Limiti di età |
Nati/e negli anni 1994 e 1995 con due fuori quota 93 (che non debbono disputare il torneo Under 13) di cui uno solo in campo.
Non è possibile l'utlizzo del fuori quota nella fasi finali |
Categorie di gioco |
Maschile e femminile. Le squadre miste saranno inserite nei gironi in base alla percentuali di atleti/e. Se le iscrizioni risultano superiori a 6 per categorie, si faranno gironi di andata e ritorno. Nel torneo misto il fuori quota potrà essere solo femmina. |
Quote |
ISCRIZIONE - Gratuita CONTRIBUTO GARA pari a 3,00 € |
Campionato |
Inizio previsto nella seconda metà del mese di febbraio. Non è prevista la fase regionale. |
Organizzazione del Campionato |
Nella prima fase i gironi saranno per vicinorietà, nella seconda fase per classifica. È possibile iscrivere nuove squadre nella seconda fase che saranno inserite nei gironi di qualità inferiore.
È prevista una "final four" per entrambe le categorie. |
Iscrizione |
Da presentare entro il 27 gennaio 2006 |
Modulo Iscrizione |
Form elettronico specifico per UNDER 12 o tradizionale |
Idoneità Medico Sportiva |
È necessaria la visita semplice con il rilascio del certificato di idoneità rilasciato dal pediatra o copia del libretto sanitario sportivo |
Tesseramento e Vincolo |
Gli atleti debbono essere regolarmente tesserati - il tesseramento è gratuito con modulo "F" Ricordiamo che il vincolo è annuale.
In tutti i casi si richiama l'attenzione delle Società alle norme del vincolo a tempo determinato come previsto del Regolamento Affiliazioni e Tesseramento. |
Allenatori |
Allenatori Fipav in panchina; deroghe per allenatori CSI con cartellino e laureati Isef. |
Misure del campo |
Normali (metri 9,00 x 18,00) |
Altezza Rete |
Cm. 200 |
Pallone |
Si consiglia l’utilizzo del pallone specifico denominato "Molten Volley School".
In alternativa è possibile utilizzare un normale pallone regolamentare (di pelle) previa l’accordo tra le squadre che si incontrano. |
Composizione squadra |
Obbligo di schierare in campo tutti i ragazzi a referto (max 16).
Nel caso in cui la regola non venisse rispettata, alla prima rilevazione la squadra verrà deplorata, la seconda volta la squadra subirà un punto di penalizzazione. I referti di gara verranno controllati. |
Modifiche squadre |
Non possono essere cambiati i giocatori della stessa società da una squadra all'altra |
Note tecniche |
Svolgimento del gioco |
Ricezione libera, nessun obbligo di ruoli . |
La battuta |
Obbligatoria dal basso con oscillazione del braccio sul piano sagittale (per basso avanti). La mancata osservanza di tale norma comporta la perdita del servizio e del punto. |
Libero |
Nel campionato Under 12 non può essere utilizzato il libero |
Durata gara - Numero set |
Tre set fissi ai 25 punti. Nel terzo set cambio campo al 13º punto. |
Classifica - L'attribuzione dei punti |
Verranno attribuiti DUE punti alla vittoria (3-0 o 2-1) e ZERO punti alla sconfitta |
Variazione delle gare |
È sufficiente raggiungere l’accordo tra le squadre ed inviare alla Commissione Attività Promozionale relativa comunicazione scritta entro il lunedì precedente la gara.
Non deve essere versato alcun contributo. |
Arbitraggio gare |
La prima giornata di campionato, del tutto speciale e concentrata possibilmente in una località unica (su più palestre vicine) sarà diretta arbitri Fipav. In seguito saranno designati arbitri-allenatori. |
Referto - Consegna |
Dovranno pervenire, entro il lunedì sera, alla Commissione Promozionale, i referti di tutte le disputate nella settimana precedente. |