iscriversi anche gli Allievi Allenatori, ai quali, verra "congelata" la qualifica di Allenatore di Sitting Volley fino all'ottenimento del titolo di 1º Grado.
- Possono iscriversi anche gli Allenatori degli Enti di Promozione Sportiva, ai quali, verra riconosciuta la qualifica di Allenatore di Sitting Volley nel caso conseguano il titolo di Allenatore di 1º Grado FIPAV.
- Possono iscriversi anche gli atleti disabili di Sitting Volley, tesserati alla FIPAV da almeno un anno, per i quali verra organizzato, in un secondo tempo, un apposito corso integrativo (sperimentale e senza impegno in attesa della eventuale delibera del CF).
- Potranno partecipare come "uditori" gli insegnanti di Educazione Fisica e di Sostegno, nonche gli studenti dei Corsi di Laurea in Scienze Motorie e Sportive, ai quali verra rilasciato un attestato di partecipazione.
- La frequenza alle lezioni e obbligatoria. Per le lezioni pratiche in palestra e obbligatorio l'abbigliamento sportivo.
- Con la scheda di iscrizione si dovra comunicare il proprio recapito "e-mail", al quale la Direzione del Corso fara riferimento per ogni comunicazione, invio di materiale didattico ecc..
- Dovra anche essere allegata la ricevuta di versamento della tassa di iscrizione di Euro 70,00 (comprensivo di 2 pasti e materiale didattico)e un certificato medico attestante l'idoneita alla pratica sportiva.
- Uditori euro 45,00 ( comprensivo di 2 pasti e materiale didattico).
- Chi desiderasse pernottare la sera antecedente il corso o la sera stessa del corso al costo di Euro 50, potra contattare: Corso del 12 marzo 2016 monik.tarta@gmail.com cell. 349 3614444 mentre per il Corso del 2 aprile 2016 eugenioamorosi@gmail.com cell. 393 3364564 -

Scarica qua il programma / bando e la scheda di iscrizione

I termini di iscrizione sono fissati al 10 marzo e 31 marzo

Inizio Pagina























Corsi Allenatori 2022/2023   
 

2º CORSO FORMATIVO DI SMART COACH


Il Settore Tecnico del Comitato Territoriale FIPAV di Modena, nell’ambito del progetto Volley S3, organizza un corso di formazione per SMART COACH.
PREMESSA Il Volley S3 è la proposta tecnico-metodologica che pone al centro dell’attenzione, nelle attività promozionali, il DIVERTIMENTO dei ragazzi che si avvicinano alla pallavolo e che iniziano il loro percorso sportivo.
Il progetto Volley S3 inserisce la figura dello SMART COACH, che ha il compito importante di trasmettere un nuovo modo di intraprendere il percorso formativo per arrivare a giocare a pallavolo attraverso il GIOCO e il DIVERTIMENTO.
Lo SMART COACH deve essere innanzitutto un ANIMATORE ed un MOTIVATORE capace di coinvolgere tutti i giocatori, farli divertire ed appassionare, stimolando il senso di appartenenza al gruppo/squadra e la voglia di apprendere.
Alla figura dello SMART COACH si associa anche l’importante ruolo di EDUCATORE che accompagna il bambino/ragazzo nel suo percorso di crescita emotiva, fisica e socio-relazionale; inoltre, egli deve essere un FACILITATORE, creando le condizioni perché il bambino/ragazzo sia protagonista, in autonomia nel gioco.
Lo SMART COACH ha inoltre il compito di stimolare e arricchire il patrimonio egli schemi motori di base di ciascun giocatore, avvalendosi, qualora ne fosse in possesso, delle proprie competenze specifiche in ambito sportivo, motorio e pallavolistico.

Ricordiamo che la qualifica di SMART COACH è obbligatoria, indipendentemente dall’eventuale qualifica tecnica già in possesso, per svolgere l’attività tecnica ufficiale nell’ambito dell’attività promozionale, quindi Volley S3 e Under 12.

DETTAGLI DEL CORSO Il corso di formazione Smart Coach si svolgerà in presenza nelle seguenti giornate:
Data/OraModuliLuogo
Domenica 9 ottobre 2022 - Ore 15-19Mod. 1-2Palestra scolastica Manfredi
Viale Felsina, 40, Bologna BO
Domenica 16 ottobre 2022 - Ore 9-13Mod. 3-4Palestra Arpad Weisz
Via 29 Maggio, Mirandola MO
Domenica 6 novembre 2022 - Ore 14-18Mod. 5-6Esame finale Palestra Arcoveggio
Via di Corticella, 180/4, Bologna BO


Possono partecipare tutti coloro che abbiano compiuto il 18º anno di età

La figura dello Smart Coach e` incompatibile solo con la carica di Presidente e VicePresidente di società` e con qualsiasi qualifica compresa nei ruoli arbitrali.

