|
DISPOSIZIONI CAMPIONATO 1ª DIVISIONE MASCHILE BPER BANCA
Aggiornamenti al |
Comunicazioni |
15 Marzo 2023 |
Variazione del metodo di abbinamento per il "2° e 3° Turno" del Play-Off promozione e dei criteri di classifica finale in caso di interruzione del Play-Off. |
22 Dicembre 2022 |
Il Consiglio Territoriale Fipav Modena ha deciso di modificare la denominazione del campionato in 1ª Divisione Maschile BPER Banca |
Modena, 9 ottobre 2022
DISPOSIZIONI GENERALI
CONTRIBUTI GARE: QUOTE e MODALITÀ VERSAMENTO
Per entrambi i gironi i contributi gara (Euro 45,00 per ogni incontro sia in casa che fuori) ammontano complessivamente a euro 810,00 (ottocentodieci/00) e dovranno essere versati come segue:
- PRIMA RATA pari ad € 225,00 entro la prima gara di campionato
- SECONDA RATA pari ed € 585,00 entro il 24 febbraio 2023.
I versamenti, nei quali dovrà essere citata la causale “contributo gare squadra XYZ campionato 1DM 1ª o 2ª rata”, potranno essere eseguiti esclusivamente sul conto IBAN: IT30O 05387 12904 000001441450 presso Banca Popolare dell'Emilia Romagna Ag. 4 di Modena intestato a Comitato Territoriale FIPAV di Modena
CONTRIBUTI GARE: DIMOSTRAZIONE AVVENUTO VERSAMENTO
Come disposto dal C.T. ed inserito al punto 12.c del Comunicato Ufficiale n.1 la copia della ricevuta dovrà essere caricata in Gestione Campionati Web - pagina ISCRIZIONI - entro i termini sopra riportati per i versamenti; così facendo gli addetti del C.T. potranno verificare tempestivamente l'avvenuto versamento e la società stessa potrà recuperalo ogniqualvolta servisse.
Non ottemperando a quanto stabilito la società sarà invitata a dimostrare il pagamento direttamente alla C.O.G.P. e/o al Giudice Unico ed in caso di comprovato mancato versamento la squadra sarà estromessa dal campionato. Il documento NON dovrà essere consegnato ai direttori di gara se non su esplicita richiesta del Giudice Unico e/o della C.O.G.P.
BREVE COMMENTO AL CALENDARIO e NOTE
Nella predispozione del calendario si sono riscontrate discrete difficoltà in ma tutte le situazioni di impedimento e/o concomitanza sono state gestite e risolte con il minimo uso del secondo gorno di gara. Segnaliamo le seguenti particolarità:
- gara 01416 AD Consulting Artiglio - ASD GS Spezzanese è posticipata al 22/12 causa concomitanza con altro campionato e altenanza possibile ma cadente nella festività dell'8/12
- gara 01417 Tondelli Arredamenti PGS Fides - Ecoheat Volley Sassuolo è posticipata al 22/12 causa concomitanza con altro campionato e altenanza possibile ma cadente nella festività dell'8/12
- gara 01453 ASD GS Spezzanese - Thorrazzo è posticipata alla settimana di pausa (le formazioni anticipano di fatto la sosta)
La "sosta" è stata slitatat all'ultima settimana di febbraio in modo ottenre migliori alternanze con altri campionati e al contempo il campionato risulta equamente suddiviso in tre parti.
Per effetto di tale situazione è possibile utilizzare la settimana prima di Natale per evemtuali recuperi.
Nella settimana di "sosta" potranno essere fissati recuperi e posticipi di gare di gennaio e febbraio.
VARIAZIONI GRATUITE AL CALENDARIO
È possibile richiedere la variazione di una o più gare in forma gratuita entro il giorno 6 novembre p.v.
Le variazioni potranno essere proposte esclusivamente nel rispetto di quanto stabilito al punto 15 capo b del Comunicato Ufficiale n.1; le richieste che non rispettassero saranno respinte. Si ricorda infine che nelle ultime tre giornate di campionato le gare possono essere solamente anticipate.
VARIAZIONI AL CALENDARIO DOPO IL TERMINE DI GRATUITÀ
Dal giorno seguente la scadenza del termine di gratuità ogni richiesta di variazione dovrà rispettare quanto stabilito al punto 15 capo c del Comunicato Ufficiale n.1.
Si ricorda infine che nelle ultime tre giornate di campionato le gare possono essere solamente anticipate.
Per ogni richiesta di variazione di data ed ora si dovrà provvedere al versamento del contributo secondo quanto previsto al punto 15 capo i del Comunicato Ufficiale n.1;
PALLONI PER IL RISCALMENTO PRE GARA
In ottemperanza a quanto stabilito dal punto 8 capo b del Comunicato Ufficiale n.1 si comunica che tutte le squadre forniranno il servizio.
Pertantosi ricora che, nel caso in cui non fossero forniti i palloni per il riscaldamento alla squadra ospitata, la formazione di casa sarà multata per euro 50,00.
