8 Novembre a Bologna

Il Comitato Regionale Fipav informa che la Scuola Regionale dello Sport CONI – Comitato Regionale Emilia-Romagna organizza il corso: “CERIMONIALE E ORGANIZZAZIONE NEGLI EVENTI SPORTIVIin forma gratuita.

Il corso mira a mostrare come pianificare e gestire eventi sportivi combinando efficienza organizzativa e rispetto del protocollo, della durata di 6 ed in programma Sabato 8 Novembre : con orario dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14.00 alle 17.00
Qua il link per l’iscrizione: Cerimoniale e organizzazione negli eventi sportivi – CONI Emilia Romagna 
Federvolley informa che è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport (www.sportgoverno.it) l’elenco dei corsi sportivi disponibili sul territorio nazionale a seguito dell’adesione al bando da parte di ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo. 
L'informativa generale è qua disponibile
l'ITALIA a MODENA inserita nella Pool A

In una splendida location, il Castello Svevo, davanti ad un parterre eccezionale composto da campioni della pallavolo, personaggi delle istituzioni e dello sport, si sono tenuti i sorteggi dei gironi dei Campionati Europei 2026 femminili e maschili di pallavolo.  
All’evento hanno partecipato anche il nostro Presidente Terrtoriale Vasco Lolli oltre alle diverse autorità politico sportive nazionali e internazionali tra cui il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il presidente della CEV Roko Sikiric, il presidente federale Giuseppe Manfredi. Insieme a loro, tra gli altri, i due commissari tecnici delle nazionali azzurre Julio Velasco e Ferdinando De Giorgi, i presidenti delle più importanti federazioni continentali e l’intero consiglio federale.
Gli azzurri di Ferdinando De Giorgi, come noto, avranno l’opportunità di disputare l’intera manifestazione tra le mura amiche dei palazzetti italiani: sarà infatti Piazza del Plebiscito a Napoli a ospitare Giannelli e compagni nella gara d’esordio, con il PalaPanini di Modena che ospiterà l’intera fase a gironi degli azzurri (Pool A) con Svezia, Slovenia, Repubblica Ceca, Grecia, Slovacchia.
Qua il comunicato stampa di Federvolley
DAL 3 AL 6 GENNAIO 2026 A CESENATICO

EuroCamp Cesenatico informa che sono aperte le iscrizioni dellal 18° Torneo Nazionale Volley Giovanile Befana Volley 2026  riservato  alle categorie Under 13, 14, 16 e 18 Femminile con le novità delle categoria maschili Under 15 e 17.

La manifestazione che si disputerà dal al 6 Gennaio 2025 a Cesenatico (FC).

Qui troverete tutte le informazioni
La Scuola di Pallavolo Anderlini ci ricorda tutti i tradizionali tornei da loro organizzati per a stagione sportiva 2025/2026 che anche per quest'anno sarà particolarmente ricca di eventi, da annotare per non prederli!

La grande novità di quest'anno è che, per la prima volta, le iscrizioni a tutti i tornei sono già aperte: non sarà più necessario attendere l'apertura di ogni singolo evento ma è possibile prenotare sin da ora la partecipazione!
Scopri come nonchè il programma annuale
Si informa che Federvolley ha inviato una comunicazione che ricorda e sottolinea che per la stagione 2025/26 sono state introdotte alcune novità per il tesseramento stranieri dalla Serie B a tutti i campionati di Serie e Categoria. 
A tutte le Società è stata inviata le relativa comunicazione
Si informa che Federvolley ha reso disponibile da oggi il nuovo statuto della Federazione Italiana Pallavolo, approvato dalla 47esima Assemblea Straordinaria tenutasi a Rimini il 22 febbraio e dalla Giunta Nazionale del CONI con delibera n° 66 del 14 marzo.