DURATA DEL CORSO
Il Corso è organizzato in 6 moduli da 2 ore ciascuno, per un totale di 12 ore di formazione, che si svolgeranno interamente in modalità di didattica in presenza. Al termine delle lezioni è prevista una valutazione finale della durata di 30 minuti.
Non sono ammesse assenze.

ABILITAZIONE
I partecipanti al Corso Smart Coach che al termine del questionario risultino idonei acquisiscono la qualifica di “SMART COACH” con decorrenza alla data di svolgimento del questionario finale. La qualifica di SMART COACH è definitiva.
L’abilitazione di “SMART COACH” consente, a partire dalla stagione sportiva 2022/23, di svolgere l’attività tecnica ufficiale nell’ambito dell’attività promozionale del Volley S3 (Volley S3, Spikeball e campionati Under 12), Si ricorda che sarà possibile essere vincolati come Smart Coach per non più di tre società nella singola stagione sportiva.

TESSERAMENTO
La quota di tesseramento annuale è pari a 40 Euro.
I partecipanti al corso SMART COACH già tesserati FIPAV come allenatore, con l’omologa verrà inserita la specifica SMART COACH nella propria posizione personale e non saranno previsti pagamenti ulteriori relativamente alla quota di tesseramento annuale.
N.B. Il conseguimento della qualifica SMART COACH non costituisce titolo valido per l’aggiornamento allenatori.

ISCRIZIONI entro giorno 7 ottobre
La quota di iscrizione al corso è pari ad euro 50,00

L’importo dovrà essere versato sul conto presso:
BPER Banca Ag. 4 di Modena
IBAN: IT30O 05387 12904 000001441450
intestato a Comitato Territoriale Fipav Modena
riportando la causale: CORSO SMART COACH 2022


Per partecipare provvedere all’iscrizione - entro il 7 ottobre p.v. - si dovrà compilare, in tutte le sue parti, il modulo d’iscrizione web sul sito www.fipav.mo.it cliccando sul banner dedicato, ovvero accedendo alla sezione riservata agli allenatori oppure consultare la sezione Modulistica

Per partecipare al corso è obbligatorio allegare al modulo di iscrizione la ricevuta del versamento;

Scarica il bando in formato pdf

VALUTAZIONE FINALE
Al termine del corso sarà previsto un questionario di verifica finale della durata di 30 minuti.

DOCUMENTI NECESSARI
È richiesto, per la partecipazione al corso, il certificato medico di idoneità sportiva non agonistica (da consegnare in copia)
Nel caso il partecipante fosse già in possesso del certificato medico di idoneità sportiva agonistica non è obbligato a presentare un nuovo certificato. Si chiede di consegnare copia del certificato in possesso prima dell’inizio del corso.
Senza certificato medico il corsista non potrà partecipare alle lezioni.
Questo, di conseguenza, comporta che lo stesso non potrà sostenere l’esame finale di abilitazione Smart Coach.

RIFERIMENTI
Per qualsiasi dubbio o chiarimento relativo al Corso è possibile contattare il Fiduciario Territoriale Luciano Molinari all’indirizzo allenatori@fipav.mo.it

Inizio Pagina























Corsi Allenatori 2021/2022   
 

CORSO AGGIORNAMENTO GIOVANILE PER LA FASE TRANSITORIA - PASSAGGIO DAL 1° al 2° e PASSAGGIO DAL 2° al 3°LIVELLO GIOVANILE



IMPORTANTE: ULTIMISSIMA opportunità ASSOLUTA a TUTTI I LIVELLI per regolarizzare la propria posizione.