FORMULA DI SVOLGIMENTO GENERALE - Aggiornamento del 15 Marzo 2023
- Due gironi composti ognuno da n.10 squadre disputati all'italiana (gare di andata e ritorno).
- Inizio dal giorno 14 novembre 2022 e termine, non prorogabile, il 21 aprile 2023
- Al termine della fase a gironi sarà stilata la classifica generale avulsa - art. 43 del Regolamento Gare
- Al termine si disputerà il Play-Off Promozione che vedrà ammesse quattro squadre per girone secondo le modalità di seguito descritte.
ATTENZIONE IMPORTANTE
Se il programma del campionato non sarà completato si procederà come previsto dall'art. 39 Regolamento Gare annullando ogni tipo di "fasi finali" anche l'eventuale "spareggio tra le prime".
FORMULA DI SVOLGIMENTO - PLAY-OFF
PASSAGGIO AL 1° TURNO - SOCIETÀ CON DUE SQUADRE
La qualificazione ai QUARTI dovrà in ogni caso rispettare che le società Il Torrazzo A.S.D. (135) e ASD G.S. Spezzanese (253), presenti con due squadre, potranno qualificare solamente la "meglio classificata" tra le proprie formazioni, naturalmente se presente tra le prime quattro della classifica avulsa. L'eventuale vuoto d'organico, venutosi a creare per l'esclusione della "peggior classificata" tra le proprie squadre, sarà reintegrato dalla meglio classificata in ordine di classifica avulsa (art. 43 Regolamento Gare) dei due gironi A-B
- I TURNO - Abbinamenti - Le prime otto squadre della classifica avulsa saranno così abbinate:
1 con 8 ; 2 con 7 ; 3 con 6 ; 4 con 5. Non si potranno incontrare squadre provenienti dallo stesso girone eliminatorio; quindi nel caso in cui "1" e "8" provenissero dallo stesso girone di qualificazione "1" andrà a abbinarsi a "7" e "2" a "8"; si procederà allo stesso modo per completare il quadro delle altre due gare; in pratica sarà A1-B4 , B1-A4, A2-B3, B2-A3.
- I TURNO - Programma -- Il programma degli incontri dovrrà essere fissato direttamente dai responsabili; tutti dovranno inviare comunicazione a mezzo mail a cogp@fipav.mo.it entro le ore 17,00 del 24 Aprile mail a cogp@fipav.mo.it con le date concordate.
- incontri di andata e ritorno tra il 26 aprile e il 5 maggio
- in caso di parità di quoziente set al termine del secondo incontro dovrà essere disputato il set di spareggio a norma del punto n.23 lettera d.2 del Comunicato Ufficiale n.1
- II TURNO - Le gare vedranno apposte le vincenti "D", "E", "F" e "G" abbinate secondo l'ordine di classifica avulsa (art. 43 Regolamento Gare) determinata al termine della fase a girone; prima-quarta e seconda-terza.
- II TURNO - Programma -- Il programma degli incontri dovrà essere fissato direttamente dai responsabili; tutti dovranno inviare comunicazione a mezzo mail a cogp@fipav.mo.it entro le ore 17,00 dell'8 maggio.
- incontri di andata e ritorno tra il 10 e il 19 maggio
- la tempistica organizzativa del 2° turno potrà essere modificata in base ai tempi realmente utilizzati per la disputa del 1° turno e sarà confermata o meno con l'invio del programma ufficiale del 1° turno.
- in caso di parità di quoziente set al termine del secondo incontro dovrà essere disputato il set di spareggio a norma del punto n.23 lettera d.2 del Comunicato Ufficiale n.1
- III TURNO - Le gare vedranno apposte le due vincenti del 2° turno.
- III TURNO - Programma -- Il programma degli incontri dovrà essere fissato direttamente dai responsabili; tutti dovranno inviare comunicazione a mezzo mail a cogp@fipav.mo.it entro le ore 17,00 del 22 maggio.
- incontri di andata , ritorno ed eventuale "bella" tra il 24 maggio e il 9 giugno
- la gara di andata si disputerà in casa della squadra peggio classificata nell'ordine di classifica avulsa al termine dei gironi
- al termine della seconda gara in caso di una vittoria per parte si disputerà la gara di bella in casa della squadra meglio classificata nell'ordine di classifica avulsa al termine dei gironi
- la tempistica organizzativa della semifinale potrà essere modificata in base ai tempi realmente utilizzati per la disputa del 2° turno e sarà confermata o meno con l'invio del programma ufficiale del 2° turno stesso.
PROMOZIONE - Aggiornamento del 15 Marzo 2023
La squadra vincente il play-off è promossa al campionato di serie D Maschile 2023/2024
Nel caso in cui non si potesse disputare il Play-Off, dopo il termine dei gironi A-B, sarà promossa la prima squadra nell'ordine di classifica avulsa dei gironi eliminatori.
Nel caso in cui il Play-Off sia in un qualsiasi momento interrotto e non più completato sarà promossa la prima squadra nell'ordine di classifica avulsa ricalcolata sulla base dell'ultimo turno del Play-Off completato.
