Sezioni:

Home Promozionale

Scuola

Società
 
Commissione Territoriale GIOVANILE SCUOLA E PROMOZIONE
    L'Attività 2025/2026     E-Mail:     giovanile@fipav.mo.it      
 
La Commissione Territoriale Scuola e Promozione propone l'attività a:
  • Centri di Avviamento allo Sport della Pallavolo
  • Associazioni o Unioni Sportive che gestiscono gruppi di Volley S3
  • Scuole Elementari
  • Scuole Medie inferiori
  • Scuole Medie Superiori
Finalità
Lo scopo del progetto è quello di far perseguire ai bambini lo sviluppo delle capacità motorie e l'acquisizione di una vasta gamma di abilità, attraverso un programma vario di contenuti per l'attività di gara cercando di coinvolgere il maggior numero di allievi alla pratica della disciplina della pallavolo.

Organizzazione
L'organizzazione dell'attività è a cura del Settore Giovanile Scuola e Promozione del Comitato Territoriale FIPAV di Modena e consiste in:
  • Raccolta adesioni Attività Promozionale
  • Coordinamento e organizzazione dei tornei sul territorio provinciale
  • Coordinamento con settore arbitri e settore allenatori in progetti rivolti al giovanile
  • Interventi nelle scuole di ogni ordine e grado in collaborazione con CSA
  • Corsi di aggiornamento e formazione rivolti ad allenatori, istruttori, insegnanti, arbitri
  • Distribuzione di materiale promozionale e premi nel corso delle manifestazioni
  • Partecipazione in collaborazione, ad iniziative promosse da Sport e Salute, dai Comuni del territorio e dagli Enti che sviluppino l'attività dei più piccoli.
  • Prestito di materiale alle Società e Scuole per l'allestimento dei campi
  • Collaborazione con l'Ufficio Scolastico Provinciale per l'organizzazione dei Giochi Sportivi Studenteschi e i Giochi della Gioventù.


Sezioni:

Attività

Scuola
Informazioni per le Società   
 
ADESIONE ALL'ATTIVITÀ VOLLEY S3 - UNDER 12 - UNDER 11
  1. MODALITÀ PER RIAFFILIAZIONE E AFFILIAZIONE
    • Società già affiliate alla FIPAV che svolge altra attività - Per le società affiliate Fipav è sufficiente la riaffiliazione alla quale si dovrà provvedere a mezzo del "tesseramento on line" sul portale federale con l'uso della "firma remota".
    • Per le società che hanno svolto la sola attività di Promozionale nello scorso anno sportivo - È necessario procedere come descritto al punto precedente provvedendo al versamento alla Fipav Roma come stabilito dalla vigente normativa; la scadenza per il rinnovo è fissata al 4 marzo 2026.
    • Per nuove società o nuovi gruppi - Dovrà essere redatta la prima affiliazione e allo scopo si consiglia di consultare il punto 37 del Comunicato Ufficiale n.1
    • PARTECIPAZIONE ALL'ATTIVITÀ
      Tutte le scadenze per tutte le iniziative (campionati, tornei e altre manifestazioni) sono disponibili alla pagina "Regolamenti"
Ricordiamo che per le Società o Gruppi Sportivi non affiliati alla FIPAV l'adesione autorizza la Società a partecipare, sotto il controllo e l'organizzazione della FIPAV, alla sola attività di Minivolley.
Per partecipare a qualsiasi altra attività federale è necessaria l'affiliazione. Possono partecipare all'attività tutte le Società, Gruppi Sportivi, Gruppi Sportivi Scolastici che daranno adesione secondo quanto riportato al paragrafo precedente entro la data indicata nel comunicato di indizione.

Limiti di età e categorie del Volley S3
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito federale nello spazio riservato

Orari e giornate di gioco del Minivolley
Tutti gli incontri si svolgeranno di Domenica pomeriggio.

Minivolley - Arbitraggi
 Tutti gli atleti dovranno a turno svolgere il compito di arbitro o segnapunti nel corso dei concentramenti.
Sarà cura delle società ospitanti individuare al proprio interno almeno un responsabile per ogni campo prima dell'inizio del concentramento e organizzare una breve riunione con tutti i tecnici delle squadre partecipanti un quarto d'ora prima dell'inizio del gioco.

Orari d'ufficio
Giorni Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì
Mattino          
Pomeriggio          


Al momento la disponibilità non è stata fissata e sarà comunicata appena possibile.



 
Sezioni:

Attività

Società
Informazioni per le Scuole   
 
L'attività di Volley S3 o Spykeball nelle scuole
Sulla base del protocollo d'intesa tra il CONI ed il MIUR si rinnova un accordo di collaborazione, a seguito dell'attuazione dell'autonomia scolastica, ogni singola Scuola potrà scegliere, tra i vari progetti, quelli che meglio si integrano con le esigenze territoriali e nell'ambito dell'attuazione dei vigenti programmi ministeriali.
La Commissione Territoriale Giovanile Scuole e Promozione ha elaborato un piano di intervento tenendo come punto di riferimento l'insegnante, considerando il suo contributo educativo irrinunciabile nella realizzazione delle attività sportive nell'ambito delle istituzioni scolastiche.
L'attività da programmare nel corso dell'anno scolastico per la realizzazione delle di tale progetto sarà la seguente:

Scuola Elementare
Collaborazione Scuola-Società Sportiva; ogni Società potrà formulare un progetto di collaborazione con gli istituti presenti sul territorio.
Il progetto deve essere presentato al
  1. Consiglio di Circolo
  2. collegio Docenti, che valuterà le proposte delle Società Sportive e se le riterrà valide le inserirà nel P.O.F.
La Commissione Territoriale Giovanile Scuole e Promozione fornirà appoggio tecnico ed organizzativo all'iniziativa attraverso il Responsabile Scuola e Promozione Territoriale.