|
|
Commissione Provinciale GIOVANILE SCUOLA
E PROMOZIONE |
|
Norme Generali Minivolley, Under 11 e under 12 |
Anno Sportivo 2014/2015 |
Norme generali Mini Volley
Scarica qua il regolamento originale in formato pdf
- L'adesione alla PRIMA FASE dell'attività di minivolley è da inviare entro il 13 ottobre 2014 con modulo di iscrizione, copia del versamento della quota di adesione + tasse gara e modulo "ATL2". La quota di adesione è stabilita in € 50,00 per ogni società che non abbia partecipato alla prima fase. Il contributo gare per il minivolley è di € 3,00 per ogni gara iscritta da versare all'atto dell'iscrizione pena cancellazione iscrizione..
- Le società non affiliate FIPAV che intendono aderire solo all'attività di Minivolley si possono affiliare o riaffiliare con un contributo ridotto di € 130,00 oppure se svolgono attività esclusivamente nei campionati di categorie e minivolley affiliazione e riaffiliazione ha comunque un contributo ridotto di € 200,00.
- Tesseramento obbligatorio per tutti gli atleti (ai fini assicurativi) compresi gli atleti del primo volley e di palla rilanciata;
- Si terranno due circuiti: circuito d'inverno e circuito di primavera (date del primo torneo già stabilite).
- Nel torneo di dicembre (Festa di Natale) sarà possibile portare i mini atleti delle categorie di primo e di primo volley, insieme.
- Al momento dell'iscrizione è obbligatorio dare la disponibilità delle palestre almeno una volta all'anno (anche singola) per ogni squadra iscritta. A chi ospiterà i tornei verrà detratto il costo delle proprie squadre iscritte solo al momento del pagamento della 2ª fase.
- Ogni mini torneo sarà di massimo 8/10 squadre per palestra (nelle palestre doppie 16 squadre).
- I bambini non possono cambiare squadra durante il mini torneo.
- I bambini schierati in under 12 e successivi non possono disputare i tornei di minivolley. I bambini schierati in under 11 possono partecipare ai tornei di secondo livello.
- Si raccomanda di inviare, entro il venerdì precedente il torneo un SMS alla società che ospita per confermare il numero di squadre che parteciperanno nel rispetto di chi organizza il torneo
- All'inizio di ogni concentramento, i responsabili delle società ospitanti sono tenuti a ritirare da ogni società partecipante l'elenco atleti.
- I responsabili dei campi devono far pervenire tassativamente entro il lunedì sera successivo, anche tramite fax, i moduli gara del torneo (solo elenco atleti ed organizzazione campi).
- Si raccomanda il rispetto delle regole stabilite.
- Tutti i versamenti a favore del Comitato Provinciale potranno essere eseguiti utilizzando uno qualsiasi dei conti intestati al C.P. (qua l'elenco)
Norme Primo Volley |
Anno Sportivo 2014/2015 |
PRIMO VOLLEY | Modulo d'iscrizione |
Quota partecipazione |
3,00 Euro a squadra |
Limiti d'età |
Anno di nascita 2007 e successivi |
Formula |
2 giocatori contro 2 |
Misure del campo |
Metri 4,50 x 9,00 |
Altezza Rete |
Cm. 190 |
Pallone |
Gomma |
Svolgimento del gioco |
Durata |
Sets a tempo |
Obbligo Tecnico |
si può fermare la palla con obbligo di passarla in palleggio dal punto di presa (almeno due passaggi obbligatori) e l'ultimo passaggio di là dalla rete deve essere effettuato in palleggio
|
La battuta |
Dal basso o lancio dal basso a 1 o 2 mani da fuori campo |
|
Norme 1° Livello e 2° Livello |
 |
Anno Sportivo 2014/2015 |
1º LIVELLO | Modulo d'iscrizione |
Quote |
3,00 Euro a squadra |
Limiti d'età |
Nati/e negli anni 2005 e successivi |
Formula |
Numero 3 giocatori contro 3 |
Misure del campo |
Metri 4,50 x 9,00 |
Altezza Rete |
Cm. 190 |
Pallone |
Gomma |
Svolgimento del gioco |
Durata |
Sets a tempo |
Obbligo Tecnico |
Tocchi liberi |
La battuta |
Obbligatoria dal basso |
2º LIVELLO | Modulo d'iscrizione |
Quote |
3,00 Euro a squadra |
Limiti d'età |
Nati/e negli anni 2003 e 2004 Non possono partecipare atleti che disputano i tornei Under 12 e Under 13 Possono partecipare invece quelli che disputano l'under 11 |
Formula |
Numero 4 giocatori contro 4
|
Misure del campo |
Metri 6,00 x 12,00 |
Altezza Rete |
Cm. 200 |
Pallone |
Volley School |
Svolgimento del gioco |
Tocchi |
Minimo 2 tocchi |
La battuta |
Obbligatoria dal basso La battuta non deve essere murata né schiacciata |
Il muro |
Muro valido. Valido anche un tocco in salto sotto rete con palla a filo |
Durata |
Sets ai punti |
|
Regole di gioco Under 12 Promozionale |
 |
|
Norme generali UNDER 12 Promozionale
|
NORMATIVA CAMPIONATO PROMOZIONALE UNDER 12 FEMMINILE - FASE 2
28 marzo 2015
Al termine dei gironi eliminatori è stata pubblicata la classifica avulsa del campionato promozionale che determinerà l'ordine e le priorità delle gare della Fase Due.
