TESSERAMENTO - COMUNICAZIONE
   Anno Sportivo 2025/2026  01/07/2025   
 
 
 OPERATIVITÀ DA ADOTTARE VERSO IL C.T. IN CASO DI SECONDO TRASFERIMENTO ATLETA - 2025/2026

Per la stagione sportiva, 2025/2026 è ammesso il secondo trasferimento solamente per alcune categorie regionali e territoriali.

Riportiamo quindi di seguito la procedura d adottare in questi casi (tabella riassuntiva):

CAMPIONATO DI DESTINAZIONE - Serie TERRITORIALI 1D, 2D e 3D
Qualsiasi serie di provenienza Dal 1 Luglio 2025 al
5 Febbraio 2026 ore 14,00
   NON Ammesso il secondo trasferimento per gli atleti già scesi in campo
CAMPIONATO DI DESTINAZIONE - Campionati CATEGORIA fino all'Under 14
Qualsiasi serie di provenienza Dal 1 Luglio 2025 al
5 Febbraio 2026 ore 14,00
Ammesso anche il secondo trasferimento. Ammesso anche per atleti/e già scesi/e in campo (MASSIMO DUE GARE) previa verifica dell’effettiva partecipazione al massimo due gare ufficiali previo parere vincolante del Comitato Territoriale Fipav
CAMPIONATO DI DESTINAZIONE - Campionato di CATEGORIA UNDER 13 (6vs6 - 3vs3)
Qualsiasi serie di provenienza Dal 1 Luglio 2025 al
5 Febbraio 2026 ore 14,00
Ammesso anche il secondo trasferimento. Ammesso anche per atleti/e già scesi/e in campo (MASSIMO DUE GARE) previa verifica dell’effettiva partecipazione al massimo due gare ufficiali previo parere vincolante del Comitato Territoriale Fipav
TUTTE LE DESTINAZIONI
  Inoltre, dalla Serie B all’Under 13, possono essere trasferiti, entro il 30 maggio 2026, tutti quegli atleti/e che non sono mai stati inseriti in Camp 3.
N.B. Per tutti i campionati di serie e categoria eventuali anticipi o posticipi di una singola gara non hanno alcuna influenza sul termine medesimo.


È importante evidenziare che per secondo trasferimento si intende con nulla osta o prestito di un atleta che nella stagione agonistica 2025/2026 sia stato tesserato con nulla osta o con modulo di primo tesseramento

In breve la tempistica da adottare, da parte delle società interessate, per la corretta operatività in caso di posizioni riguardanti atleti dei campionati territoriali:
  1. La società di appartenenza dell'atleta, entrando nella procedura ON LINE del TESSERAMENTO, deve indicare obbligatoriamente il tipo di trasferimento (se a tempo determinato "Modello L", se in via definitiva "Modello I"), il sodalizio ricevente e il campionato di destinazione.


  2. la "società ricevente" l'atleta dovrà inviare email a entrambi i seguenti indirizzi: tesseramento@fipav.mo.it e cogp@fipav.mo.it (in quanto dovranno essere controllati materialmente i referti della gare della società di provenienza), nel documento dovrà essere precisamente indicato:
    • il nominativo dell'atleta
    • dati anagrafici dell'atleta
    • numero di tesseramento dell'atleta
    • la società di appartenenza
    • l'eventuale squadra (nome) in cui l'atleta è inserito/a

  3. entro 5 giorni lavorativi la società richiedente riceverà dall'ufficio tesseramento territoriale la risposta.


  4. Una volta ottenuto il parere del Comitato Territoriale il sodalizio ricevente potrà accettare (sempre a mezzo la procedura ON LINE del TESSERAMENTO) il secondo trasferimento apponendo la firma digitale sul relativo modulo.
    Qualora il Comitato Provinciale esprimesse parere negativo, non più sarà possibile accettare il trasferimento.
I tempi sopra riportati sono prudenziali è perciò possibile che le richieste possano essere evase in tempi più rapidi.

In caso di problemi riscontrati nella fase di verifica la società richiedente sarà immediatamente avvisata

Per gli atleti di squadre regionali ovvero che debbono essere trasferiti versa squadre di serie "C" e serie "D" le società debbono rivolgersi al Comitato Regionale