Il Consiglio Federale svoltosi ad Alberobello nello scorso fine settimana, anche alla luce delle indicazioni provenienti dal Gruppo di Lavoro Settore Tecnico, ha esaminato la situazione relativa ai tecnici posti Fuori Quadro Definitivo per mancata partecipazione alle fasi transitorie di adeguamento del Livello Giovanile e, pur ritenendo che ad oggi sono stata svolte più iniziative straordinarie per il recupero del maggior numero di tecnici, andando ben oltre i limiti prefissati ab origine dalla fase transitoria stessa, considerando il periodo pandemico nel quale ancora oggi ci troviamo che non ha aiutato nel recupero degli stessi ed in risposta alla ulteriore necessità mostrata direttamente da alcuni tecnici e soprattutto da alcuni Comitati relativamente alla problematica di questi corsi, il settore Formazione FIPAV ha indetto nel mese di gennaio due ulteriori corsi di secondo e terzo livello giovanile (secondo lo schema transitorio) per dare un'ulteriore ed ultima possibilità ai tecnici di primo e secondo grado di adeguare il proprio livello giovanile alla qualifica in possesso (secondo e terzo livello giovanile), allineandosi quindi al nuovo sistema di qualifiche ormai in vigore a partire dal 1 luglio 2021.

I due corsi saranno così distribuiti:
  • 2º LIVELLO GIOVANILE - SABATO 29 GENNAIO dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00; - ISCRIZIONE presso il C.T. MODENA


  • 3º LIVELLO GIOVANILE – DOMENICA 30 GENNAIO dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00 - ISCRIZIONE presso il C.R. EMILIA ROMAGNA
Si sottolinea ancora una volta che queste due iniziative rappresenteranno L’ULTIMA POSSIBILITÀ di allineamento della qualifica giovanile.
I Tecnici che da FQD abbiano intrapreso exnovo il percorso per diventare allenatore, dovranno contattare immediatamemnte il Responsabile Territoriale per confluire in questa ultima possibilità di aggiornamento attraverso il “sistema transitorio”.

Il costo è pari ad euro 150,00
Il pagamento dovrà essere fatto a favore CT FIPAV MODENA presso Banca Popolare dell'Emilia Romagna Ag. 4 di Modena IBAN: IT30O 05387 12904 000001441450

La scadenza delle iscrizioni è fissata entro ore 24 del giorno 26 gennaio p.v.
Per iscriversi gli allenatori del CT di Modena dovranno compilare il modulo on line che dovrà essere compilato in tutte le sue parti ed al quale dovrà essere allegata la ricevuta del versamento

Entro il giorno 28 gennaio il C.T. invierà al Settore Tecnico Federale l’elenco degli iscritti che provvederà ad inviare a tutti gli iscritti il link per poter seguire il Corso, controllerà le presenze effettive e si occuperà di aggiornare le qualifiche di coloro che risulteranno presenti.
I corsi si svolgeranno in modalità a distanza tramite l’utilizzo della piattaforma Zoom.

Inizio Pagina



























Corsi Allenatori 2022/2023   
 

CORSO PER REINTEGRO ALLIEVI ALLENATORE IN FUORI QUADRO DEFINITIVO



Il Comitato Territoriale di Modena, insieme al Comitato Regionale dell’Emilia-Romagna, organizza un corso per dare la possibilità, ai tecnici con qualifica Allievo Allenatore posti fuori quadro definitivo, di essere riammessi seguendo quanto segue.

PROGRAMMA E STRUTTURA DEL CORSO
- Il Corso e` strutturato su 4 moduli di lezione da 2 ore in presenza svolti in una unica giornata.
- La frequenza al corso è obbligatoria per ottenere il reintegro.
- Al termine della partecipazione l’Allievo Allenatore pagherà il doppio della tassa di rinnovo corrispondente alla propria qualifica pari a 140 Euro da versare a favore di Federvolley a mezzo carta di credito

27 Novembre 2022 Palasport BUDRIO - Via Camilla Partengo 13
Ore: 9,00 Moduli 7 - 8 Docente Prof. Gualdi
La didattica del palleggio
La didattica del bagher
Ore: 14:30 Moduli 10 - 9 Docente Proff. Bonfatti - Bernardi
La differenziazione delle tecniche di attacco
L’esercizio di sintesi


ABILITAZIONE L'abilitazione di ALLIEVO ALLENATORE - 1° Livello Formazione consente di svolgere l’attività tecnica di:
     Primo Allenatore nei Campionati di Seconda e Terza Divisione ed in TUTTI i Campionati di Categoria.
     Secondo Allenatore nei Campionati di Prima, Seconda e Terza Divisione e in TUTTI i campionati di categoria.