Nel documento è indicata anche l'appartenenza di ogni squadra a nuovi gironi.
Le società interessate possono già trovare nella propria area Gestione Campionati Web la nuova composizione dei gironi
I nuovi calendari saranno disponibili in tempi brevi e dovranno comunque essere confermarti con l'omologa risultati martedì prossimo all'emissione del C.U. n.58
GIRONE "C" - Normativa - 29/03/2015
- Composizione - Sei squadre, le prime, seconde e terze classificate dei gironi "A" e "B"
- Formula - Girone all'italiana solo andata
- Durata - Inizio gare dal 13/04/2015 e data ultima, da non oltrepassare, 24/05/2015
- Spostamenti gratuiti entro il 09/04/2015
- Spostamenti e variazioni dopo il termine di gratuità saranno soggetti al versamento di € 5,00
- Arbitraggi - Le gare devono essere dirette da arbitri associati da parte di una delle due società. Nel caso in cui non fosse presente l'arbitro associato la gara dovrà essere ripetuta.
- mancata Presentazione di una squadra - sarà applicato quanto previsto dalla normativa vigente
- Ritardo inizio Gara - la società che procura un ritardo d’inizio gara sarà sanzionata con una multa di € 5,00 fino a 15 minuti. Per i successivi la multa sarà di € 10,00
Anche se preannunciato il ritardo il tempo massimo di attesa è fissato in 30 minuti in considerazione del fatto che le gare U12 aprono il pomeriggio di attività in palestra e spesso fanno seguito altre gare.
- la classifica finale determinerà la squadra vincente il campionato promozionale
GIRONE "D" - Normativa - 29/03/2015
- Composizione - Sei squadre, le quarte, quinte e seste classificate dei gironi "A" e "B"
- Formula - Girone all'italiana solo andata
- Durata - Inizio gare dal 13/04/2015 e data ultima, da non oltrepassare, 24/05/2015
- Spostamenti gratuiti entro il 09/04/2015
- Spostamenti e variazioni dopo il termine di gratuità saranno soggetti al versamento di € 5,00
- Arbitraggi - Le gare devono essere dirette da arbitri associati da parte di una delle due società. Nel caso in cui non fosse presente l'arbitro associato la gara dovrà essere ripetuta.
- mancata Presentazione di una squadra - sarà applicato quanto previsto dalla normativa vigente
- Ritardo inizio Gara - la società che procura un ritardo d’inizio gara sarà sanzionata con una multa di € 5,00 fino a 15 minuti. Per i successivi la multa sarà di € 10,00
Anche se preannunciato il ritardo il tempo massimo di attesa è fissato in 30 minuti in considerazione del fatto che le gare U12 aprono il pomeriggio di attività in palestra e spesso fanno seguito altre gare.