Lo statuto è consultabile sulla notizia pubblicata al seguente link: https://www.federvolley.it/node/130110.
Tramite Registro Nazionale Attivita' Sportive Dilettantistiche

Federvolley comunica che al seguente link https://guidapratica.federvolley.it/lavoro-sportivo è disponibile la circolare relativa alla gestione dei volontari sportivi attraverso il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche, completa della relativa modulistica riferita alle Società.
Sport e Salute Modena informa che a partire dalla data odierna sul sito istituzionale di Sport e Salute S.p.A., nella sezione “Patrocinio” al seguente link sarà possibile individuare i criteri e le modalità di richiesta per il rilascio del Patrocinio nazionale e territoriale di Sport e Salute.

Qua a disposizione anche il documento di presentazione
ULTIMO GIORNO: 31 OTTOBRE

Si ricorda che entro il 31 ottobre è possibile effettuare il rinnovo dell’affiliazione a FIPAV con il pagamento di una mora pari al 50% della quota di Affiliazione.
 
Si evidenzia che tutti gli atleti appartenenti alla società sono comunque liberi da tesseramento già dal 1° ottobre 2025 mentre a partire dal 1° novembre 2025 le società esclusivamente Indoor non potranno effettuare più il rinnovo dell’affiliazione a FIPAV.
IL 4 NOVEMBRE LA SCADENZA ISCRIZIONI

Si ricorda che è stato indetto un nuovo corso di abilitazione alla qualifica di segnapunti associato.
Il 4 Novembre scade il termine per presentare la domanda di iscrizione di vostri tesserati al quinto corso di abilitazione alla qualifica di segnapunti associato.

Qua la comunicazione inviata alle Società con tutte le informazioni per partecipare.

L'attività è descritta al punto 11 del C.U. n.1  e si dovrà usufrire dell'iscrizione a mezzo del modulo web disponibile alla pagina modulistica.
Sondaggio aperto fino al 30 Novembre

Il Comitato Territoriale di Modena promuove la partecipazione ad una ricerca a livello nazionale volta allo studio delle caratteristiche delle nuove generazioni di Atleti/e e Genitori.
La ricerca ha l’obiettivo, in primo luogo di raccogliere le percezioni degli atleti/e, di due fasce di età 6-13 anni e 14-18 anni, relativamente al perché svolgono l’attività sportiva, come svolgono le attività e con quale supporto da parte dei genitori. Nella fascia 14-18 anni si chiede anche di esprimere quali sono state o potrebbero essere le motivazioni dell’abbandono della pratica sportiva (drop out).

In secondo luogo, si intende coinvolgere i genitori nel fornire informazioni circa il tipo di supporto fornito ai figli e alle figlie che praticano sport.

Qua potete scaricare l'INVITO nel quale trovate i tre link e le semplici istruzioni per partecipare entro il 30 novembre p.v.

Vi chiediamo di divulgare il più possibile l'iniziativa a tutti i vostri tesserati, ai genitori delle vostre atlete e dei vostri atleti e a chi in generale potessere interessato a contribuire nella raccolta dati. 
Vi ringraziamo fin d'ora per quanto potrete fare
MODENA SCELTA TRA LE CITTA' OSPITANTI

0Dall’11 al 17 settembre il PalaPanini ospiterà le gare del girone dell’Italia.
Il sindaco Mezzetti e l’assessore Bortolamasi: “grande opportunità di promozione della città”

C’è anche Modena tra le città che ospiteranno i Campionati Europei maschili di pallavolo 2026, insieme a Napoli, Torino e Milano. Non a caso Modena è considerata la “capitale del volley” italiano, grazie a una tradizione sportiva che dura da decenni, capace di formare generazioni di atleti e di tifosi appassionati.
Gli azzurri allenati da Fefè De Giorgi debutteranno a Napoli per poi proseguire il loro cammino proprio a Modena: dall'11 al 17 settembre 2026 il PalaPanini sarà teatro di tutte le partite della Pool A.
Segue qua il comunicato stampa odierno del Comune di Modena.
LE NOVITA'

Si informa che Federvolley ha pubblicato sulla Guida Pratica che trovate consultando l'apposita sezione sul sito Federale.

