Vi ricordiamo che Federvolley ha pubblicato le nuove Guide Pratiche Allenatori e Fisioterapisti valide per le attività gestione e di tesseramento del settore per la stagione 2025/2026

I documenti sono scaricabili dalla Guida Pratica Federale dovrà essere tenuto in evidenza da tutti i tecnici e società

SITTING VOLLEY
04/06/2025
SITTING VOLLEY
04/06/2025
INVITO ALLA PROMOZIONE E ALLA DIFFUSIONE

Il Comitato Territoriale FIPAV di Modena desidera richiamare la vostra attenzione su una straordinaria opportunità di crescita sportiva, inclusiva e valoriale: il Sitting Volley, disciplina paralimpica della pallavolo che sta crescendo in modo significativo anche sul nostro territorio.

Il Sitting Volley non è soltanto uno sport accessibile alle persone con disabilità fisica, ma è anche una forma innovativa di pallavolo che coinvolge atleti normodotati, tecnici e dirigenti in una nuova e arricchente dimensione di gioco, cooperazione e sensibilizzazione.

Vi invitiamo caldamente ad abbracciare questo movimento, contribuendo alla sua diffusione tra le vostre atlete e i vostri atleti, tecnici e collaboratori. Le vostre società possono giocare un ruolo fondamentale nell’ampliare i confini dell’inclusione sportiva...(segue)
Vi ricordiamo che Federvolley ha pubblicato le nuove Guide Pratiche Allenatori e Fisioterapisti valide per le attività gestione e di tesseramento del settore per la stagione 2025/2026

I documenti sono scaricabili dalla Guida Pratica Federale dovrà essere tenuto in evidenza da tutti i tecnici e società

SITTING VOLLEY
04/06/2025
SITTING VOLLEY
04/06/2025
INVITO ALLA PROMOZIONE E ALLA DIFFUSIONE

Il Comitato Territoriale FIPAV di Modena desidera richiamare la vostra attenzione su una straordinaria opportunità di crescita sportiva, inclusiva e valoriale: il Sitting Volley, disciplina paralimpica della pallavolo che sta crescendo in modo significativo anche sul nostro territorio.

Il Sitting Volley non è soltanto uno sport accessibile alle persone con disabilità fisica, ma è anche una forma innovativa di pallavolo che coinvolge atleti normodotati, tecnici e dirigenti in una nuova e arricchente dimensione di gioco, cooperazione e sensibilizzazione.

Vi invitiamo caldamente ad abbracciare questo movimento, contribuendo alla sua diffusione tra le vostre atlete e i vostri atleti, tecnici e collaboratori. Le vostre società possono giocare un ruolo fondamentale nell’ampliare i confini dell’inclusione sportiva...(segue)