- la classifica finale determinerà le squadre classificate dal settimo al dodicesimo posto nel campionato promozionale
GIRONE "E" - Normativa - 29/03/2015
- Composizione - Sei squadre, le settime, le ottave classificate dei gironi "A" e "B" e la nona classificate del girone "B" e la nuova iscritta Truzzi Rosa
- Formula - Girone all'italiana solo andata
- Durata - Inizio gare dal 13/04/2015 e data ultima, da non oltrepassare, 30/05/2015
- Spostamenti gratuiti entro il 09/04/2015
- Spostamenti e variazioni dopo il termine di gratuità saranno soggetti al versamento di € 5,00
- Arbitraggi - Le gare devono essere dirette da arbitri associati da parte di una delle due società. Nel caso in cui non fosse presente l'arbitro associato la gara dovrà essere ripetuta.
- mancata Presentazione di una squadra - sarà applicato quanto previsto dalla normativa vigente
- Ritardo inizio Gara - la società che procura un ritardo d’inizio gara sarà sanzionata con una multa di € 5,00 fino a 15 minuti. Per i successivi la multa sarà di € 10,00
Anche se preannunciato il ritardo il tempo massimo di attesa è fissato in 30 minuti in considerazione del fatto che le gare U12 aprono il pomeriggio di attività in palestra e spesso fanno seguito altre gare.
- la classifica finale determinerà le squadre classificate dal tredicesimo al diciassettesimo posto nel campionato promozionale
GIRONE "F" - Normativa - 26/02/2015
- Composizione - Sei squadre tutte nuove iscritte alla sola Fase due"
- Formula - Girone all'italiana andata e ritorno
- Durata - Inizio gare dal 16/03/2015 e data ultima, da non oltrepassare, 30/05/2015
- Spostamenti gratuiti entro il 08/03/2015
- Spostamenti e variazioni dopo il termine di gratuità saranno soggetti al versamento di € 5,00
- Arbitraggi - Le gare devono essere dirette da arbitri associati da parte di una delle due società. Nel caso in cui non fosse presente l'arbitro associato la gara dovrà essere ripetuta.
- mancata Presentazione di una squadra - sarà applicato quanto previsto dalla normativa vigente
- Ritardo inizio Gara - la società che procura un ritardo d’inizio gara sarà sanzionata con una multa di € 5,00 fino a 15 minuti. Per i successivi la multa sarà di € 10,00
Anche se preannunciato il ritardo il tempo massimo di attesa è fissato in 30 minuti in considerazione del fatto che le gare U12 aprono il pomeriggio di attività in palestra e spesso fanno seguito altre gare.
- la classifica finale determinerà le squadre classificate dal tredicesimo al diciassettesimo posto nel campionato promozionale
NORMATIVA CAMPIONATO PROMOZIONALE UNDER 12 MASCHILE - FASE 1
- gli spostamenti gare sono ammesse esclusivamente a mezzo il form-spostamento sono gratuiti se proposti entro il giorno 2 novembre 2014
- dal giorno 3 Novembre si dovrà versare la somma di euro 5,00 per ogni variazione
- le nuove date non possono oltre passare il termine del campionato fissato per entrambi i gironi al 20 Febbraio 2015
- le variazioni, quando confermate, sono verificabili direttamente sulla vs. area Gestione Campionati Web pagina 'SPOSTAMENTI' mentre troverete i calendari aggionati in 'GARE'.
Sul sito C.P. come sempre i calendari sono disponibili nell'area Promozionale ovvero nella pagina "Spostamenti"
- Campionato con gare di 'doppia' andata e ritorno
- L'inizio della seconda fase è previsto entro la prima metà di marzo 2015.
- Il termine ultimo e tassativo per la rinuncia alla seconda fase è il 9 Febbraio 2015
- Le iscrizioni di nuove squadre per la seconda fase sono possibili fino al 9 Febbraio 2015
- Arbitraggi - Le gare devono essere dirette da arbitri associati da parte di una delle due società. Nel caso in cui non fosse presente l'arbitro associato la gara dovrà essere ripetuta.
- mancata Presentazione di una squadra - sarà applicato quanto previsto dalla normativa vigente
- Ritardo inizio Gara - la società che procura un ritardo d’inizio gara sarà sanzionata con una multa di € 5,00 fino a 15 minuti. Per i successivi la multa sarà di € 10,00
Anche se preannunciato il ritardo il tempo massimo di attesa è fissato in 30 minuti in considerazione del fatto che le gare U12 aprono il pomeriggio di attività in palestra e spesso fanno seguito altre gare.