ISCRIZIONI
Possono partecipare al corso gli Allievo Allenatore che sono stati posti in FUORI QUADRO DEFINITIVO. Gli allenatori vengono posti fuori quadro definitivo (FQD) dopo tre stagioni di permanenza nella posizione di fuori quadro temporaneo (FQT) e/o per mancato pagamento della quota annuale e/o per mancata partecipazione ai corsi di aggiornamento.

Vista la situazione pandemica che ha coinvolto le ultime due stagioni agonistiche, e la conseguente difficoltà oggettiva di proseguire i percorsi di aggiornamento e svolgimento delle attività tecniche, si aprirà per la stagione 2022-23 una finestra eccezionale di reintegro nei quadri tecnici. Per effettuare tale reintegro nei quadri tecnici Fipav, l’Allenatore FQD dovrà partecipare ad alcuni Moduli dei Corsi Istituzionali corrispondenti alla propria qualifica raggiunta.

La quota di iscrizione al Corso è pari ad Euro 100,00

La quota di iscrizione dovrà essere versata a favore del C.T. FIPAV MODENA sul conto corrente bancario:
IBAN: IT30O 05387 12904 000001441450
intestato a Comitato Territoriale Fipav Modena
riportando la causale: ISCRIZIONE CORSO FQD ALLIEVO 2022



Per provvedere all’iscrizione - entro il 25 Novembre 2022 - si dovrà accedere al sito C.T. www.fipav.mo.it accedendo alla sezione dedicata agli allenatori nonchè consultare la sezione Modulistica

Tramite tutti questi accessi è disponibile il modulo d’iscrizione web che dovrà essere compilato in tutte le sue parti ed al quale dovrà essere allegata la ricevuta del versamento.

Per qualsiasi chiarimento è possibile contattare il Fiduciario Allenatori di Fipav Modena Luciano Molinari all’e-mail allenatori@fipav.mo.it.

N.B. Qualora si fosse impossibilitati a partecipare in questa giornata, ma interessati a rientrare in quadro, siete pregati di segnarcelo all’indirizzo web@fipav.mo.it

PASTO

A completamento della parte logistica comunichiamo che sono state trovate due soluzioni per il pranzo durante il corso.
  1. PASTO - (Antipasti di salumi, 1 primo bevanda e caffè) all’interno dell’impianto di Budrio al costo di Euro 15,00 da saldarsi al momento del pasto.

  2. Consumazione presso il bar della palestra.
In considerazione del numero dei partecipanti è indispensabile, da parte degli organizzatori, conoscere anticipatamente quante persone usufruiranno dell’una o dell’altra soluzione, per consentire di far fronte a tutte le richieste.

Si invitano tutti i tecnici che si iscriveranno a compilare entro le ore 15,00 del 24 novembre il seguente form di Google: https://forms.gle/GapCAkrV4PPcGstD6 .

Per coloro che si iscriveranno successivamente si cercherà, nel limite del possibile, di gestire comunque la prenotazione.

Scarica qua il bando completo di indizione   (224 Kb )


Inizio Pagina



























Corsi Allenatori 2022/2023   
 

CORSO PER REINTEGRO ALLENATORI PRIMO GRADO IN FUORI QUADRO DEFINITIVO



Il Comitato Territoriale di Modena, utilizzando i video messi a disposizione dal Comitato Regionale dell’Emilia-Romagna con moderatore Prof. Giuliano Marasca, organizza l’ultimo corso per dare la possibilità ai tecnici del CT di Modena con qualifica Primo Grado posti fuori quadro definitivo, di essere riammessi seguendo quanto segue.

PROGRAMMA E STRUTTURA DEL CORSO
- Il Corso e` strutturato su 4 moduli di lezione da 2 ore in presenza svolti in una unica giornata.
- La frequenza al corso è obbligatoria per ottenere il reintegro.

11 Giugno 2023

Ore 09,00
Sala corsi FIPAV MODENA – Viale dello Sport - MODENA
18L’allenamento del sistema di muro e del collegamento battuta-muro
21L’allenamento dei sistemi di difesa e contrattacco
Relatore Prof. Giuliano Marasca
12 Giugno 2023

Ore 19,00
Sala corsi FIPAV MODENA – Viale dello Sport - MODENA
01La seduta di allenamento tecnico - tattico
17L’allenamento del sistema tattico per l’azione di cambio palla
Relatore Prof. Giuliano Marasca



ABILITAZIONE L’abilitazione di "Allenatore di Primo Grado – 2° Livello di Formazione" consente di svolgere l’attività tecnica di:
      - Primo Allenatore nei Campionati Prima, Seconda e Terza Divisione ed in TUTTI i Campionati di Categoria.
      - Secondo Allenatore nei Campionati di Serie B2 femminile, C, D, Prima, Seconda e Terza Divisione e in TUTTI i campionati di categoria.

