Chiarito questo punto, la Fipav invita comunque tutto il movimento pallavolistico a mantenere alta l’attenzione su diverse misure di prevenzione, quali:
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la sezione del sito federale dedicata e il sito del Dipartimento dello Sport
https://guidapratica.federvolley.it/covid-19/faq https://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/avviso-del-29-aprile-2022/
Modena, 27 dicembre 2021
AGGIORNAMENTO DISPOSIZIONI
Federvolley informa che in riferimento al Decreto Legge 221 del 24 dicembre 2021 - in attesa di alcuni chiarimenti da parte del Dipartimento dello Sport rispetto all’obbligo del GREEN PASS RAFFORZATO a far data del 10 gennaio 2022, sulla cui base verranno aggiornati i protocolli federali.
Si ricorda comunque che è stato previsto, e quindi reso obbligatorio e già operativo che:
per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso o all'aperto, a partire dal 25 dicembre e fino allo stato di cessazione dello stato di emergenza, è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2, con il divieto di consumo di cibi e bevande ad eventi e competizioni sportivi al chiuso.
La capienza è riportata al 35% dei posti autorizzati.
Modena, 5 Ottobre 2021
DISPOSIZIONI GENERALI
A priori ricordiamo sempre che nella Guida Pratica Federale sono disponibili IMPORTANTI documenti da consultare per potere gestire l'attività complessiva compresi i campionati; qua si rendono disponibili i link utili, riportati ad oggi nella Guida Pratica Covid-19:
Le due informative che seguono riprendono al momento in via generale quanto già previsto la scorsa stagione sportiva con alcuni aggiornamenti.
Tali normative potranno essere modificate e aggiornate in divenire anche prima dell'inizio delle gare e durante il campionato stesso.
- SCOPERTA DI UN POSITIVO
-
- Nel caso in cui si verificassero delle positività fino ad un massimo di 3 componenti all’interno di un Gruppo Squadra, la gara si effettuerà regolarmente. Laddove il numero dei positivi fosse maggiore la gara sara rinviata.
La società dovrà attenersi scrupolosamente alla seguente procedura:
- il Presidente della Società dovrà TEMPESTIVAMENTE comunicare il numero dei componenti del Gruppo Squadra positivi alla Commissione Organizzativa Gare Territoriale cogp@fipav.mo.it
- Contestualmente dovrà inviare al CT, all’indirizzo email giudice@fipav.mo.it la medesima comunicazione contenente il numero di matricola (Categoria) dei componenti del gruppo squadra interessati, il tutto nel pieno rispetto della normativa sulla privacy.
Nel caso in cui la prima positività conclamata di un componente del Gruppo Squadra si determinasse in tempi tali da non consentire l'effettuazione del tampone rapido a tutto il Gruppo Squadra ed ottenerne il relativo risultato, la gara sara rinviata.
- Nel qual caso il Presidente della Società o suo incaricato dovrà provvedere alla compilazione del form-web della sospensione: https://www.fipav.mo.it/fipav/new/form_sospensione.jsp
- Per motivi organizzativi si chiede alle Società di anticipare telefonicamente (335 6922 371) alla COGP quanto previsto ai punti precedenti 1.a e 1.c
- Alla procedura sopra riportata per le positività vanno applicate con le medesime modalità anche in caso di isolamento fiduciario o quarantena, la quale dovrà essere documentata o mediante attestazione delle autorità competenti o mediante autocertificazione che in caso di minore sara sottoscritta da uno o entrambi i genitori.
- Le Società dovranno accordarsi per la data del recupero; in caso di mancato accordo, la Commissione Organizzativa Gare Territoriale deciderà sui tempi e sulle modalità di recupero delle partite fino a dichiarare la gara non disputabile, non assegnando punti ne penalizzazioni alle squadre coinvolte.
- Tutte le circostanze emergenziali, che si presenteranno durante il campionato, saranno vagliate e gestite, dalla Commissione Organizzativa Gare Territoriale sulla base di un’attenta analisi della situazione contingente per la salvaguardia del principio di sanità pubblica e di regolarità del campionato.