FASE DUE MASCHILE - Aggiornamento del 14 febbraio 2015
Come comunicato alle società interessate, in data odierna, a causa il ritiro di tre squadre la seconda fase del campionato non potrà essere organizzata.
Formula Campionato - FASE DUE - FEMMINILE quattro gironi all'italiana (andata e ritorno);
- il girone "C" è composto dalle prime tre squadre classificate dei gironi della prima fase ed assegnerà il titolo. La squadra vincente sarà campione provinciale Under 12
- il girone "D" è composto dalle squadre classificate al quarto, quinto e sesto posto nei gironi della prima fase
- il girone "E" è composto dalle squadre classificate al settimo, ottavo e nono posto nei gironi della prima fase
- il girone "F" è composto dalle sei squadre nuove iscritte
I gironi C, D ed E saranno giocati dalla metà di aprile a fine maggio solo andata, mentre il girone F avrà inizio da metà marzo.
GIRONE "F" - Normativa - 26/02/2015
- Composizione - Sei squadre, tutte nuove iscritte;
- Formula - Girone all'italiana (andata e ritorno)
- Durata - Inizio gare dal 16/03/2015 e data ultima, da non oltrepassare, 30/05/2015
- Spostamenti gratuiti entro il 08/03/2015
- Spostamenti e variazioni dopo i termini di gratuità saranno soggetti al versamento di € 5,00
Limiti di età |
Nati/e negli anni 2003 e successivi con possibilità di due fuori quota nati nel 2002 di cui solo uno in campo e che non abbiano partecipato a gare nei campionati Under 13 e/o Under 14
|
Categorie di gioco |
Maschile e femminile. Le squadre miste saranno inserite nei gironi in base alla percentuali di atleti/e. Nel torneo misto il fuori quota potrà essere solo femmina e non potranno giocare più di 2 maschi contemporaneamente. |
Campionato |
Previste 2 fasi - Torneo d'Inverno e Torneo di Primavera. La formula e composizione dei gironi del Tornei di Primavera sarà stabilita in fase di riunione con le Società al momento dell'organizzazione generale della seconda fase dell'attività promozionale. Le prime classificate nei gironi d'inverno, si incontreranno tra loro nel torneo di primavera. Nel torneo di primavera sarà possibile iscrivere squadre nuove che verranno inserite nel girone più facile. |
Organizzazione del Campionato |
Nella prima fase i gironi saranno per vicinorietà, nella seconda fase per classifica. È possibile iscrivere nuove squadre nella seconda fase che saranno inserite nei gironi di qualità inferiore. |
Idoneità Medico Sportiva |
Gli atleti devono avere il certificato d'idoneità rilasciato dai loro pediatra o copia del libretto dello sportivo; |
Tesseramento e Vincolo |
Gli atleti debbono essere regolarmente tesserati - il tesseramento è gratuito a mezzo del TESS-ON-LINE Ricordiamo che il vincolo è annuale. In tutti i casi si richiama l'attenzione delle Società alle norme del vincolo a tempo determinato come previsto del Regolamento Affiliazioni e Tesseramento. |
Allenatori |
Allenatori Fipav in panchina; deroghe per tesserati Fipav atleti o dirigenti. |
Misure del campo |
Normali (metri 9,00 x 18,00) |
Altezza Rete |
Cm. 200 |
Pallone |
Si consiglia l’utilizzo del pallone specifico denominato "Volley School". In alternativa è possibile utilizzare un normale pallone regolamentare (in cuoio) previa l’accordo tra le squadre che si affrontano. |
Composizione squadra |
Obbligo di schierare in campo tutti i ragazzi a referto (max 16) In caso contrario per il primo atleta che non entrerà in campo la squadra verrà sanzionata con un AMMONIZIONE. Alla seconda infrazione la squadra verrà sanzionato con la DIFFIDA mentre della terza infrazione e per ogni ulteriore evento - la squadra sarà multata di Euro 10,00 e penalizzata di un punto in classifica. |
Squadre |
In campo sei contro sei. |
Documenti di gara |