REQUISITI e MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Possono partecipare al corso i tecnici Primo Grado che sono stati posti in FUORI QUADRO DEFINITIVO del Comitato territoriale di Modena.
Gli allenatori vengono posti fuori quadro definitivo (FQD) dopo tre stagioni di permanenza nella posizione di fuori quadro temporaneo (FQT) e/o per mancato pagamento della quota annuale e/o per mancata partecipazione ai corsi di aggiornamento.

Vista la situazione pandemica che ha coinvolto le ultime due stagioni agonistiche, e la conseguente difficoltà oggettiva di proseguire i percorsi di aggiornamento e svolgimento delle attività tecniche, si aprirà per la stagione 2022-23 una finestra eccezionale di reintegro nei quadri tecnici. Per effettuare tale reintegro nei quadri tecnici Fipav, l’Allenatore FQD dovrà partecipare ad alcuni Moduli dei Corsi Istituzionali corrispondenti alla propria qualifica raggiunta.

ISCRIZIONE
La quota di iscrizione è pari ad € 150,00 e dovrà essere versata sul conto presso:
Banca Popolare dell'Emilia Romagna Ag. 4 di Modena
IBAN: IT30O 05387 12904 000001441450
intestato a Comitato Territoriale Fipav Modena
riportando la causale: ISCRIZIONE CORSO FQD PRIMO GRADO 2023



Per provvedere all’iscrizione - entro il 8 giugno 2023 ore 24:00 - si dovrà accedere al sito C.T. www.fipav.mo.it accedendo alla sezione dedicata agli allenatori nonchè consultare la sezione Modulistica

Tramite tutti questi accessi è disponibile il modulo d’iscrizione web che dovrà essere compilato in tutte le sue parti ed al quale dovrà essere allegata la ricevuta del versamento.

Per qualsiasi chiarimento è possibile contattare il Fiduciario Allenatori di Fipav Modena Luciano Molinari all’e-mail allenatori@fipav.mo.it.



Scarica qua il bando completo di indizione   (222 Kb )


Inizio Pagina



























Corsi Allenatori 2022/2023   
 

CORSO PER REINTEGRO ALLENATORI TERZO GRADO IN FUORI QUADRO DEFINITIVO

06 Aprile 2023

Federvolley Ufficio Promozione Formazione informa che a completamento delle indicazioni per il reintegro degli Allenatori in posizione di Fuori Quadro Definitivo fornite con la Guida ai Piani di Formazione, si comunica l'attivazione del secondo e “ULTIMO” (quindi si chiede la massima divulgazione) Corso Nazionale per il reintegro degli Allenatori FQD di Terzo Grado, per la stagione 2022

Il Corso, organizzato dal Settore Formazione FIPAV, si svolgerà interamente in modalità online.

I 4 moduli previsti dal programma si svolgeranno nelle seguenti date:

  • 2 Maggio 2023 (20.30-22.30): Giuseppe Cuccarini -Fase side out;
  • 3 Maggio 2023 (20.30-22.30): Giuseppe Cuccarini -Fase break point;
  • 15 Maggio 2023 (20.30-22.30): Silvano Prandi -Fase side out;
  • 16 Maggio 2023 (20.30-22.30): Silvano Prandi -Fase break point.
Tutti i tecnici interessati dovranno entrare sul proprio profilo personale online e seguire le istruzioni per l'iscrizione al Coso. Le iscrizioni sono aperte e si chiudono il giorno 27 Aprile 2023.

La quota di iscrizione, come da Guida Pratica, è fissata in € 100,00.

Al termine della fase di iscrizione al Corso, il Settore Formazione FIPAV, fatte le verifiche del caso, invierà comunicazione a tutti gli iscritti fornendo tutte le indicazioni necessarie, compreso il link per l'accesso all'aula virtuale.

La frequenza al presente Corso è valida come assolvimento totale dell'obbligo di aggiornamento per la stagione sportiva 2022/2023.

Vi invitiamo a darne la massima diffusione tra tutti i vostri tecnici interessati.