Si segnalano le sugenti novità:
  • Nel Campionato Italiano di Serie A1 sarà ora possibile schierare in campo due atleti disabili, identificati come Vs1 e Vs2, ampliando così le possibilità di composizione delle squadre e favorendo dunque una partecipazione più inclusiva.
  • È stata inoltre regolamentata la nuova Coppa Italia, che si affiancherà ai campionati federali e che offrirà un’ulteriore opportunità di confronto a livello nazionale.
  • La grande novità è quella riguardante l’istituzione del Campionato Open Misto, pensato per favorire la massima partecipazione: l’iscrizione sarà gratuita, e non sarà previsto alcun pagamento per la tassa di spostamento gara né di contributo della stessa. Il torneo si concluderà con una Finale Nazionale che assegnerà il titolo italiano, consolidando il valore sportivo e promozionale dell’iniziativa.

Segnaliamo che la Federazione Italiana Pallavolo comunica che è ufficialmente attivo il rinnovato servizio di centralino rivolto alle società. Un’iniziativa che va nella direzione di migliorare l’efficienza e la qualità dell’assistenza offerta dalla FIPAV verso tutti i propri tesserati. Grazie a questo nuovo sistema tutte le società non solo avranno a disposizione un centralino con supporto informatico ma potranno interloquire direttamente con operatori formati dai diversi settori della FIPAV e che sono in grado di fornire un primo livello di intervento efficace e tempestivo.
Componendo il numero 0687165337, gli utenti saranno accolti da un sistema di navigazione che offre due principali opzioni: supporto informativo e supporto normativo.
Qua la comunicazione federale
procedura a cui attenersi

A causa di recenti problematiche riscontrate dal R.A.O. Territoriale nel gestire le ultime pratiche ricevute a tutti i Presidenti delle Società è stata inviata una comunicazione dedicata alla quale vi invitiamo fare sempre riferimento in caso di richiesta di "Firma Remota" e "Cambio del Presidente".
Qua il documento disponibile anche alla pagina principale dedicata al Tesseramento
ULTIMO GIORNO: 31 OTTOBRE

Si ricorda che entro il 31 ottobre è possibile effettuare il rinnovo dell’affiliazione a FIPAV con il pagamento di una mora pari al 50% della quota di Affiliazione.
 
Si evidenzia che tutti gli atleti appartenenti alla società sono comunque liberi da tesseramento già dal 1° ottobre 2025 mentre a partire dal 1° novembre 2025 le società esclusivamente Indoor non potranno effettuare più il rinnovo dell’affiliazione a FIPAV.
IL 4 NOVEMBRE LA SCADENZA ISCRIZIONI

Si ricorda che è stato indetto un nuovo corso di abilitazione alla qualifica di segnapunti associato.
Il 4 Novembre scade il termine per presentare la domanda di iscrizione di vostri tesserati al quinto corso di abilitazione alla qualifica di segnapunti associato.

Qua la comunicazione inviata alle Società con tutte le informazioni per partecipare.

L'attività è descritta al punto 11 del C.U. n.1  e si dovrà usufrire dell'iscrizione a mezzo del modulo web disponibile alla pagina modulistica.
8 Novembre a Bologna

Il Comitato Regionale Fipav informa che la Scuola Regionale dello Sport CONI – Comitato Regionale Emilia-Romagna organizza il corso: “CERIMONIALE E ORGANIZZAZIONE NEGLI EVENTI SPORTIVIin forma gratuita.