Da presentare alla gare il modulo "ATL2", CAMP3 e relative autocertificazioni per i riconoscimenti atleti/e. Gli atleti/e "fuori quota" debbono essere inseriti nel CAMP3 manualmente |
Modifiche squadre |
Non possono essere cambiati i giocatori della stessa società da una squadra all'altra |
Note tecniche |
Svolgimento del gioco |
Ricezione libera, nessun obbligo di ruoli. |
La battuta |
Obbligatoria dal basso con oscillazione del braccio sul piano sagittale (per basso avanti). La mancata osservanza di tale norma comporta la perdita del servizio e del punto. È possibile pestare la linea (* - nota) solamente per la Fase 1
in tutte le gare della FASE DUE è vietato calpestare la riga di fondo in fase di battuta |
Libero |
Nel campionato Under 12 non può essere utilizzato il libero |
Durata gara - Numero set |
Tre set al meglio dei 25 punti RPS. Nel terzo set cambio campo al 13º solo in caso di un set pari |
Classifica - L'attribuzione dei punti |
Verranno attribuiti TRE punti alla vittoria (3-0 o 2-1) e UN punto alla sconfitta con il punteggio di 1 a 2 |
Fasi ulteriori |
Non è prevista la fase regionale |
Spostamenti gare |
Gli spostamenti gara vengono accettati solo se comunicati con modulo spostamento web almeno 5 giorni prima della data stabilita dal calendario ufficiale. Nel caso in cui una gara si dovesse giocare in data diversa da quella di calendario senza autorizzazione della competente commissione, si applicherà quanto previsto nella normativa provinciale al punto 15.I del Comunicato Ufficiale n.1 ovvero sarà sanzionata gara persa ad entrambe le formazioni |
Costo di uno spostamento dopo l'inizio del campionato: euro 5,00. Costo di uno spostamento urgente 10 euro. Copia del versamento essere inviata a mezzo mail a cogp@fipav.mo.it e giovanile@fipav.mo.it entro 3 giorni |
Referto - Consegna |
Dovranno pervenire, entro il lunedì sera, alla Commissione Promozionale, i referti di tutte le disputate nella settimana precedente. |
|
Norme generali UNDER 11 Promozionale
Girone Unico a dieci squadre con inizio dal 28 gennaio e termine entro e non oltre il 7 giugno 2015.
Ricordiamo che ogni set dovrà terminare ai 25 punti e non oltre (e non ai vantaggi come per tutti gli altri campionati).
Referto Speciale - si ricorda che oltre al referto "standard Fipav" può essere usato il referto semplificato per l'U11 l'originale deve essere consegnato alla Commissione entro il lunedì sera seguente l'incontro.
Gli spostamenti gare sono ammessi esclusivamente a mezzo il modulo spostamento web e debbono sottostare alle seguenti semplici norme:
- sono gratuiti fino al 25/01/2015
- debbono pervenire entro i 5 giorni precedenti la gara
- le nuove date non possono oltre passare il termine del 24 maggio 2015
- le variazioni, quando confermate, sono verificabili immediatamente alla pagina Spostamenti sul sito C.P. e ovviamente in Gestione Campionati Web e nei calendari on-line presenti sul sito C.P. dal PROMOZIONALE / Calendari & Risultati
- anche per il campionato promozionale U11 le ricevute dei versamenti spostamento gara debbono essere "allegate" nella vostra area Gestione Campionati Web pagina SPOSTAMENTI
Campionato con gare di andata e ritorno
Arbitraggi - Le gare devono essere dirette da arbitri associati da parte di una delle due società Nel caso in cui non fosse presente l'arbitro associato la gara dovrà essere ripetuta.
Mancata presentazione di una squadra - sarà applicato quanto previsto dalla normativa vigente
Ritardo inizio Gara - la società che procura un ritardo d’inizio gara sarà sanzionata con una multa di € 5,00 fino a 15 minuti. Per i successivi la multa sarà di € 10,00
Anche se preannunciato il ritardo il tempo massimo di attesa è fissato in 30 minuti in considerazione del fatto che le gare U11 aprono il pomeriggio di attività in palestra e spesso fanno seguito altre gare.
