|
CAMPIONATI DI CATEGORIA 2013/2014 - FASI NAZIONALI
|
|
|
8 Aprile 2014
La Fipav con provvedimento consiliare 061/14 del 4 aprile ha assegnato la Finale Nazionale del Campionato di Categoria Under 13 Maschile 3vs3 al C.R. Marche.
La manifestazione si terrà ad Ascoli Piceno dal 29 maggio al 1 giugno 2014.
La Federazione Italiana Pallavolo, con provvedimento del presidente federale Carlo Magri, ha assegnato le finali nazionali dei campionati giovanili che si disputeranno in sei regioni differenti: Veneto, Lombardia, Toscana, Puglia, Emilia Romagna e Campania.
Per circa venti giorni, la pallavolo giovanile sarà assoluta protagonista con le tante giovani promesse che si "daranno battaglia" per la conquista dei titoli nazionali.
Si comincerà con le Finali Under 14 Femminile e Under 13 maschile 3vs3 in programma dal 28 maggio al 1º giugno, rispettivamente a Corato/Trani mentre quelle Under 13 saranno ad Ascoli Piceno.
Dal 4 all'8 giugno sarà la volta della categoria Under 16F e Under 15M: le giovani atlete si affronteranno a Modena, organizzazione Scuola di Pallavolo Anderlini mentre i ragazzi saranno di scena a Montecchio (VI).
Si giocheranno poi dall'11 al 15 giugno, con le finali under 18F e Under 17M rispettivamente a Salero e Pavia.
Chiuderanno le rassegne tricolori giovanili gli Under 19 in campo a Chianciano Terme (SI)
Il Consiglio Fedrale ha inoltre approvato lo schema di utilizzo dei palloni per le manifestazioni giovanili 2014 come di seguito indicato:
MASCHILI
UNDER 13 - Pallone MIKASA MVA 123SL
UNDER 15 - Pallone MOLTEN VSM 5000
UNDER 17 - Pallone MIKASA MVA 200
UNDER 19 - Pallone MOLTEN VSM 5000
FEMMINILI
UNDER 14 - Pallone MOLTEN BSM 5000
UNDER 16 - Pallone MIKASA MVA 200
UNDER 18 - Pallone MIKASA MVA 200
PERIODO DI SVOLGIMENTO CAMPIONATI DI CATEGORIA 2013/2014 |
MASCHILI |
FASE/CAMP. | UNDER 19 | UNDER 17 | UNDER 15 | UNDER 14 | UNDER 13 3x3 |
REGIONALE | entro 30 Marzo 2014 | entro 1 giugno 2014 | entro 25 maggio 2014 | entro 18 maggio 2014 | entro 25 maggio 2014 |
NAZIONALE | 5/8 giugno 2014 | 11/15 giugno 2014 | 4/8 giugno 2014 | Non si disputa | 29/5 - 1 giugno 2014 |
a 20 squadre | a 28 squadre | a 28 squadre | | a 28 squadre |
Note | (1) | (**) | (**) | (*) | (2) |
FEMMINILI |
FASE/CAMP. | UNDER 18 | UNDER 16 | UNDER 14 |
REGIONALE | entro 1 giugno 2014 | entro 25 maggio 2014 | entro 18 maggio 2014 |
NAZIONALE | 11 - 15 giugno 2014 | 4 - 8 giugno 2014 | 28/5 - 1 giugno 2014 |
a 28 squadre | a 28 squadre | a 28 squadre |
Note | (**) | (**) | (*) |
Le date della fase regionale sono riferite all'Emilia Romagna in quanto possono differire secondo il ranking nazionale delle varie regioni
|
CAMPIONATI UNDER 14/F – 16/F – 18/F - CAMPIONATI UNDER 15/M – 17/M
Come anticipato nel n.26 il Consiglio Federale ha deciso diverse e importanti modifiche all'organizzazione delle finali nazionali dei campionati di categoria, che riportiamo di seguito.
Da questa stagione 2013/2014 non saranno più disputate le Fasi Interregionali in nessuno dei campionati di categoria.