Il corso mira a mostrare come pianificare e gestire eventi sportivi combinando efficienza organizzativa e rispetto del protocollo, della durata di 6 ed in programma Sabato 8 Novembre : con orario dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14.00 alle 17.00
Qua il link per l’iscrizione: Cerimoniale e organizzazione negli eventi sportivi – CONI Emilia Romagna 
Federvolley informa che è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport (www.sportgoverno.it) l’elenco dei corsi sportivi disponibili sul territorio nazionale a seguito dell’adesione al bando da parte di ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo. 
L'informativa generale è qua disponibile
Sondaggio aperto fino al 30 Novembre

Il Comitato Territoriale di Modena promuove la partecipazione ad una ricerca a livello nazionale volta allo studio delle caratteristiche delle nuove generazioni di Atleti/e e Genitori.
La ricerca ha l’obiettivo, in primo luogo di raccogliere le percezioni degli atleti/e, di due fasce di età 6-13 anni e 14-18 anni, relativamente al perché svolgono l’attività sportiva, come svolgono le attività e con quale supporto da parte dei genitori. Nella fascia 14-18 anni si chiede anche di esprimere quali sono state o potrebbero essere le motivazioni dell’abbandono della pratica sportiva (drop out).

In secondo luogo, si intende coinvolgere i genitori nel fornire informazioni circa il tipo di supporto fornito ai figli e alle figlie che praticano sport.

Qua potete scaricare l'INVITO nel quale trovate i tre link e le semplici istruzioni per partecipare entro il 30 novembre p.v.

Vi chiediamo di divulgare il più possibile l'iniziativa a tutti i vostri tesserati, ai genitori delle vostre atlete e dei vostri atleti e a chi in generale potessere interessato a contribuire nella raccolta dati. 
Vi ringraziamo fin d'ora per quanto potrete fare
l'ITALIA a MODENA inserita nella Pool A

In una splendida location, il Castello Svevo, davanti ad un parterre eccezionale composto da campioni della pallavolo, personaggi delle istituzioni e dello sport, si sono tenuti i sorteggi dei gironi dei Campionati Europei 2026 femminili e maschili di pallavolo.  
All’evento hanno partecipato anche il nostro Presidente Terrtoriale Vasco Lolli oltre alle diverse autorità politico sportive nazionali e internazionali tra cui il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il presidente della CEV Roko Sikiric, il presidente federale Giuseppe Manfredi. Insieme a loro, tra gli altri, i due commissari tecnici delle nazionali azzurre Julio Velasco e Ferdinando De Giorgi, i presidenti delle più importanti federazioni continentali e l’intero consiglio federale.
Gli azzurri di Ferdinando De Giorgi, come noto, avranno l’opportunità di disputare l’intera manifestazione tra le mura amiche dei palazzetti italiani: sarà infatti Piazza del Plebiscito a Napoli a ospitare Giannelli e compagni nella gara d’esordio, con il PalaPanini di Modena che ospiterà l’intera fase a gironi degli azzurri (Pool A) con Svezia, Slovenia, Repubblica Ceca, Grecia, Slovacchia.
Qua il comunicato stampa di Federvolley
DAL 3 AL 6 GENNAIO 2026 A CESENATICO

EuroCamp Cesenatico informa che sono aperte le iscrizioni dellal 18° Torneo Nazionale Volley Giovanile Befana Volley 2026  riservato  alle categorie Under 13, 14, 16 e 18 Femminile con le novità delle categoria maschili Under 15 e 17.

La manifestazione che si disputerà dal al 6 Gennaio 2025 a Cesenatico (FC).

Qui troverete tutte le informazioni
La Scuola di Pallavolo Anderlini ci ricorda tutti i tradizionali tornei da loro organizzati per a stagione sportiva 2025/2026 che anche per quest'anno sarà particolarmente ricca di eventi, da annotare per non prederli!

La grande novità di quest'anno è che, per la prima volta, le iscrizioni a tutti i tornei sono già aperte: non sarà più necessario attendere l'apertura di ogni singolo evento ma è possibile prenotare sin da ora la partecipazione!
Scopri come nonchè il programma annuale
MODENA SCELTA TRA LE CITTA' OSPITANTI

0Dall’11 al 17 settembre il PalaPanini ospiterà le gare del girone dell’Italia.
Il sindaco Mezzetti e l’assessore Bortolamasi: “grande opportunità di promozione della città”