Limiti di età |
Nati/e negli anni 2004 e successivi con due fuori quota nati nel 2003 di cui solo uno in campo per set e non potranno giocare contemporaneamente nello stesso set. Non potranno giocare contemporaneamente nello stesso set se la squadra è composta da meno di 12 giocatori vista la rotazione obbligatoria.
|
Categorie di gioco |
Maschile e femminile. Le squadre miste saranno inserite nei gironi in base alla percentuali di atleti/e. |
Idoneità Medico Sportiva |
Gli atleti devono avere il certificato d'idoneità rilasciato dai loro pediatra o copia del libretto dello sportivo; |
Tesseramento e Vincolo |
Gli atleti debbono essere regolarmente tesserati - il tesseramento è gratuito a mezzo del TESS-ON-LINE Ricordiamo che il vincolo è annuale. In tutti i casi si richiama l'attenzione delle Società alle norme del vincolo a tempo determinato come previsto del Regolamento Affiliazioni e Tesseramento. |
Allenatori |
Allenatori Fipav in panchina; deroghe per tesserati Fipav atleti o dirigenti. |
Misure del campo |
Normali (metri 9,00 x 18,00) |
Altezza Rete |
Cm. 200 |
Pallone |
Si dovrà utilizzare il pallone specifico denominato "Volley School". |
Composizione squadra |
Obbligo di schierare in campo tutti i ragazzi a referto (max 16) con rotazione obbligatoria. In caso contrario per il primo atleta che non entrerà in campo la squadra verrà deplorata. Per ogni ulteriore atleta che non entrerà in campo la squadra sarà sanzionata con una multa pari ad € 10,00 e penalizzata di un punto in classifica |
Squadre |
In campo sei contro sei |
Documenti di gara |
Da presentare alla gare il modulo "ATL2" e CAMP3 e relative autocertificazioni per i riconoscimenti atleti/e Gli atleti/e "fuori quota" debbono essere inseriti nel CAMP3 manualmente |
Modifiche squadre |
Non possono essere cambiati i giocatori della stessa società da una squadra all'altra |
Note tecniche |
Svolgimento del gioco |
Ricezione libera, nessun obbligo di ruoli. |
La battuta |
Obbligatoria dal basso con oscillazione del braccio sul piano sagittale (per basso avanti). La mancata osservanza di tale norma comporta la perdita del servizio e del punto. Si suggerisce che atleti/e eseguano la battuta regolamentare senza pestare la linea di fondo campo. E' altresì ammesso pestarla ma in ogni caso non è possibile oltrepassarla (il superamento della linea è da considerarsi fallo). |
Libero |
Nel campionato promozionale Under 11 non può essere utilizzato il libero |
Durata gara - Numero set |
Tre set fissi ai 25 punti. Nel terzo set cambio campo al 13º punto anche sul punteggio di un set pari. Attenzione - Il set termina al 25mo punto, non si va ai vantaggi |
Classifica - L'attribuzione dei punti |
Verranno attribuiti TRE punti alla vittoria (3-0 o 2-1) e UN punto alla sconfitta con il punteggio di 1 a 2 |
Fasi ulteriori |
Non è prevista la fase regionale |
Spostamenti gare |
Gli spostamenti gara vengono accettati solo se comunicati modulo spostamento web almeno 5 giorni prima della data stabilita dal calendario ufficiale. Nel caso in cui una gara si dovesse giocare in data diversa diversa da quella di calendario senza autorizzazione della competente commissione, si applicherà quanto previsto nella normativa provinciale al punto 15.I del Comunicato Ufficiale n.1 ovvero sarà sanzionata gara persa ad entrambe le formazioni
Le gare spostate si devono disputare prima dell'ultima giornata di campionato; se non viene raggiunto un accordo tra le società la Commissione Giovanile Scuola e Promozione deciderà la data di svolgimento della gara d’ufficio, entro i 15 giorni precedenti l’ultima giornata di campionato
|
Costo di uno spostamento dopo l'inizio del campionato: euro 5,00. Costo di uno spostamento urgente 10 euro. La copia della ricevuta dovrà essere caricata in Gestione Campionati Web entro 3 giorni dall'invio della richiesta. |
Referto - Consegna |
Dovranno pervenire, entro il lunedì sera, alla Commissione Promozionale, i referti di tutte le disputate nella settimana precedente. |
Pestare la riga di battuta - precisazione
Quando è ammesso "pestare la riga di battuta" significa che il/i piede/i, dell'atleta in battuta, possa/ono sovrastare, toccare la riga di fondo campo.
Se anche un solo piede è completamente entro il campo (quindi non tocca la riga di fondo campo) è fallo.
In tutti gli altri casi la battuta è considerata valida.
|
|
|