|
 |
Corsi Allenatori 2022/2023 |
 |
|
|
2º CORSO FORMATIVO DI SMART COACH
Il Settore Tecnico del Comitato Territoriale FIPAV di Modena, nell’ambito del progetto Volley S3, organizza un corso di formazione per SMART COACH.
PREMESSA
Il Volley S3 è la proposta tecnico-metodologica che pone al centro dell’attenzione, nelle attività promozionali, il DIVERTIMENTO dei ragazzi che si avvicinano alla pallavolo e che iniziano il loro percorso sportivo.
Il progetto Volley S3 inserisce la figura dello SMART COACH, che ha il compito importante di trasmettere un nuovo modo di intraprendere il percorso formativo per arrivare a giocare a pallavolo attraverso il GIOCO e il DIVERTIMENTO.
Lo SMART COACH deve essere innanzitutto un ANIMATORE ed un MOTIVATORE capace di coinvolgere tutti i giocatori, farli divertire ed appassionare, stimolando il senso di appartenenza al gruppo/squadra e la voglia di apprendere.
Alla figura dello SMART COACH si associa anche l’importante ruolo di EDUCATORE che accompagna il bambino/ragazzo nel suo percorso di crescita emotiva, fisica e socio-relazionale; inoltre, egli deve essere un FACILITATORE, creando le condizioni perché il bambino/ragazzo sia protagonista, in autonomia nel gioco.
Lo SMART COACH ha inoltre il compito di stimolare e arricchire il patrimonio egli schemi motori di base di ciascun giocatore, avvalendosi, qualora ne fosse in possesso, delle proprie competenze specifiche in ambito sportivo, motorio e pallavolistico.
Ricordiamo che la qualifica di SMART COACH è obbligatoria, indipendentemente dall’eventuale qualifica tecnica già in possesso, per svolgere l’attività tecnica ufficiale nell’ambito dell’attività promozionale, quindi Volley S3 e Under 12.
DETTAGLI DEL CORSO
Il corso di formazione Smart Coach si svolgerà in presenza nelle seguenti giornate:
Data/Ora | Moduli | Luogo |
Domenica 9 ottobre 2022 - Ore 15-19 | Mod. 1-2 | Palestra scolastica Manfredi Viale Felsina, 40, Bologna BO |
Domenica 16 ottobre 2022 - Ore 9-13 | Mod. 3-4 | Palestra Arpad Weisz Via 29 Maggio, Mirandola MO |
Domenica 6 novembre 2022 - Ore 14-18 | Mod. 5-6 | Esame finale Palestra Arcoveggio Via di Corticella, 180/4, Bologna BO |
Possono partecipare tutti coloro che abbiano compiuto il 18º anno di età
La figura dello Smart Coach e` incompatibile solo con la carica di Presidente e VicePresidente di società` e con qualsiasi qualifica compresa nei ruoli arbitrali.
DURATA DEL CORSO
Il Corso è organizzato in 6 moduli da 2 ore ciascuno, per un totale di 12 ore di formazione, che si svolgeranno interamente in modalità di didattica in presenza. Al termine delle lezioni è prevista una valutazione finale della durata di 30 minuti.
Non sono ammesse assenze.
ABILITAZIONE
I partecipanti al Corso Smart Coach che al termine del questionario risultino idonei acquisiscono la qualifica di “SMART COACH” con decorrenza alla data di svolgimento del questionario finale.
La qualifica di SMART COACH è definitiva.
L’abilitazione di “SMART COACH” consente, a partire dalla stagione sportiva 2022/23, di svolgere l’attività tecnica ufficiale nell’ambito dell’attività promozionale del Volley S3 (Volley S3, Spikeball e campionati Under 12),
Si ricorda che sarà possibile essere vincolati come Smart Coach per non più di tre società nella singola stagione sportiva.
TESSERAMENTO
La quota di tesseramento annuale è pari a 40 Euro.
I partecipanti al corso SMART COACH già tesserati FIPAV come allenatore, con l’omologa verrà inserita la specifica SMART COACH nella propria posizione personale e non saranno previsti pagamenti ulteriori relativamente alla quota di tesseramento annuale.
N.B. Il conseguimento della qualifica SMART COACH non costituisce titolo valido per l’aggiornamento allenatori.
ISCRIZIONI entro giorno 7 ottobre
La quota di iscrizione al corso è pari ad euro 50,00
L’importo dovrà essere versato sul conto presso:
BPER Banca Ag. 4 di Modena
IBAN: IT30O 05387 12904 000001441450
intestato a Comitato Territoriale Fipav Modena
riportando la causale: CORSO SMART COACH 2022
Per partecipare provvedere all’iscrizione - entro il 7 ottobre p.v. - si dovrà compilare, in tutte le sue parti, il modulo d’iscrizione web sul sito www.fipav.mo.it cliccando sul banner dedicato, ovvero accedendo alla sezione riservata agli allenatori oppure consultare la sezione Modulistica
Per partecipare al corso è obbligatorio allegare al modulo di iscrizione la ricevuta del versamento;
Scarica il bando in formato pdf
VALUTAZIONE FINALE
Al termine del corso sarà previsto un questionario di verifica finale della durata di 30 minuti.
DOCUMENTI NECESSARI
È richiesto, per la partecipazione al corso, il certificato medico di idoneità sportiva non agonistica (da consegnare in copia)
Nel caso il partecipante fosse già in possesso del certificato medico di idoneità sportiva agonistica non è obbligato a presentare un nuovo certificato. Si chiede di consegnare copia del certificato in possesso prima dell’inizio del corso.
Senza certificato medico il corsista non potrà partecipare alle lezioni.
Questo, di conseguenza, comporta che lo stesso non potrà sostenere l’esame finale di abilitazione Smart Coach.
RIFERIMENTI
Per qualsiasi dubbio o chiarimento relativo al Corso è possibile contattare il Fiduciario Territoriale Luciano Molinari all’indirizzo allenatori@fipav.mo.it
|
Inizio Pagina
|
|