Per ogni informazione fare riferimento all'ufficio federale all'indirizzo mail settoretecnico@federvolley.it


GIA' EFFETTUATO

Il Settore Tecnico Federale informa che a completamento delle indicazioni per il reintegro degli Allenatori in posizione di Fuori Quadro Definitivo fornite con la Guida ai Piani di Formazione, si comunica l’attivazione di un Corso Nazionale per il reintegro degli Allenatori FQD di Terzo Grado.

Il Corso, organizzato dal Settore Formazione FIPAV, si svolgerà interamente in modalità online.

I 4 moduli previsti dal programma si svolgeranno nelle seguenti date:
  • 21 Novembre 2022 (20.30-22.30): Silvano Prandi-Fase side out;
  • 22 Novembre 2022 (20.30-22.30): Silvano Prandi-Fase break point;
  • 29 Novembre 2022 (20.30-22.30): Giuseppe Cuccarini-Fase side out;
  • 30 Novembre 2022 (20.30-22.30): Giuseppe Cuccarini-Fase break point.
Tutti i tecnici interessati dovranno entrare sul proprio profilo personale online e seguire le istruzioni per l’iscrizione al Coso.
Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi, 16 Novembre 2022, e fino al giorno 20 Novembre 2022.

La quota di iscrizione, come da Guida Pratica, è fissata in € 100,00.

Al termine della fase di iscrizione al Corso, il Settore Formazione FIPAV, fatte le verifiche del caso, invierà comunicazione a tutti gli iscritti fornendo tutte le indicazioni necessarie, compreso il link per l’accesso all’aula virtuale.

La frequenza al presente Corso è valida come assolvimento totale dell’obbligo di aggiornamento per la stagione sportiva 2022/2023.

Inizio Pagina



























Corsi Allenatori 2022/2023   
 

CORSO PER REINTEGRO ALLENATORI SECONDO GRADO IN FUORI QUADRO DEFINITIVO

La Federazione Italiana Pallavolo ha previsto la strutturazione di un percorso agevolato e semplificato per favorire il regolare rientro nei quadri tecnici federali da parte di tutti gli allenatori attualmente in posizione di Fuori Quadro Definitivo. I tecnici che hanno conseguito la qualifica di Allenatore di Secondo Grado e posto FQD potranno regolarizzare la loro posizione.

A riguardo il Comitato Regionale Emilia Romagna comunica le seguenti modalità:
  1. Versare la quota di 110 Euro(*) a FIPAV CRER sul conto corrente BNL Iban: IT44T0100502403000000003004
  2. Frequentare i quattro moduli previsti dalla Guida per la formazione dei Quadri Tecnici domenica 18 dicembre 2022 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30 presso la sala riunioni del Comitato Regionale Emilia Romagna in Via Trattati Comunitari Europei 7 a Bologna.
    I moduli tratteranno gli argomenti sotto riportati:
    - MOD 23 L’allenamento degli aspetti tattico-comportamentali attraverso l’esercizio di sintesi e di gioco (Prof. Bernardi)
    - MOD 25 La tecnica esecutiva dei principali esercizi con i sovraccarichi (Prof. Bernardi)
    - MOD 1 La programmazione pluriennale nel settore giovanile (Prof. Bonfatti)
    - MOD 5 La specializzazione nel sistema di allenamento giovanile (Prof. Bonfatti)
  3. il Comitato Regionale manderà a Settore Formazione FIPAV l’elenco completo dei nominativi dei partecipanti ai corsi;
  4. il Settore Formazione FIPAV provvederà a regolarizzare la posizione tesserativa dei tecnici in elenco e a questo punto potranno versare la quota di 220 Euro per rientrare regolarmente nei quadri.
  5. Per l’iscrizione al reintegro l’allenatore interessato deve accedere alla piattaforma: http://emiliaromagna.fipavwebmanager.it/ e cliccare su “ALLENATORE ESTERNO” e compilare il form di registrazione. Al termine cliccare su registrati. Poi effettuare l’iscrizione al corso “Reintegro 2 grado allenatori FQD”.
    Nel campo matricola qualora il tecnico si ricordi la vecchia matricola può inserire quella, altrimenti mettere un numero di quattro cifre a caso.
    Scadenza iscrizioni alle ore 23,00 del 15 dicembre 2022
(*) 100€ per l’iscrizione al corso e 10 € per il pranzo del mezzogiorno.

La frequenza al presente Corso è valida come assolvimento totale dell’obbligo di aggiornamento per la stagione sportiva 2022/2023.

Inizio Pagina