|
COMUNICAZIONI DEL COMITATO
|
|
Anno Sportivo 2007/2008 |
|
27/06/2008
|
|
|
25º TROFEO DELLE REGIONI 2008
|
|
Dal 29 giugno al 6 luglio in Sardegna nell'Ogliastra si ritroverrano le Selezioni Regionali Maschili e Femminili di tutte le regioni d'Italia per sfidarsi alla conquista del TROFEO DELLE REGIONI giunto alla venticinquesima edizione.
La manifestazione, che mette tradizionalmente il sigillo all'annata sportiva, non è riservata solo alla pallavolo indoor ma anche al beach ed anche in questa specialità ogni regione potrà schierare una coppia di ragazze ed una di ragazzi.
|
Il Comitato Regionale dell'Emilia Romagna ha comunicato i nominativi dei ragazzi e delle ragazze che rappresenteranno la nostra regione su indicazione dei rispettivi selezionatori / allenatori. Oltre ai ragazzi e le ragazze dell'Emilia Romagna si imbarcheranno per la Sardegna naturalmente i tecnici regionali, dirigenti e diversi Presidenti provinciali emiliano-romagnoli.
FEMMINILE INDOOR | | MASCHILE INDOOR | | BEACH VOLLEY |
1. Devetag Sofia - Teodora
2. Vallicelli Cecilia - Teodora
3. Candi Sonia - Faenza
4. Francia Elena - Pall. Riccione
5. Solmi Valentina - Us Acli S.Luca S.Giorgio FE
6. Nobile Giulia - Idea Volley BO
7. Vece Serena - Idea Volley BO
8. Palladino Giorgia - Idea Volley BO
9. Morselli Eleonora - Giovolley Reggio Emilia
10. Righelli Ilaria - Scuola di Pallavolo Anderlini MO
11. Manni Valeria - Scuola di Pallavolo Anderlini MO
12. Scarabelli Chiara - Club Italia / Rivergaro
|
|
1. Caffagni Davide - Volleyball S. Martino
2. Cattini Simone - SDP Anderlini Cimone
3. Corradi Matteo - SDP Anderlini Cimone
4. Ligabue Alessandro - Volleyball S. Martino
5. Malerba Edoardo - Copra Volley
6. Mambelli Valerio - Mare & Volley
7. Monti Filippo - Mare & Volley
8. Okeke Francis - Angelo Costa
9. Ricci Francesco - SDP Anderlini Cimone
10. Scarpellini Alberto - Mare & Volley
11. Vecchiattini Andrea - 4 Torri Ferrara
12. Zanini Cristiano - Stadium Pallavolo Mirandola
|
|
FEMMINILE Balzani Valentina (Solo Volley Imola BO)
Benazzi Giada (Pallavolo Ozzano BO)
MASCHILE
Bondi Alessandro (Robur Ravenna) Mazzali Gabriele (Reggio Emilia)
|
Vi segnaliamo il sito internet del Comitato Organizzatore www.trofeodelleregioni.it molto ben curato e nel quale potrete trovare tutti i risultati man mano che le gare avranno inizio.
In occasione della manifestazione la Commissione Filatelica Fipav grazie all'accordo con Poste Italiane presenterà uno speciale annullo postale dedicato all'indimenticato Prof. Franco Anderlini.
Riportiamo in conclusione il saluto del Presidente FIPAV Carlo Magri e l'intervento del Presidente Regionale Fipav Sardegna Vincenzo Ammendola
|
È con grande piacere che porto il saluto mio personale e di tutta la Federazione Italiana Pallavolo ai giovani partecipanti al Trofeo delle Regioni.
Anche quest’anno come ormai da tantissime stagioni è un momento particolarmente importante per la vita della nostra federazione, la manifestazione, che rappresenta meglio di ogni altra la grande e positiva realtà, tecnica ed organizzativa del nostro movimento.
Un’occasione particolare e significativa perché ci saranno in campo i migliori talenti maschili e femminili non solo della nostra pallavolo, ma come ormai accade da alcuni anni anche del beach volley.
Questi ragazzi sono il nostro orgoglio e la nostra speranza. Il volley italiano è più vivo che mai, il movimento vede i suoi numeri crescere mese dopo mese ed è pronto ad affrontare i grandi ed eccitanti impegni che lo attendono negli anni a venire. Ormai è noto che nel 2010 avremo il piacevole onere di ospitare i Campionati del Mondo maschili, ma noi guardiamo ancora oltre. E’ già pienamente in funzione il progetto "oltre il 2010", che mira a garantire una continuità tecnica a livello di eccellenza e magari vedrà protagonisti alcuni dei ragazzi che si daranno battaglia al prossimo Trofeo delle Regioni.
La macchina organizzativa in Sardegna, è in piena funzione e sappiamo che chi si è preso l'onere e l'onore di curare questa manifestazione, sta curando tutti i minimi particolari, per far si che i giovani partecipanti conservino un ricordo, grande ed indelebile, di questa loro prima uscita a livello nazionale. Mi preme in questa occasione sottolineare come questa manifestazione, in cui i nostri organi periferici presentano le loro rappresentative, sia quella che più delle altre illustra l'entusiasmo e il lavoro dei nostri organi periferici, che qui presentano i migliori prodotti tecnici dei loro vivai. Ringraziamento dovuto a tutti quanti hanno lavorato e lavoreranno nei prossimi giorni per la migliore riuscita dell'avvenimento.
Carlo Magri
Presidente Fipav
|
Un successo per la Sardegna sportiva e per quella turistica. Portare per una settimana, dal 29 giugno al 6 luglio nella splendida Ogliastra, la più importante manifestazione giovanile della pallavolo italiana, con un seguito di 2.000 persone tra atleti, tecnici, dirigenti e arbitri, non è stato facile. La fatica organizzativa verrà però ripagata dai risultati che si avranno sia in termini di crescita del movimento della pallavolo sarda, sia in chiave turistica, con la possibilità per il territorio della Sardegna, soprattutto per quello ogliastrino, di farsi conoscere da tutta l'Italia. Per questo non possiamo che essere soddisfatti, oltre che onorati, di essere riusciti a portare il Trofeo delle Regioni nell'Isola.
Un evento davvero unico che coinvolge, attraverso l'azione federale, tutte le società sarde di pallavolo perché si tratta di un'occasione imperdibile per tutti gli appassionati della nostra disciplina. Vedere assieme centinaia e centinaia di atleti di tutta Italia rappresenta un momento di straordinaria aggregazione e di crescita non solo per i ragazzi ma anche per tecnici e dirigenti. Una lezione da cui c'è solo da imparare per poi riportare nei campi di tutta la Sardegna i messaggi positivi che certamente arriveranno da questo evento.
Si parlava di successo non solo sportivo per la Sardegna, ma anche turistico. Facile immaginare il ritorno di immagine per l'Isola e per l'Ogliastra, che potrà mettere in mostra non solo le sue bellezze naturali (mari, parchi, montagne) ma anche le sue tradizioni (gastronomiche, artigianali, artistiche) e la sua straordinaria ospitalità tipica della popolazione ogliastrina. Perché accanto al sano agonismo che si vedrà nei campi indoor e di beach volley saranno numerosi i momenti extra agonistici di tipo formativo, ludico, sociale, culturale. Un fantastico mix turistico. Vincenzo Ammendola
Presidente Regionale FIPAV
|
|
|
|