|
In questa pagina sono riportate tutte le comunicazioni, circolari, disposizioni e normative diramate dal C.T. di Modena ovvero, a mezzo il C.T. stesso, da parte degli organi federali centrali
Filmato promozionale prodotto dalla Federazione Italiana Pallavolo
Il Sitting Volley è uno sport nato in Olanda nel 1956 poi divenuto disciplina paralimpica nel 1980.
In Italia è diventato disciplina sportiva dopo l'accordo tra Fipav e Cip nel 2013.
Si tratta di una versione della pallavolo giocata da seduti con una rete più bassa, e prevede che le natiche siano a contatto con il terreno. Può essere praticata a tutti i livelli tecnici, facendo esprimere l'atleta come nella pallavolo. È uno sport che non necessita di alcun tipo di attrezzatura sanitaria, ed è open poiché, abbattendo ogni barriera, può essere praticato sia da atleti normodotati, sia da atleti disabili.
Il campo ha la dimensione di 10x6, è diviso in due metà; la linea d'attacco dista a 2 metri dalla rete, che è alta 1,05 metri per le donne e 1,15 per gli uomini.
Nel momento del contatto con la palla, è obbligatorio avere i glutei a contatto con il pavimento ed è consentito murare la battuta avversaria.
|
|
|
PUBBLICATA LA GUIDA PRATICA del SITTING VOLLEY
Federvolley ha pubblicato la Guida Pratica del Sitting Volley per a stagione sportiva 2025/2026.
Il documento è qua disponibile
|
|
04/06/2025 -
INVITO ALLA PROMOZIONE E ALLA DIFFUSIONE
Il Comitato Territoriale FIPAV di Modena desidera richiamare la vostra attenzione su una straordinaria opportunità di crescita sportiva, inclusiva e valoriale: il Sitting Volley, disciplina paralimpica della pallavolo che sta crescendo in modo significativo anche sul nostro territorio.
Il Sitting Volley non è soltanto uno sport accessibile alle persone con disabilità fisica, ma è anche una forma innovativa di pallavolo che coinvolge atleti normodotati, tecnici e dirigenti in una nuova e arricchente dimensione di gioco, cooperazione e sensibilizzazione.
Vi invitiamo caldamente ad abbracciare questo movimento, contribuendo alla sua diffusione tra le vostre atlete e i vostri atleti, tecnici e collaboratori. Le vostre società possono giocare un ruolo fondamentale nell’ampliare i confini dell’inclusione sportiva...(segue)
|
|
Portale Federale SITTING VOLLEY dove potete trovare le Regole di Gioco e Materiale Didattico - |
|
|