Aggiornamento del 8 gennaio 2022 - Per il ritorno all’attività sportiva agonistica “RETURN TO PLAY” non professionisti Covid-19 positivi guariti ed in atleti con sintomi suggestivi per Covid-19 in assenza di diagnosi da SARS-CoV-2, è stata diramata a tutti i medici una nuova circorlare della Federazione Medico Sportiva Italiana per la ripresa dell’attività sportiva dell’atleta risultato positivo al Covid-19. Nel documento pubblicato da Federvolley sono contenute importanti variazioni e aggiornamenti rispetto al protocollo finora vigente, prevedendo tempi assolutamente ridotti per il “return to Play” per atleti COVID + con “infezione asintomatica o paucisintomatica” o “Malattia Lieve” pari a 7 gg per gli under 40 e 14 giorni pr gli Over 40, sempre dopo aver effettuato i test previsti dal documento stesso. Di seguito il link della comunicazione federale: https://www.federvolley.it/node/119254
Aggiornamento del 18 gennaio 2022 - https://www.federvolley.it/node/119307 che conferma quanto sopra dopo l'approvazione con circolare da parte del Ministero della Salute 3566
- ALTRE PRECISAZIONI REGOLAMENTARI CASISTICA COVID
Oltre a quanto seguirà in riferimento specifico al campionato qua un breve paragrafo con precisazioni regolamenti generali riferite allo stato di emergenza sanitaria e alle norme legislative emanate per contrastare la pandemia.
- In ogni caso la presenza del pubblico è condizionata a tutte le norme indicate nel Protocollo Covid-19 altri campionati a pagg. 12 e 13
- Il Covid Manager dovrà essere presente per tutta la durata dell’incontro e dovrà essere iscritto nel CampriSoc.
- I giocatori in panchina o in zona di riscaldamento dovranno indossare la mascherina, cosi come tutti gli altri componenti della squadra; è escluso solamente il 1° Allenatore.
- È ovviamente permesso per i giocatori in campo, indossare la mascherina (singolarmente o come squadra), nel caso ne facessero richiesta.
- È necessario per arbitri e componenti delle squadre utilizzare la mascherina in occasione del riconoscimento pre-gara e del sorteggio, nonchè in ogni altra situazione di contatto ravvicinato.
- Al fine di favorire il distanziamento nelle panchine, e consentito l’ampliamento mediante l’aggiunta di altre panchine/sedie; allo stesso modo per l’area di riscaldamento, sara tollerata nel caso in cui i giocatori stiano leggermente al di fuori della stessa.
- Qualora il pallone sia recuperato fuori dall’area di controllo, si deve provvedere alla sua igienizzazione.
- Tra gli adempimenti da porre in essere, si sottolinea l’igienizzazione degli spazi comuni, panchine, palloni, attrezzature.
L’igienizzazione deve avvenire con materiale usa e getta. La verificata mancata effettuazione delle corrette procedure deve essere semplicemente oggetto di menzione nel Rapporto di Gara.
- Nulla cambia circa la normativa relativa all'obbligo della presenza del defibrillatore e dell'addetto regolarmente autorizzato.
- INFO UTILI PER SVOLGIMENTO GARE IN SICUREZZA
Come già fatto nella scorsa stagione è disponibile un form utile a raccogliere le vostre particolari indicazioni utili per lo svolgimento delle gare: https://www.fipav.mo.it/fipav/new/forms.jsp?form=info_camp ;
Il form denominato "INFO UTILI PER SVOLGIMENTO GARE IN SICUREZZA" una volta completato e spedito sarà ricevuto dalla C.O.G.P. e all'indirizzo da voi indicato in fase di compilazione.
Il form è disponibile anche alla pagina "Regolamenti" del sito C.T. è riferito ad una singola squadra/campionato e le informazioni che comunicherete saranno riepilogate in unico file che sarà disponibile on line in tempi brevi ed aggiornato almeno una volta giorno.
Il file - https://www.fipav.mo.it/info_campionati.xls - è in formato excel e semplicemente scaricandolo ed impostando il filtro "per il campionato/girone" di interesse avrete in evidenza le più importanti comunicazioni sulle squadre del vostro girone.