È previsto l’impegno della FIPAV a coprire parzialmente o totalmente le spese di vitto e alloggio di tutte le Finali Nazionali tranne di quella del Campionato Under 19/M dove tutte le spese di viaggio, vitto e alloggio saranno a totale carico delle squadre partecipanti
La nuova formula prevede la partecipazione complessiva di un totale di 28 squadre, e la suddivisione di ciascuna Finale Nazionale in due fasi a cui vi si accede in base ad un ranking quantitativo e qualitativo come di seguito riportato.
Ad una prima fase, denominata di “Qualificazione”, parteciperanno 16 squadre così suddivise:
- 9 squadre prime classificate delle regioni dal 13º al 21º posto della classifica delle 21 regioni in base alla quantità di squadre nella stagione 2012/2013;
- 4 squadre seconde classificate delle regioni dal 1º al 4º posto della classifica delle 21 in base alla quantità di squadre nella stagione 2012/2013;
- 3 squadre seconde o terze classificate delle regioni dal 1º al 3º posto della classifica in base al ranking qualitativo dei risultati ottenuti dalle regioni nelle Finali Nazionali delle ultime tre stagioni agonistiche.
FORMULA FASE DI QUALIFICAZIONE
Le 16 squadre verranno suddivise in quattro gironi da quattro squadre che si disputano con la formula del girone all’italiana con gare di sola andata, con le teste di serie calcolate sempre secondo il ranking qualitativo; l’arrivo presso la sede di gioco è previsto per il martedì sera, le gare si effettueranno per tutto il mercoledì e la mattinata del giovedì; ciascuna squadra disputerà tre gare con la formula dei tre set vinti su cinque.
Al termine le quattro squadre prime classificate dei 4 gironi si qualificano per la Fase Finale; le altre 12 squadre non qualificate ritorneranno presso le rispettive sedi.
FASE FINALE
Le 4 squadre vincenti la fase di qualificazione più le 12 squadre qualificatesi al primo posto delle prime 12 regioni secondo il ranking quantitativo parteciperanno alla Fase Finale per aggiudicare il Titolo di Campione d’Italia della categoria.
Le 16 squadre saranno suddivise in quattro gironi da quattro squadre che si disputano con la formula del girone all’italiana con gare di sola andata; l’arrivo delle 12 squadre è previsto nella mattinata del giovedì e le gare inizieranno nel pomeriggio di giovedì e termineranno verso le ore 13,00 della domenica.
Al termine dei gironi si disputeranno quarti, semifinali e finali secondo la formula delle finali nazionali a 16 squadre disputate fino alla stagione scorsa.
In caso di rinuncia di qualche squadra o per le regioni che non dovessero disputare il campionato, queste saranno sostituite dalla quarta regione e successive in classifica ranking qualitativo e comunque non potranno partecipare più di tre squadre di una stessa regione.
La Finale Nazionale Under 19/M si disputa con la stessa formula della stagione 2012/2013 e vi parteciperanno 20 squadre e tutte le spese di viaggio, vitto e alloggio saranno a totale carico delle squadre partecipanti.
FINALE NAZIONALE Campionato Under 13/M 3vs3
Alla Finale Nazionale Under 13/M 3vs3 parteciperanno la prima classificata di tutte le 21 regioni, più le sette squadre seconde classificate delle regioni posizionatesi ai primi sette posti nella finale nazionale 2012/2013 per un totale di 28 squadre.
Qua disponibile da consultare la tabella che riassume la partecipazione numerica del squadre per ogni regione alle Finali Nazionali.
Le formule delle Finali Nazionali e il sistema di formazione e sorteggio dei gironi della fase di qualificazione e di quella finale saranno definite tramite l’apposita circolare organizzativa che sarà pubblicata entro il mese di Febbraio 2014
I campionati Under 13 (6x6) hanno termine con la fase regionale.
Per quanto concerne le norme, le modalità di accesso e le formule dei Campionati di Categoria, potete scarica l'aggiornamento del
|
|
|