C’è anche Modena tra le città che ospiteranno i Campionati Europei maschili di pallavolo 2026, insieme a Napoli, Torino e Milano. Non a caso Modena è considerata la “capitale del volley” italiano, grazie a una tradizione sportiva che dura da decenni, capace di formare generazioni di atleti e di tifosi appassionati.
Gli azzurri allenati da Fefè De Giorgi debutteranno a Napoli per poi proseguire il loro cammino proprio a Modena: dall'11 al 17 settembre 2026 il PalaPanini sarà teatro di tutte le partite della Pool A.
Segue qua il comunicato stampa odierno del Comune di Modena.
LE NOVITA'

Si informa che Federvolley ha pubblicato sulla Guida Pratica che trovate consultando l'apposita sezione sul sito Federale.

Si segnalano le sugenti novità:
  • Nel Campionato Italiano di Serie A1 sarà ora possibile schierare in campo due atleti disabili, identificati come Vs1 e Vs2, ampliando così le possibilità di composizione delle squadre e favorendo dunque una partecipazione più inclusiva.
  • È stata inoltre regolamentata la nuova Coppa Italia, che si affiancherà ai campionati federali e che offrirà un’ulteriore opportunità di confronto a livello nazionale.
  • La grande novità è quella riguardante l’istituzione del Campionato Open Misto, pensato per favorire la massima partecipazione: l’iscrizione sarà gratuita, e non sarà previsto alcun pagamento per la tassa di spostamento gara né di contributo della stessa. Il torneo si concluderà con una Finale Nazionale che assegnerà il titolo italiano, consolidando il valore sportivo e promozionale dell’iniziativa.

Si informa che Federvolley ha inviato una comunicazione che ricorda e sottolinea che per la stagione 2025/26 sono state introdotte alcune novità per il tesseramento stranieri dalla Serie B a tutti i campionati di Serie e Categoria. 
A tutte le Società è stata inviata le relativa comunicazione
Si informa che Federvolley ha reso disponibile da oggi il nuovo statuto della Federazione Italiana Pallavolo, approvato dalla 47esima Assemblea Straordinaria tenutasi a Rimini il 22 febbraio e dalla Giunta Nazionale del CONI con delibera n° 66 del 14 marzo.

Lo statuto è consultabile sulla notizia pubblicata al seguente link: https://www.federvolley.it/node/130110.
Tramite Registro Nazionale Attivita' Sportive Dilettantistiche

Federvolley comunica che al seguente link https://guidapratica.federvolley.it/lavoro-sportivo è disponibile la circolare relativa alla gestione dei volontari sportivi attraverso il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche, completa della relativa modulistica riferita alle Società.
Segnaliamo che la Federazione Italiana Pallavolo comunica che è ufficialmente attivo il rinnovato servizio di centralino rivolto alle società. Un’iniziativa che va nella direzione di migliorare l’efficienza e la qualità dell’assistenza offerta dalla FIPAV verso tutti i propri tesserati. Grazie a questo nuovo sistema tutte le società non solo avranno a disposizione un centralino con supporto informatico ma potranno interloquire direttamente con operatori formati dai diversi settori della FIPAV e che sono in grado di fornire un primo livello di intervento efficace e tempestivo.
Componendo il numero 0687165337, gli utenti saranno accolti da un sistema di navigazione che offre due principali opzioni: supporto informativo e supporto normativo.
Qua la comunicazione federale
procedura a cui attenersi

A causa di recenti problematiche riscontrate dal R.A.O. Territoriale nel gestire le ultime pratiche ricevute a tutti i Presidenti delle Società è stata inviata una comunicazione dedicata alla quale vi invitiamo fare sempre riferimento in caso di richiesta di "Firma Remota" e "Cambio del Presidente".
Qua il documento disponibile anche alla pagina principale dedicata al Tesseramento
Sport e Salute Modena informa che a partire dalla data odierna sul sito istituzionale di Sport e Salute S.p.A., nella sezione “Patrocinio” al seguente link sarà possibile individuare i criteri e le modalità di richiesta per il rilascio del Patrocinio nazionale e territoriale di Sport e Salute.

Qua a disposizione anche il documento di presentazione