Potrete scaricarlo dal primo nuovo banner sulla destra della Home Page del sito C.T. https://www.fipav.mo.it e sarà collocato il relativo link in tutte le pagine delle varie “disposizioni campionati” https://www.fipav.mo.it/disposizioni_campionati.html unitamente al link del Form.
CONTRIBUTI GARE: QUOTE e MODALITÀ VERSAMENTO
I contributi gara (euro 40,00 per ogni incontro, sia in casa che fuori) ammontano complessivamente ad euro 720,00 (settecentoventi/00) e dovranno essere versati come segue:
- PRIMA RATA pari ad € 200,00 entro la prima gara di campionato
- SECONDA RATA pari ad € 520,00 entro il 30 aprile 2022
I versamenti, nei quali dovrà essere citata la causale “contributo gare 2021/2022 squadra XYZ campionato 2DM 1ª o 2ª rata”, potranno essere eseguiti
esclusivamente sul conto IBAN: IT30O 05387 12904 000001441450 presso Banca Popolare dell'Emilia Romagna Ag. 4 di Modena intestato a Comitato Territoriale FIPAV di Modena
CONTRIBUTI GARE: DIMOSTRAZIONE AVVENUTO VERSAMENTO
Come disposto dal C.T. ed inserito al punto 12.c del Comunicato Ufficiale n.1 la copia della ricevuta dovrà essere caricata in Gestione Campionati Web - pagina ISCRIZIONI - entro l'inizio del campionato; così facendo gli addetti del C.T. potranno verificare tempestivamente l'avvenuto versamento e la società stessa potrà recuperalo ogniqualvolta servisse.
Non ottemperando a quanto stabilito la società sarà invitata a dimostrare il pagamento direttamente alla C.O.G.P. e/o al Giudice Sportivo ed in caso di comprovato mancato versamento la squadra sarà estromessa dal campionato.
Il documento NON dovrà essere consegnato ai direttori di gara se non su esplicita richiesta del Giudice Sportivo e/o dell’ufficio scrivente.
BREVE COMMENTO AL CALENDARIO e NOTE
Nella predispozione del calendario non si sono particolari problematiche e tutte le situazioni segnalate sono state gestite e risolte.
Il campionato maschile segue l'andamento di quello femminile e la "sosta" è stata posizionata tra la 12ª e 13ª giornata in modo da garantire la disputa dell'ultima giornata subito dopo Pasqua (prima non era possibile viste le disponibilità del giovedì o venerdì); in tal modo il campionato risultato suddiviso in tre parti sostanzialmente equilibrate.
La settimana potrà essere utilizzata per recuperi di gare dalla 10ª giornata in poi e ovviamente anticipi.
VARIAZIONI GRATUITE AL CALENDARIO
È possibile richiedere la variazione di una o più gare,
in forma gratuita, entro il giorno 2 novembre 2021.
Le variazioni potranno essere proposte esclusivamente nel rispetto di quanto stabilito al
punto 15 capo b del Comunicato Ufficiale n.1; le richieste che non rispettassero saranno respinte.
Si ricorda infine che nelle ultime tre giornate di campionato le gare possono essere solamente anticipate.
VARIAZIONI AL CALENDARIO DOPO IL TERMINE DI GRATUITÀ
Dal giorno seguente la scadenza del termine di gratuità ogni richiesta di variazione dovrà rispettare quanto stabilito al
punto 15 capo b del Comunicato Ufficiale n.1;
Per ogni richiesta di variazione (di qualsiasi genere) si dovrà provvedere al versamento del contributo previsto
punto 15 capo h del Comunicato Ufficiale n.1;
La copia della ricevuta dovrà essere caricata in Gestione Campionati Web - pagina SPOSTAMENTI - entro 3 giorni dall'invio della richiesta.
Nel caso in cui non si provvedesse nei termini previsti sarà applicato quanto previsto al
punto 15 capo h.8 del Comunicato Ufficiale n.1;
PALLONI PER IL RISCALMENTO PRE GARA
In ottemperanza a quanto stabilito dal
punto 8 capo d.1 del Comunicato Ufficiale n.1 si comunica che TUTTE le squadre
forniranno il servizio.