CAMP 3 - CERTIFICAZIONE IDENTITÀ - PRESENZA ALLENATORE
- è obbligatorio presentare il modulo "CAMP 3" compilato con la procedura del "TESS-ON-LINE" con gli atleti presentati in ordine di numero maglia (clicca qua se non sai come fare) nel quale si dovrà inserire la Serie del Campionato (esempio 1D/M) relativa alla gara per cui viene stilato il CAMP 3 in mancanza il sistema non permetterà di completarne la compilazione.
- l'uso del modulo per la certificazione di identità è specificato al punto 32.d del Comunicato Ufficiale n.1
- è obbligatoria la presenza dell'allenatore in panchina a mente del punto 20 del Comunicato Ufficiale n.1; l'eventuale assenza è sanzionata in base allo stesso punto 20
CARICAMENTO RISULTATI
Si conferma che al termine di ogni gara prima del ritiro dei documenti da parte delle squadre il primo arbitro ha l'obbligo di comunicare il risultato in base a quanto stabilito al punto 26 del Comunicato Ufficiale n.1 Nel caso in cui fosse richiesta alla società un supporto gli interessati saranno contattati direttamente dalla C.O.G.P. In questo caso è a disposizione la Guida con tutte le spiegazioni ed informazioni inerenti alle modalità operative e la C.O.G.P. fornirà la massima assistenza.
DIRIGENTE ADDETTO ALL'ARBITRO
Il C.T. ha deliberato che per tutti i campionati territoriali la presenza del dirigente addetto all'arbitro è facoltativa. È tuttavia obbligo della società, con l'ausilio di un proprio tesserato, assicurare adeguata accoglienza e assistenza al fine di assicurare il regolare svolgimento della gara (vedere il punto 9 del Comunicato Ufficiale n.1)
OMOLOGA CAMPO DI GARA
Si ricorda che le società troveranno l'omologa del campo di gara disponibile nella propria Gestione Campionati Web alla pagina ISCRIZIONI. Nello spazio predisposto si dovrà provvedere con il caricamento della ricevuta di pagamento del contributo annuale; conseguentemente il gestionale invia una mail al Giudice Sportivo che provvederà con l'inserimento del documento di omologa nell'apposito spazio della vostra Gestione Campionati Web. Allo scopo potete consultare il Comunicato Ufficiale n.1 - punto 06 ovvero la Guida al portale C.T.
INDISPONIBILITÀ IMPROVVISA DEL CAMPO DI GARA
Al punto 6.r del Comunicato Ufficiale n.1 è stabilito che per la stagione sportiva 2022/2023 non vi è alcun obbligo per le società di avere a disposizione un campo di riserva nel caso di improvvisa inagibilità dell'impianto principale di gioco; dovrà essere comunque fatto il possibile per reperire un campo alternativo entro massimo 30 minuti dall'impraticabilità accertata dal 1º arbitro per la regolare disputa della gara. Nel caso in cui sia reperito un nuovo campo la gara dovrà essere disputata obbligatoriamente su questo nuovo campo
MANCATO ARRIVO DELL'ARBITRO
Vi ricordiamo che è importante attivarsi, in caso di assenza del direttore di gara venti minuti prima dell'inizio gara secondo quanto descritto al punto 19 del Comunicato Ufficiale n.1). Queste procedure sono valide esclusivamente per i soli campionati territoriali.
GARE SENZA ARBITRO FEDERALE
Ricordiamo a tutte le squadre che in caso di mancanza dell'arbitro ufficiale, non è possibile l'utilizzo dell'arbitro associato per disposizione nazionale (punto 19 Comunicato Ufficiale n.1) La gara dovrà essere ripetuta ai sensi del punto 16 Comunicato Ufficiale n.1
SERVIZIO DI PRIMO SOCCORSO
Nei Campionati di Serie Provinciale e in tutti i Campionati di Categoria è obbligatorio avere a disposizione nell'impianto di gioco durante lo svolgimento delle gare, un defibrillatore semiautomatico e una persona abilitata al suo utilizzo. In caso di assenza la gara non potrà essere disputata e la squadra ospitante in sede di omologa sarà sanzionata dal Giudice Sportivo con la perdita dell'incontro con il punteggio più sfavorevole. Vi invitiamo a consultare il punto 48 del Comunicato Ufficiale n.1.
RECUPERO PASSWORD SITO C.P. MODENA
Nel caso in cui si fosse dimenticata la password societaria, potete recuperarla semplicemente reinserendo il vostro codice società nell’apposito riquadro alla pagina Servizi/Registrazione
NOTA FINALE
Per quanto non contemplato nel presente documento vi invitiamo a fare riferimento sempre al Comunicato Ufficiale n.1 e ai Regolamenti Federali
Si richiede l'uso esclusivo delle comunicazioni a mezzo email da indirizzare alla casella di posta elettronica cogp@fipav.mo.it onde facilitare il nostro comune lavoro e per poter garantire un miglior servizio.
|