Tutte le restanti squadre si sono dichiarate disponibili e pertanto, nel caso in cui
non fossero forniti i palloni per il riscaldamento alla squadra ospitata, la formazione di casa sarà
multata per euro 50,00.
INFORMAZIONI SU MODIFICA GARE - aggiornamento del 21/01/2022
Tutti gli incontri compresi tra il 24 gennaio e 6 febbraio, la 8^ e 9^ giornata sono stati riprogrammati dopo l'ultima giornata.
Oltre a queste gare sono state sospese le gare 916 e 917 per le quali gli interessati hanno ricevuto comunicazione puntale singola.
Sono stati modificati i termini per la comunicazione del recupero della gara 934.
Sono state nuovamente sospese la gara 926 e 933 in quanto concomitanti o ravvicinate (1 giorno diff) con altro incontro.
Per tutte le gare sopra citate i termini sono evidenziati nelle singole comunicazioni ed in ogni caso la nuova gara dovrà essere disputata entro il 21 marzo.
Tutte le gare riprogrammate hanno un nuovo numero (il vecchio più 3000)
Le nuove gare sono state calendariate, di norma, nel giorno di gara primario ma non è stato possibile provvedere alla verifica preventiva di soprapposizioni con altri campionati per ovvi motivi (tempo e quantità)
INFORMAZIONI SU MODIFICA GARE - aggiornamento del 03/02/2022
Preso atto della ripartenza dei campionati autorizzato da Federvolley, nonchè di alcune situazione segnalate nei giorni scorsi e considerata l'attuale organizzazione del campionato, si è deciso quanto segue:
- posticipo della 13ma giornata di gara al 28 e 29 aprile
- posticipo della 16ma giornata di gara al 5 e 6 maggio
- nuovo posticipo della ottava e nona giornata di due settimane
In tal modo le squadra avranno disposizione:
- una settimana a metà marzo per variare gare di febbraio molto ravvicinate
- una settimana ad inizio aprile per variare gare di marzo molto ravvicinate
- gli stessi spazi per eventuali recuperi/spostamenti di gara di incontri modificati per gestione "covid".
Al contempo si ottiene uno stacco più marcato tra le gare di andata e ritorno delle ultime ex-due giornate di campionato.
Tutte le modifiche delle SOLE gare interessate saranno autorizzate in forma gratuita se ricevute entro il 20 marzo e a tal scopo si precisa che potrete
- sempre anticipare tutte le gare della OTTAVA e NONA giornata lo stesso vale anche per le gare della 13ma e 16ma che potranno essere comunque gestite nell'ambito regolamentare dei "21 giorni"
- tutte le gare dovranno essere ricalendariate con nuova data massima 6 maggio.
Eventuali variazioni, per le gare in oggetto, in forma di anticipo dovranno essere SEMPRE inserite entro i 5 giorni prima della nuova gara, in questo caso non saranno autorizzate eccezioni.
Le gare delle 13ª e 16ª giornata sono state rinumerate aumentando di "3000" il vecchio numero originario.
Viene gestita con spostamento la gara 3945 in modo che ritorni al giorno di gara richiesto in sede di iscrizione dalla Società di casa
VARIAZIONI ALLE GARE MODIFICATE - PERIODO DI GRATUITÀ
Visto quanto sopra si autorizzano gli spostamenti in forma gratuita,
solamente delle nuove gare entro il giorno 20 marzo p.v.
FORMULA DI SVOLGIMENTO - Aggiornamento del 21 Gennaio 2022 - Aggiornamento del 3 Febbraio 2022 - Nuovo Aggiornamento del 12 Aprile 2022
- Girone Unico composto da n.10 squadre disputato all'italiana (gare di andata e ritorno).
- Inizio incontri dal giorno 18 novembre e termine, non prorogabile, il
22 aprile 6 20** - 27 maggio 2022
Dal giorno 28 maggio eventuali gare non giocate saranno dichiarate "
non disputabili" e
la classifica finale del campionato sarà calcolata in base a quanto previsto dall'art. 39 Regolamento Gare